
29 Gennaio 2016
Jolla, società finlandese nata da un gruppo di ex dipendenti di Nokia, ha annunciato l’apertura dei preordini per il suo Jolla Tablet presentato ufficialmente alla fine dello scorso anno.
Jolla Tablet è stato supportato con successo da una campagna di crowdfunding ed anche vinto un premio come miglior tablet al Mobile World Congress 2015 lo scorso Marzo.
Jolla Tablet è dotato di processore Intel Baytrail Z3735 quad core a 64-bit da 1.8 GHz, 2GB di RAM (DDR3L-RS), 32GB/64GB di memoria integrata espandibile, un display IPS full laminated da 7,85 pollici con risoluzione di 2048 x 1536 pixel ed una densità di 330ppi, batteria da 4450mAh, una fotocamera posteriore da 5 megapixel ed una anteriore da 2 megapixel.
Jolla Tablet è basato su Sailfish OS 2.0, un sistema operativo compatibile con le applicazione Android e dotato di un’interfaccia utente basata su gesture ed un potente multitasking.
Un primo lotto limitato di Jolla Tablet è disponibile in preordine tramite lo store on line di Jolla. Jolla Tablet è disponibile in versione da 32GB e 64GB di memoria integrata. I prezzi sono, rispettivamente, di 267 euro e 299 euro (24% di IVA inclusa). I prezzi varieranno da paese a paese.
Jolla Tablet è disponibile in tutti i paesi dell'UE, Norvegia, Svizzera, Stati Uniti, Canada, Australia, India, Hong Kong e in Russia. Le spedizioni per coloro che hanno partecipato alla campagna Indiegogo inizieranno tra poche settimane. Le spedizioni dei device che verranno prenotati in questa fase dovrebbero essere consegnati entro la fine di ottobre.
Commenti
Passa su JollaIt che parliamo solo di quello ;)
Appena Sailfish OS 2.0 arriverà troverai la recensione su Jolla Community Italia :)
bell'oggetto, spero di riuscire a metterci le mani sopra per una prova
Oggi pomeriggio approfondisco
Yotaphone ha smentito che adotterebbe unicamente Sailfish, ma che continuerebbe ad usare anche Android. Io la avevo capita così però magari mi sbaglio.
quoto servirebbe una review di sailfish os 2.0 almeno su jolla phone con focus su tutte le novità.
E' un OS molto diverso da Android con tutti i suoi punti di forza, qua viene spacciato come una robetta stile Firefox OS.
Ma non era un rumor?
Uno di questi produttori dovrebbe essere Yotaphone.
Da possessore di Jollaphone,devo ammettere che Sailfish sta migliorando di mese in mese..
Peccato che se ne parli poco o nulla.. Soprattutto su siti come questo dove l'ultima recensione dell' OS risale a molti mesi fá....
Ovvio che poi passi a leggere i commenti su notizie come questa e vedi i soliti Tuttologhi che sparano c@##ate a nastro su telefoni che non hanno mai provato..
No. Volendo costruire un tablet il più opensource-friendly possibile, hanno scelto un Baytrail con grafica Intel, mentre Moorefield ha una grafica PowerVR. La grafica Intel è notoriamente supportata da driver opensource differenza della grafica PowerVR.
Non era un Intel Moorefield il processore?
Ma speriamo bene, meritano molto e Sailfish è secondo me il miglior OS in circolazione, secondo me con l'espansione del mercato nei paesi come Russia, India ecc arriveranno anche app ufficiali (cosa che si sta già muovendo!)
Gran bel tablet
Ottimo!
Spero arrivino produttori..se le app sono solo Android mi dispiacerebbe vedere le app di sistema con grafica Sailfish OS e le altre stile Material.
Anche se non ho seguito moltissimo la faccenda :)
Si ma ha un hardware vecchio per quanto mi stuzzichi la cover posteriore superpersonalizzabile (come il software) comunque con Sailfish OS 2.0 possono cedere a produttori di hardware il loro OS!
Lo smartphone con Sailfish esiste gia'...ma gli altri produttori possono farli?
Tutti economisti al bar tra un rutto e l'altro e poi manco sapete cos'è l'IVA e come funziona.
Non votate.
Si ma se non sbaglio vige un vero sistema sociale all'altezza,...!!!!
Perchè li so ricchi ..
In questo Paese le cose le annunciano silenziosamente 3 mesi prima di farle, così o nessuno sento o ce ne dimentichiamo. :D
Non vedo l'ora di provarlo e appena arriva uno smartphone con Sailfish e un buon hardware lo prenderò al volo!
Perché qui in Finlandia l'IVA è al 24%.
ma hanno aumentato l'Iva da un giorno all'altro? No perchè stando in ferie tutto è possibile in questo Paese.
scusate xchè si parla di iva al 24%
Chiaramente mi aspetto una bella recensione, si spera imparziale.