
26 Agosto 2015
Dopo l'aggiornamento a Windows 10 ci sono 30 giorni di tempo per tornare a Windows 8.1 o Windows 7. Nella sezione "Ripristino" delle impostazioni di "Aggiornamento e Sicurezza" c'è un pulsante apposito che permette di farlo in quattro e quattr'otto. Ma cosa succede una volta passato il tempo stabilito? Come fare un downgrade di Windows 10 dopo un mese di prova?
C'è una soluzione, ma bisogna sbrigarsi a metterla in pratica: il 29 agosto scadono i 30 giorni fissati da Microsoft, e per molti di noi sarà quello il termine ultimo per avere ripensamenti su Windows 10.
Si procede così: bisogna rinominare le cartelle che Windows 10 utilizza per il ripristino, così che non sia in grado di trovarle e cancellarle alla scadenza dei 30 giorni. Sono: $Windows.~BT e/o $Windows.~WS e Windows.old, tutte nella radice del nostro disco di installazione (c://, solitamente). Di fatto basta cambiare nome, magari senza stravolgerlo - ad esempio con un "Backup-" all'inizio. E poi basta poi riportarle al loro nome originale quando servirà fare un ripristino.
Attenzione: per vederle tutte bisogna attivare la visualizzazione dei file nascosti da "Opzioni Cartella". E, ancora attenzione: sono cartelle di diversi GB quindi se avete poco spazio è consigliabile metterle su disco esterno.
Ci sono diversi buoni motivi per prendersi ancora un po' di tempo. Microsoft sta correggendo certi problemi con il supporto alle periferiche, e i produttori stanno pubblicando i driver aggiornati a Windows 10 per i loro prodotti. Ma questo non esclude altre noie che possono venir fuori, cose che possono essere valutate solo di caso in caso, solo personalmente. Rinominare le cartelle, aggirare la rimozione automatica e, al tempo stesso, lasciarsi una via per il ritorno al sistema precedente, può essere una buona idea.
Commenti
Scusate Quanto ci mette a tornare a w7 perché ho il notebook ho che è due ore e passa col simbolo della finestra e l'icona del caricamento che gira e da lì non si schioda!
scusate perchè a me la cartella $Windows-WS non c'è???? la visualizzazione file nascosti è già attivata!
a me non esce la voce del ripristino nonostante le cartelle ci siano ancora, secondo voi come posso fare per ripristinare?
salve, sono passato nel pc nuovo subito da windows 10 a windows 8.1 ma mi sono pentito e rivorrei subito windows 10, come posso fare?
forse è la cartella windows.old
Sisi perfetto
Il mio consiglio è di scaricare la ISO da qui windows*microsoft*com/it-it/windows-10/media-creation-tool-install (ho sostituito i punti con asterischi se no il commento mi va in moderazione); dopo non c'è bisogno di riavviare, basta aprire il file ed eseguire setup.exe e si può scegliere l'installazione pulita spuntanto "non mantenere file personali" o qualcosa del genere. Almeno una volta che l'update è stato scaricato si aggiorna senza preoccuparsi della rete ;)
Ahahahah, a questo commento ci faccio uno screenshot ahahah bellissima
Sisi e sono anche certo... è stata proprio la Microsoft a dirlo che la base alla fine è quella di win8, tant'è che al 99% i driver funzioneranno comunque ...
Win 7 sta a WinVista come Win10 sta a Win8
Ah si! Tu dici? MA LOL!!!
Io volevo capire se verrà cancellata anche la partizione di ripristino originale (quella che c'era sul portatile quando l'ho acquistato con W7)... Perchè prima dell'aggiornamento avevo circa 60Gb liberi mentre ora 35Gb (quindi 25 in meno) e lo strumento Pulizia Disco mi indica circa 50Gb di installazioni precedenti: dato che la partizione di ripristino e circa 25Gb anche lei mi chiedevo se i 50Gb sono i file di W7 più la partizione di ripristino
Qualcuno ha qualche idea?
Salve a tutti. Desidero tornare a Windows 7. Sono ancora in tempo. Seguo le vostre istruzioni, ma una schermata mi blocca. Mi dice di rimuovere nuovi account. Io però, non ho creato nulla di nuovo e se vado nella sezione account, trovo solo quello con cui accedo da sempre. Qualche consiglio? Non sono un esperto.
Grazie, Luca
Prima fai un'installazione come aggiornamento (facendo partire l'installazione dal Windows attualmente installato) in modo che la licenza attuale venga abilitata in modo gratuito per Windows 10
Dopo se vuoi reinstalli tutto formattando, in questo modo il pc verrà riconosciuto valido per w10 e nin dovrai inserire nessuna licenza
In ogni caso durante la prima installazione/aggiornamento se scegli di non tenere nessuna informazione utente hai già un'installazione pulita, basta fare un po' di pulizia disco e sei a posto
io ho dovuto farlo perchè scaldava veramente tanto, ora che sono tornato a windows 8 le cose sono tornare a posto ma è un vero peccato perchè win 10 mi è piaciuto (sicuramente meglio di 8)
da esegui scrivi: control folders. Aprirai così il vecchio pannello
in cosa non è maturo? sarebbe semplicemente win8.1 decisamente migliorato....
Certo, lo faccio sempre però non la cancella quella.
L'hai fatto attivando le opzioni da Amministratore del PC? C'è un pulsante apposito, ti chiederà conferma, una volta ottenuto il via libera nell'elenco di scelte di operazioni possibili, ci dovrebbe essere anche quella per la cancellazione delle cartelle dei backup del Windows precedente... verifica... ;-)
Quella la puoi eliminare manualmete se non presente in Pulizia disco
Stessa cosa. Io ebbi difficoltà quando tornai a usare Win 8.1 dopo aver provato per mesi la Preview, figuriamoci se riesco a tornare indietro ora che c'ho da quasi un mese Windows 10 RTM...
C'è un altro metodo più veloce: apri Esplora risorse, clicca sulla scheda "Visualizza" in alto, e infine spunta la casella "Elementi nascosti".
Ti ho allegato un'immagine.
Ciao ragazzi, potreste dirmi come posso attivare la visualizzazione delle cartelle nascoste? Dove trovo, cioè, "Opzioni cartella"?
Già fatto con pulizia disco ma quella .ws rimane li e pesa parecchio
Puoi tranquillamente eliminarla ma con Pulizia disco no manualmente
Quindi se a me non servono le posso anche eliminare quelle cartelle o rovino qualcosa?
No, c'è un seriale ma non è il product key, probabilmente per evitare che qualcuno ti freghi la licenza solo guardandoci...
Non ho intenzione di tornare a 7 ma a me fa così, nonostante il mese mi scada tra 4 giorni
..il dado è tratto:
NON fatelo. Rinominare queste cartelle non è al 100 % sicuro!! Può creare instabilità al sistema operativo(tra l'altro credo che rinominare Windows.old dia l'errore di file aperti in esso)
Se volete ritornare a windows 7 o 8 avete sempre a disposizione la ripartizione di ripristino del produttore oppure il Media Creation Tool di Microsoft
Se volete eliminare queste cartelle per liberare spazio usate Pulizia Disco
Io ho già eliminato i backup di Windows 7 quando feci la pulizia, ormai non posso più tornare indietro.
Grazie per la cortesia però una domanda il product key non dovrebbe essere quello che trovi su start>computer>info sistema, non so se mi sono spiegato. Per capirci dove trovi le caratteristiche del pc: processore, ram l'OS la genuinità di win7 il product key e il punteggio prestazioni. In caso che programmi devo cercare per farmi mostrare il product? Grazie ancora
Per installare le versioni di Windows via USB c'è un'utility apposita che gira su Windows. Indicandogli l'ISO ne fa una versione bootabile su una penna usb da almeno 4 GB. Per windows 10 l'utility fa direttamente il download dell'iso e successiva masterizzazione CD/trasferimento su USB, il Media Creation Tool.
L'unica cosa è che quando installi la iso di Windows 10 ti chiede il product key. Anche per questo ci sono programmini su internet che te la mostrano, nel tuo Windows 10 "uppato" li esegui, te la scrivi e quando reinstalli la inserisci.
Ho dato per scontato che fosse la stessa licenza di prima, la mia risulta attivata e non ho problemi.
Su alcuni siti si parla del fatto che la licenza sia legata alla macchina con un check sui server Microsoft, ma non mi sono informato abbastanza ancora.
io ho aggiornato da 2 giorni, quindi ho ancora un po' di tempo per decidere... però mi viene una domanda: se ho il dvd di installazione di windows 8.1, lo posso reinstallare in seguito anche se sono scaduti i 30 giorni? o il product key ormai è passato a windows 10 e non viene più accettato?
Ciao io l'ho installato tramite aggiornamento su Mac mini 2011 senza alcun problema, anche se per precauzione mi sono scaricato l'iso. Adesso siccome sono del tuo stesso stampo
Io ho fatto un ripristino del sistema dopo aver istallato Windows 10 e non ho più l'opzione per tornare alla 8.1 come posso fare in questo caso?
Hai provato a fare una installazione pulita di win 10?
Anche quando fai l'aggiornamento alla fine di scarica comunque l'os completo (in un file .esd che si può covertire in .iso).
I 30 giorni partono da quando installi windows, non è una scadenza universale...
Formattazione pulita, cancello tutto. Ormai sono anni che faccio così, le mail sono sui server, i programmi si riscaricano, dei file ho il backup e se gioco a qualcosa metto in backup pure i salvataggi.
Su un atom con disco meccanico ti lascio immaginare quanto ci ha messo a fare l'update, onestamente l'ho avviato e sono andato a cena, a occhio direi che ci ha messo un'ora e mezza almeno.
Il formattone è stato più rapido, ma devi reinstallare tutto e forse alla fine ci metti lo stesso tempo.
Il problema è concettuale, dopo una major release il formattone va fatto, tante cose inutili al nuovo sistema vengono cancellate e tutto è resettato.
Ammetto però che, pur avendo dovuto aspettare qualche giorno, quando l'aggiornamento inizia l'installazione la porta a termine senza problemi e programmi/driver funzionano subito.
sì
Ok, perfetto, grazie mille!
Io però ho scaricato la .ISO dal tool di Microsoft per Windows 10. Va ben? Ho scaricato il O.S. completo, non solo l'aggiornamento, vero?
il mio è più recente ma non c'è stato verso di far funzionare l'audio
Scarica la Iso da internet, estraila con winrar o simili in una pen drive da almeno 8gb formattata in ntfs o fat32, inseriscila nel PC da formattare, accendi il pc e entra o nel BIOS o nel menu di boot e seleziona la pen drive come disco principale di avvio, a questo punto si avvierà la Iso e basterà seguire i passaggi per l'istallazione... Per un istallazione pulita, quando chiede di selezionare l'hard disk dove installarlo, selezionalo e formattalo cliccando sul tasto tra le impostazioni sotto!
Si sarebbe meglio quella originale, ma 4850 mi sembra poco... se fosse possibile mi piacerebbe una da 10000 mah in su... no no tablet era tutto completo tutto d'un pezzo
piuttosto chiedi la sostituzione... dovrebbe venire intorno ai 70€.. ampliarla con una non sua non è l'idea migliore a mio parere.. non sei in un pc desktop assemblato ;)
Scusami la formattazione l'hai fatta conservando i dati o pulita? Se hai fatto la prima quanto tempo ci mette? É veloce o come tempistica é ai livelli del classico formattone?
2013 mi pare, iconia w700. Devo cambiare x forza la batteria, mi dura solo un'ora, troppo poco così, mi durava 5 6 ore di media quando lo comprai, lo so col tempo si degrada ma così è troppo solo un'ora.
Che tablet? Cmq te lo sconsiglio.... in ogni caso, toccare gli hardware dei tablet è sempre un altissimo rischio... anno di acquisto?
OT. Un mio amico mi ha chiesto di installargli Windows 10 in modo pulito.
Non ho la minima idea di come farlo, avendo sempre usato OS X. Su Mac basta entrare in Recovery, formattare il disco da disk utility e scaricare il sistema operativo, niente chiavette avviabili o robe del genere. In Windows esiste una "Recovery mode"? Se si, come accedo? Se no, cosa mi consigliate di fare?
Ah grassie