Asus pubblica un lungo spot dedicato alla nuova famiglia ZenPad 7.0 e 8.0

27 Agosto 2015 5

Asus ci presenta i nuovi tablet Asus ZenPad 7.0 e 8.0 attraverso un lungo spot pubblicitario pubblicato su YouTube. Il video si concentra su alcune delle caratteristiche principali che differenziano i due tablet Asus dalla concorrenza, sia per quanto riguarda le specifiche tecniche che per l'accessoristica.

Proprio quest'ultima risulta particolarmente interessante in quanto permette ai due tablet di guadagnare una flessibilità invidiabile, grazie a cover protettive in grado di aggiungere una potente cassa Dolby 5.1 o grazie a una cover con batteria integrata che estende notevolmente la durata della batteria e permette agli Asus ZenPad di coprire ben più di una giornata lavorativa. Ricordiamo che Asus ZenPad 7.0 e 8.0 sono basati sulla nuova piattaforma Intel Atom X3. Vi lasciamo quindi al filmato pubblicato da Asus, il quale include anche il nome di Asus ZenPad 10 nel titolo, sebbene questo non appaia mai nel video:


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
morris

Ormai é ora di cambiare il mio nexus 7 2012 (grande tablet cmq) , non trovò alternative valide a prezzi "abbordabili" e la nuova gamma nexus é una delusione assoluta sia per lollipop che per il formato 9,7. Spero che questi 2 tablet abbiano prezzi decenti ed arrivino presto sul mercato!

Alastor

Chissà...

Angelo Belcastro

Su Smartphone forse ma su Tablet credo proprio che si sbaglia...

Alastor

Nel senso che non se lo filerebbe nessuno. Windows su smartphone e tablet non ha alcun senso.

Angelo Belcastro

Asus con la linea Zenpad sta facendo davvero un buon lavoro. Semmai dovesse produrre uno zenpad s 8.0 ( o perchè no anche un s 9.7 ) con Windows e atom x5 allo stesso prezzo dell'android non ce ne sarebbe per nessuno. Comunque nel video il modello da 10 pollici mi sa che è il Tablet agganciato alla tastiera visibile sulla scrivania quando la modella inserisce la power-cover ( da min 4:10 ), ma non sono sicuro!

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO