
21 Ottobre 2015
Rimodulazione per Panasonic, la casa giapponese ha infatti comunicato la chiusura di uno stabilimento a Pechino impegnato nella produzione di batterie agli ioni di litio, si perderanno così ben 1300 posti di lavoro. L'obiettivo non è quello di abbandonare definitivamente il settore, bensì focalizzarsi sui prodotti con più alto margine come le batterie per automobili elettriche e sistemi di accumulo domestici.
L'impianto era in funzione da 15 anni, produceva comuni batterie alcaline, batterie per smartphone e fotocamere digitali, ma la richiesta è crollata a causa della forte concorrenza in Asia, e Nokia Mobile, primo cliente dagli albori, è stata venduta a Microsoft lo scorso anno. Nel 2010 passò dalla Sanyo Electric proprio alla Panasonic, ma gli affari non sono andati come sperato in questi ultimi 5 anni e a fine luglio è stata comunicata la chiusura a tutti i dipendenti che ci lavorano.
Come detto ci sarà un sostanziale passaggio d'investimenti, Panasonic ha comunicato a giugno che immetterà 60 miliardi di yen ($499.83 mln) nel business automobilistico, con un occhio puntato principalmente a Tesla Motors. La casa giapponese si sta occupando infatti del 30-40 percento della costruzione in Nevada della Gigafactory di Tesla, un impianto da ben 5 miliardi di dollari.
Commenti
Potevano venderla alla stonex! :D
E' triste vedere che non riescano più ad innovare e portare nuove tecnologie... Se Panasonic chiude uno stabilimento simile é perché si sta arrivando al limite tecnologico per quanto riguarda le Batterie :(
Eppure le mie Eneloop non le cambierei per niente al mondo (prima avevo quell'aborto di Varta)!
Con la crisi che la Cina sta affrontando, dubito che riapra qualcosa al suo posto.
lol
Capirai, sono praticamente i dipendenti di una qualunque frutta e verdura di Pechino..
tranquilli da quelle parti ne chiude una ma ne riaprono 2 :D ...terre ormai dove le multinazionali investono da anni complice la politica che VUOLE far lavorare la gente...al contrario di qua paese di pulcinella
Stupidaggini!!!!!
Ma vedrete, con Windows 10 venderanno miliardi di nuovi device e la riapriranno :D
Beh, chiude una fabbrica in Cina in favore di una in America... Considerata la polvere che i cinesi ci costringono sempre a mangiare, non so quanto sia male!
queste son brutte notizie! ovviamente mi riferisco ai licenziamenti!