
30 Settembre 2015
31 Agosto 2015 65
Apple ha da poco rilasciato la beta 8 agli sviluppatori e la beta 6 pubblica di di OS X 10.11 El Capitan. Si potrebbe trattare di una delle ultima beta prima del rilascio definitivo. L’annuncio potrebbe arrivare nel corso dell’evento che si terrà il prossimo 9 Settembre.
Questa nuova beta potrebbe contenere solo delle correzioni di problemi presenti nelle release precedenti. Tuttavia, nelle recenti versioni sono arrivate anche alcune nuove funzionalità
Entrambe le beta sono disponibili tramite il tab “Aggiornamenti” nel Mac App Store.
OS X 10.11 El Capitan è un aggiornamento maggiormente focalizzato su prestazioni e stabilità. Tra le novità abbiamo la funzione Spotlight che migliora con un'elaborazione del linguaggio naturale più efficace per la ricerca di contenuti all'interno del Mac.
La gestione delle finestre offre la possibilità di trascinamento ai lati dello schermo, funzione grazie alla quale è possibile lavorare in split-screen. Sarà possibile regolare lo spazio dedicato ad ogni parte del display ed aprire tab nella finestra di composizione mail. Safari, inoltre, introduce le pin-tabs per avere siti preferiti web subito disponibili.
Più interessanti le novità prestazionali, migliorano le prestazioni grafiche grazie all'introduzione della tecnologia Metal. Si parla di performance teoriche del 40 % superiori in termini di efficienza nel rendering, coadiuvate da consumi inferiori.
Commenti
ho detto che ha copiato delle cose, non l'aspetto
CAIO, mi meraviglio di te :D
10 è un pugno in un occhio!
Possiamo discutere su mille altri aspetti ma esteticamente gli ultimi Windows sono semplicemente orribili ! ;)
In genere si trova su tutte le distro che usano gnome
Per chi partecipa al programma: nell'utilizzo di Safari notate miglioramenti delle prestazioni? Una funzione in particolare, quella di duplicazione dei pannelli, è stata aggiunta?
negare l'evidenza è essere ciechi, windows 10 è un windows 8 osxizzato
Si parla di software di terze parti? Non mi era parso! Perché allora il multidesktop su Windows c'è da almeno 15 anni, eh...!
Cortana è un assistente vocale, non una banale barra di ricerca (che pure era sulla taskbar già con Windows XP SP2 o SP3).
Le trasparenze in Win ci sono da Vista, quindi non diciamo cappellate per cortesia... e su Linux con Gnome da molto prima... Come interfaccia Win10 è Windows 7 svecchiato e ibridato a Windows 8 per la parte "metro", punto. Se sostieni altro, o sei cieco, o sei scemo
Non discuto questo, ma l'implementazione attuale che vedo in diverse distro è molto simile a quella di OS X...
Se ti riferisci al multidesktop, è Apple che lo ha copiato da Linux, se vogliamo proprio vedere... Del resto anche l'interfaccia a finestre è stata "inventata" da Apple prendendola paro paro dallo Xerox Star...
Già proprio per questo si chiama Beta.... In ogni caso uscirà questa settimana.
Cheers.
Voglio la beta 4 pubblica di iOS 9 (la 3 ha i suoi bug)!
strano..
Probabilmente il ritardo è dovuto all'implementazione del force touch nel prossimo 6S.
Arrivati a questo punto dello sviluppo semplicemente penso che non vogliano svelare di più.
Anche a me stessa cosa avevo mandato anche una segnalazione speravo l'avessero corretto in questo aggiornamento
ma solo a me ci mette un po' ad aprire le preferenze di sistema? (MBA '15)
Penso anch'io... ormai il 9 è vicino e la GM alle porte.
;)
Attendiamo dai!
safari sembra più fluido
Si ho notato ora.. Strano come bug però..
le immagini su hdblog ancora non vengono caricate
Sì concordo certo, però dal punto di vista estetico mi pare che le distribuzioni principali si siano allineate a OS X adesso su questa feature, anche perchè immagino che ci fossero una discreta quantità di implementazioni diverse.
Linux è arrivato davvero molto prima (assieme ad altri Unix-based), ricordo i "workspaces" (ovvero multi desktop) su interfaccia GNOME o KDE, prima ancora l'Amiga nel 1985. Sarebbe più corretto dire che OS X si è ispirato a Linux e non il contrario, il resto sono dettagli estetici.
A me la beta da alcuni problemi.. Ogni tanto si freeza l'icona tonda con i colori dell'arcobaleno che girano quando deve caricare qualcosa. Ogni tanto ci mette qualche secondo a lanciare una applicazione e safari su HDblog non mi carica le immagini, mentre chrome si..
Vediamo se questa beta risolve questi "bug", ormai dovremmo anche essere vicini alla release finale..
A parte che su linux ha avuto diverse interfacce dato che non ce n'è una di default ma ogni distribuzione ne ha una anche in base al windows manager che usa, ma solo su w10 è identico a OS X. Ormai su Linux anche l'interfaccia di questa funzione è simile a OS X perchè alla fine hanno copiato quella che funzionava meglio, ma non c'è niente di male a farlo in Linux, è open source.
Nel senso che il multi desktop di apple è essenzialmente uguale a quello di linux.
E cosa ho detto io? C'è anche su linux.
bene, ma andava già bene dalla prima beta, a parte qualche lag sporadico
Ma che stai dicendo... C'è anche su linux da un botto di tempo.
In prestazioni come va?
nono ovvio :)
ma infatti a me va giusto bene ... però mi sta un po' sui Maroon 5 quando i fanatici Apple puntano il dito gridando alla copia
Scrivo qui ma vale per tutta la conversazione: ma invece di difendere uno e l'altro non è meglio che tutti e 2/3 si copino a vicende migliorando l'esperienza utente prendendo il meglio uno dall'altro?
Questo discorso vale pure per il mobile dove parecchi si augurano la scomparsa di W10M. Senza fare preferenze o meno, non è meglio avere più scelte, più idee?
Se ci fosse stato inizialmente solo iOS, ci sarebbe stata ad esempio la tendina delle notifiche?Una maggiore apertura alle app?
Perciò è inutile che ogni volta si iniziano a scannar3 per difendere uno o l'altro ( se poi si è azionisti di una azienda allora per carità, difendete e pubblicizzate :P, ma qui azionisti di MS o Apple non penso ci siano)
Quella funzione su Osx c'è sempre stata.Basta installare l'indispensabile BetterTouchTool e abilita quella funzione,molto comoda anche quella che se tiri l'app in alto diventa a pieno schermo.
L'ultima beta risale a quasi un mese fa. Ormai avranno corretto tutto.
Appunto, le hanno riprese, El Capitan ha ripreso la divisione delle finestre
"tutta" ha effettivamente esagerato, comunque il succo del suo discorso era che pure MS ha copiato qualcosa da OSX, in risposta ad un commento che faceva invece intendere il contrario.
Il multidesktop c'è da anni anche su linux ma fatto così, identico a come l'ha fatto apple, c'è solo su w10. Exposè, che adesso è incluso in Mission Control, è stato copiato pari pari.
E' vero che Apple ha copiato l'affiancamento delle finestre comunque, ma non è che Microsoft abbia fatto tutto di testa sua.
L'aero snap è una delle poche cose che rimpiango di WS, se lo copiassero pari pari sarei felice
Io infatti sostengo che c'è poco da dire (voi sostenete la tesi della copia da parte di MS). La frase che ho citato è nel commento sopra che ha innescato tutte queste risposte, pensavo l'avessi vista (se no quale questione stavi commentando?)
"M$ ha copiato tutta la parte di gestione delle finestre in w10 da OS X"
Ma chi l'avrebbe mai detto? è vero Apple ha copiato la gestione delle finestre in splitscreen da WS, ma anche WS ha copiato delle cose da OSX. Possibile che sia così difficile da ammettere? Ah e se è per questo con tool quali BetterTouchTool avevo lo splitscreen anche su Mac da tempo immemore.
ovvio che si ricopino, ma era per sottolineare che anche la Apple si ispira tanto ... a questo punto spero che lo copino pari pari a W10, è comodissimo
Spero di no, i bug non sono pochi :/
Si ma io ancora non vedo come "M$ ha copiato tutta la parte di gestione delle finestre in w10 da OS X"
Multidesktop già presente in Linux e anche WIn 7/8 anche se non preinstallato (tool scaricabile da sito MS). Sopra leggo Marioz che straparla di blur e trasparenze, già visto in WIndows, di "Cortana versione scritta" (ma per favore...). Oggettivamente c'è ben poco da dire.
ehm Cortana non è la semplice ricerca di Mac OS, le trasparenze c'erano da W7 (che poi le abbiano blurrate ok ci sta, ma di sicuro non rispecchia la UI di Mac OS), centro notifiche è anonimo in Windows quasi quanto in Mac OS
intendo la visualizzazione dei programmi quando apri il multidesktop.
Tutti si ricopiano alla fine come vedi ;)
Uffa :(
Secondo me ormai saltano alla GM tra 9 giorni.
Oltre a quello che ti hanno detto sotto, aggiungo, centro notifiche, ricerca universale richiamabile subito e in primo piano (cortana versione scritta), trasparenze generali nell'interfaccia (blur, vetro opaco etc.)
Sì a quel punto è molto probabile
Ho gli mms gratis... Sempre inviati e ricevuti prima...Potrebbe essere un bug?
Prova a chiedere al tuo operatore, magari il tuo piano non comprende gli mms, mi pare strano