
04 Settembre 2015
In attesa dell’annuncio ufficiale che arriverà nel corso della conferenza stampa che si terrà il prossimo 3 settembre a Berlino, a margine dell’IFA 2015, arriva la certificazione dell’ente americano FCC per due varianti dello smartwatch Gear S2.
I modelli in questione hanno la sigla SM-R732 ed SM-R720. Il primo dovrebbe essere annunciato semplicemente come “Gear S2”; il second, invece, come “Gear S2 Classic”. Entrambi sono dotati di connettività Wi-Fi e Bluetooth. Manca all’appello un terzo modello, l’SM-R732, che potrebbe essere la variante dotata di connettività 4G.
Secondo indiscrezioni, il Gear S2 dovrebbe integrare un display Super AMOLED da 360 x 360 pixel, un processore Exynos 3472, 768 MB di RAM, 4 GB di memoria integrata, NFC e batteria da 250mAh.
Commenti
Grossa limitazione la batteria da 250 mAh. Fino a quando non avranno una batteria che duri almeno 3 giorni non li comprerei mai. E soprattutto se dovesse costare ancora 400 euro se lo possono tenere negli scaffali. È da considerare che sono tecnologia di consumo veramente poco longeva e spesso poco supportata anche dal punto di vista software
Infatti io mi ci trovo benissimo, però esteticamente non è il top ed è tutto in plastica! Altra cosa è che la ui non è bellissima e poi non ha il wifi e il gps...poi ci vorrebbe un supporto maggiore per le app, su questo samsung deve migliorare! Ma più di android wear ha per ora una buona autonomia e la possibilità di rispondere alle chiamate che per me è comodissima quando lavoro o quando guido!!
Gear neo è ancora attuale
Ho avuto un gear neo, ottimo dispositivo, soprattutto per il.vivavoce e per il fatto di poterlo.utilizzare per il fitness senza aver il cellulare con me, ma il market tizen è veramente scarso e poco supportato.
Samsung dovrebbe renderlo compatibile con tutti i cellulari
Indice Sar sconosciuto
Bisogna vedere prima di tutto gli indici Sar che non mi pare siano ancora emersi.
???
Sembra molto bello... ma onestamente tra dispositivi personali e di lavoro, minsono rotto l'anima di mettere tutto in carica ogni sera... uff
Magari fosse quello, ci penserebbero gli sviluppatori, il fatto è che ci saranno situazioni in cui è REALMENTE utile lo smartwatch, negarlo sarebbe da sciocchi, ma conferirgli il fatto di giustificare questi prezzi per i compiti che svolge è da stolti....
Max 100/150€
le app? bo...
intanto sganciate 400€
Cosa?
Dove sono le battute per le mille varianti anche sugli smartwatch? Mi sto preoccupando gente xD
Anche perchè non è molto sicuro averlo al polso
Tutti i gear sono sempre stati impermeabili, il mio gear 2 neo lo bagno spesso e resiste perfettamente!
Una versione senza slot sim che costi meno sarebbe ottima...l'avrei voluta anche per gear s!
Devo ammettere che mi stanno incuriosendo sempre di più. Vedo impermeabilità e resistenza agli urti e poi vedo se comprarlo.