
19 Ottobre 2015
Zuk Z1 lo abbiamo visto in alcuni articoli nel corso delle ultime settimane. Un prodotto che difficilmente conoscerete ma che ha alle spalle importanti società. Lenovo ha infatti contribuito alla realizzazione dello smartphone e Cyanogen Inc. si sta occupando del sistema operativo. Zuk Z1 infatti debutterà in Europa con la CyanogenOS 12.1 e dunque avrà le personalizzazioni del Team Cyanogen unite ad un hardware davvero interessante.
Hardware, Materiali ed Ergonomia:
Oggi vediamo una prima impressione generale dello Z1 in quanto al momento si tratta del modello cinese, che sebbene identico a quello internazionale, ha un software diverso e personalizzato dal produttore. Ovviamente non cambia estetica e costruzione. Un 5.5 pollici di dimensioni generose ma costruito molto bene, solido e con ottime finiture.
Molto bella la cover posteriore che non scivola e ottimo il frame in metallo laterale.
Zuk Z1 si distingue poi per il processore Snapdragon 801, 3GB di RAM e una batteria davvero interessante grazie ai 4100mAh a disposizione. Il tutto in 175 grammi che, considerando l'accumulatore integrato, sono pochi.
Display:
Ottimo il display che si addice agli amanti dei Phablet considerando i 5.5 pollici di diagonale ma che trova nella risoluzione Full HD un ottimo compromesso per qualità, densità e impatto sulle risorse. A giovarne è la fluidità di sistema e l'autonomia ovviamente a fronte di un pannello con un ottimo touch, buoni angoli di visuali, colori ben riprodotti e non troppi compromessi anche grazie alla taratura manuale della gamma cromatica.
Batteria, Ricezione e Software:
Come detto è una prima prova del telefono e parlare di autonomia, ricezione e parte telefonica è presto sopratutto in vista di un cambio totale di firmware. Certo è che il primo giorno di utilizzo è stato eccellente con una ricezione ottima, una connettività Wi-Fi sopra le aspettative e un'autonomia davvero da record. Il sistema non mostra problemi o battery drain particolari e tutto risulta davvero ben studiato nonostante la ZukUi.
Un unico tasto permette di gestire tutta l'interfaccia tramite swype e controlli touch. In linea di massima con la Cyanogen dovrebbero essere attivati due tasti laterali al momento invisibili ma non abbiamo la certezza assoluta al momento.
Ottimo comunque l'OS attuale molto personalizzato ma in grado di mostrare la potenza del prodotto.
Fotocamera:
Buoni i 13 megapixel integrati che necessiteranno comunque di ulteriori prove visto che ora l'app fotocamera è personalizzata e con la CyanogenOS potrebbero cambiare diversi aspetti e caratteristiche a livello di colori catturati e qualità generale.
Discorso analogo per i video.
Zuk Z1 si è comunque dimostrato un prodotto da provare con curiosità visto che l'hardware è ottimo, equilibrato e che alle spalle abbiamo Lenovo e la Cyanogen Inc. che insieme sono una bella garanzia. Appuntamento comunque a settembre per la recensione completa con il sistema finale.
Commenti
Cavolo, dove l'hai trovato quel prezzone? Link?
Appena comprato su Amazon a 255....naturalmente con cyano....vedere i commenti di certi espertoni qui sotto mi fa morire dal ridere...
Ritorno sulla discussione per sapere se ci osno stati degli aggiornamenti nel frattempo e se il telefono di conseguenza è migliorato...
Naturalmente in attensa di CyanogenOS 13
Vendo l' s6 per questo bellissimo zuk z1??????????????? Molto probabile:)
Ma l'801 scalda?
Un MOSTRO MOSTRUOSO
Guarda, da felicissimo possessore di un LG G2, posso dirti che hai scritto una minchiata veramente fuori misura! :D
Io ho un lenovo vecchio di due anni da 4000mah. Il caricatore è da 2ah. Quindi ci vogliono un paio d'ore, esattamente lo stesso tempo che impiega un normale telefono da 2000mah con un normale caricatore da 1000mah.
la cpu è un quadcore krait 450 che sinceramente non so quanto sia più potente rispetto al quadcore krait 400 dell'801
ma per la gpu si è più potente, adreno 420 contro la 330, più potente anche della 418 dello snap808
Non mi hanno mai convinto le gesture che permettono di fare tutto dal tasto centrale, ho provato quelle del meizu mx4 pro e facevo fatica a gestirle ma sicuramente sarà un problema mio
Vorrei sapere pure io se il venditore che lo ha messo in preordine su amazon a 340 sarà il venditore ufficiale e quindi costi ufficialmente 340.
L'idea in sè è ottima ossia un hw non di ultimo piano ma ancora attuale con un buon software che lo sfrutti a dovere per mantenere dei costi contenuti, ovviamente dipende se è 300 o 350
Sembra a meta' fra un iphone superiormente e un galaxy inferiormente(tasto rettangolare), con un aspetto da discount. Per quel prezzo c' e' di meglio.
Batteria 4100 ...ma quanto ci vuole a caricarla tutta, 2 giorni?
Si però questi della Zuk si stanno montando un po' la testa..!! È uscito su Amazon, disponibile dai primi di settembre, alla modica cifra di 340 euro. Altro che 299..!! Mah...!!
Bel telefono, ma occasione sprecata: da amante dell'autonomia dico che, per 1 millimetro in più, si poteva mettere una 5.000mAh, così si dava una scusante alla non removibilità della batteria, e si dava una scossa al mercato (facendosi peraltro bagnare il naso il meno possibile dal futuro Asus Zenfone max, che se FINALMENTE avrà una rom senza battery drain farà il c.lo a strisce a tutti come autonomia con 5.000mAh, display hd e cpu a 1,2Ghz)
ciao andrea...ciao ragazzi. Devo acquistare un nuovo cell ed ero indeciso tra il Wiko Highway Star e l'honor 7. Adesso questo Zuk mi ha confuso ancora di più le idee....voi cosa consigliate??
Il mio pensiero è questo: wiko è il più bello esteticamente con un gran processore MTK 6752 a 64 bit e ottima GPU 760....purtroppo ancora nn aggiornato a lollipop e chissà se mai lo sarà. Honor sembra avere di tutto un pò ma...se costa cosi poco da qualche parte c'è l'inganno....e poi non amo particolarmente la EMUI, troppo incasinata (anche perchè nell'honor 6 avevo problemi con la ricezione delle notifiche). questo ZUk invece sembra troppo grande, o meglio sembra avere tanta superficie superflua e poi ha lo snap 801 con Lollipop ...un peccato e poi e in parte Lenovo e in parte Elephone (quest'ultima parte mi preoccupa :) )...voi che dite??
Qualcuno potrebbe dirmi se la memoria è espandibile e se esiste solo la versione da 64gb o anche altri?
Grazie.
troppo grandeeee
Per la CPU non ricordo ma la GPU non è migliore?
Dici?
Ormai ho perso il conto
Lo spero anch'io, ha ancora il bug delle doppie notifiche
Sai che mi sa che non sia il primo clone del clone del clone.
Eh non so, però il verme lo paghi a parte
sì, come velocità è leggermente migliore ma essendo sul retro lo ritengo più scomodo, ed inoltre non può essere usato per bloccare app e documenti come su mx5
ci hanno messo un sensore impronte multi funzione, materiali piu curati, un touchscreen funzionante, delle antenne sopra la media, usb type c 3.0, stabilizzatore ottico nella fotocamera e un bel chip audio dedicato Wolfson. Come al solito ci fermiamo a leggere le prime due righe, ovvero cpu e gpu.
Ma alla fine era un 801 con il clock più alto
Guarda, mi sono letto numerose prove, recensioni e commenti.
Appena uscito era da buttar via, a detta di tutti. Ma erano problemi software.
Allo stato attuale non ho letto di alcun problema, anzi:
- fluidità perfetta
- nessun riscaldamento eccessivo (paragonabile, a detta di molti, ad un S6)
- buona durata della batteria: tra le 4 e le 6h (non so come abbiano raggiunto questo secondo risultato, ma hanno postato degli screenshot diverse persone su alcuni blog)
- ricezione una spanna sopra a tutti gli altri device
Aspetto che mi arrivi (dovrei averlo questo venerdì) per capire meglio se è stata la scelta giusta.
Interessante solo per il fatto che finalmente un cell prestante ma con una durata della batteria notevole
P.s.
ma la migliore CPU a 32 bit, lo snap 805, è definitivamente scomparsa?
Alla fine è migliorato?
il capello sale e pepe fa figo però!
Almeno questo seppur simil-iphone, ha una costruzione molto bella...lo stonex è pura plastica e da quanto detto dal gale anche incastrata male...per non parlare del mediatek, che per quanto evoluto in potenza, non è nemmeno lontanamente paragonabile alle tecnologie qualcomm...
In pratica...hanno preso un OnePlusOne...ci hanno messo il design dei Galaxy...e voilà!
Un telefono nuovo!
Probabile, android si avvicina a sfruttare meglio i 64 bit quindi si spera che con i prossimi aggiornamenti le prestazioni migliorino, confermo che scalda poco.
Device interessantissimo, se non fosse che da noi uscirà con CyanigenOS.
E la ZukUI è palese sia una MIUI modificata, è IDENTICA.
Ah vabbe non sono mai stato un campione in italiano. Sorry :)
...infatti, ti do ragione.
Io mi sono spinto un po' oltre...preso il G Flex 2, dicono che con Android 5.1.1 abbiano risolto tutti i problemi, autonomia compresa.
Ho fatto il tuo stesso discorso proprio perché l'ho pagato nuovo, garanzia Italia, 329 (ed è uno SnapDragon 810, con tutte quelle frocerie che piacciono a me: knock-code, IR-Blaster, la mitica radio FM, Guest Mode, funzioni smart, ecc. Ah, e design da paura!).
hahaha quanto hai ragione. Un telefono tanto atteso...molta hype ed alla fine allo stesso prezzo è già superato. Epic fail \m/
Beh il telefono non piace grosso esclusivamente per poterci usare la s pen, Ma per avere un'autonomia maggiore, per una navigazione web più confortevole per poter fare a meno di mini tablet , anche per office alle volte.
I phablet non sono solo NOTE
Giornata stress, sono alle 18:22 assolutamente non male!!!! Capperi, fosse stato Apple, Sammy, LG,...SI GRIDAVA ,....AU MIRACLE!!!!!!
Questa non è Cyano. Comunque non so risponderti, scusa.
Sì, ero interessato agli auricolari perché per adesso ho solo dei semplici piston 3 della xiaomi, quindi mi facevano comodo anche quelle
mentre di cuffie a padiglione ne ho diverse, anche abbastanza costose sui 130-150 euro (non saranno dei mostri ma vanno). Cmq vi ringrazio prenderò il walkman (e mando in pensione il mio). Grazie
Meh, ho provato e faccio un pochino fatica. Attualmente ho un 4"7 e passerò o a un 5" o a 5.2".
il discorso è uno solo: con smarphone tipo il g3 32GB a 320 euro questi smartphone sono poco appetibili sebbene mille volte più interessanti dei soliti catorci con cpu mediatek e gpu buone a giocare sui tamagochi
Giusto per capire e senza entrare nel merito del perché, la Cyano appena acceso il telefono ha già installato tutte le GApps o si installano a parte? L'OS è Google free?
Guardando il video ho visto giusto il play e GDrive ma può averle installate il recensore.
Anche andando a vedere il sito ufficiale di Cyano non riesco a capire.
Ho un meizu mx4 e un mio amico ha l mx5. Negli speed test il mio si dimostra più prestante ma scalda di più. Secondo te con la flyme 5 aumenteranno le prestazioni di mx5?
Pensano quanto variano i gusti da utente a utente.. Per me è la cosa più è brutta del telefono
A 299 ci può stare, un po' bruttino ma ha tutto quello che serve davvero senza troppi fronzoli: autonomia, fluidità, ricezione, qualità generale e memoria abbondante.
Con il vantaggio di garanzia ufficiale e update direttamente da cyano, un'ottima proposta alla faccia di tutti i nuovi inutili rottami a 64bit
se ti può aiutare, anche con delle cuffiette da 50 euro (dico quel prezzo perchè quelle di sony a cui sembri interessato costano 40, quindi immagino tu non abbia molto di meglio) a livello di audio non noterai praticamente alcuna differenza tra i 2... direi che se ti bastano 16GB prendi il sony
Secondo me, un telefono con queste dimensioni, a meno che non sia un Note o abbia simili funzionalità, non ha senso di essere. Opinione personale.
Se lo vendono in Europa la garanzia la devono dare... comunque davvero interessante principalmente per la cyano, la batteria e per il dual sim... c'è però da vedere il discorso delle bande lte supportate, se anche a questo manca la 20 non lo prenderei...