Google riduce le app "bloatware" obbligatorie preinstallate su Android

20 Agosto 2015 267

Come abbiamo visto nei giorni scorsi, sul nuovo Galaxy Note 5 di Samsung non troviamo preinstallata l’applicazione Google+. Sebbene questa mancanza abbia fatto pensare ad un calo di interesse nei confronti dell'applicazione che negli ultimi mesi la società di Mountain View ha notevolmente alleggerito, eliminando diverse funzionalità, sembrerebbe invece che Google+ faccia parte di un quartetto di app che non troveremo più installate nativamente sui device basati su Android. Le altre app sono Play Game, Play Book e Newsstand.

Google, evidentemente, ha declassato a “bloatware”, queste applicazioni che vanno ad aggiungersi a Google Earth e Google Keep che già da un po’ non fanno più parte del pacchetto “obbligatorio” di applicazioni che devono forzatamente installare sui loro device (e che non possono essere rimosse) i produttori che non scelgono la versione AOSP di Android.

Ovviamente, queste applicazioni escluse sono sempre disponibili sul Play Store per coloro che le vogliono utilizzarle. Resta comunque valida l'ipotesi del calo di interesse da parte di Google verso Google+ se ha considerato "bloatware" questa applicazione.


267

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Name

Bah, a me non sembra, ha anche scritto il "per me"!

Alessandro

D'accordissimo con te, sono il primo a dire che, se proprio le devono mettere, almeno almeno dovrebbero lasciar la possibilità di disinstallarle se non piacciono o non si usano! Comunque ce l'avevo con Marco, magari la pensa come noi, ma da come si è espresso pare che abbia senso esistere solo ciò che fa comodo a lui.

Name

Bello l'articolo sui browser più utilizzati su mobile? L'hai visto? Guarda caso i principali sono safari e... Firefox? Opera? Dolphin? Nah, CHROME!
Ah ma mica è concorrenza sleale vero?!

Name

Nessuno ha detto che una cosa è utile solo se serve a me, qui si sta dicendo tutto il contrario ovvero: se è utile solo per alcuni che diano la possibilità di disinstallarle queste app così chi le vuole DAVVERO se le scarica/se le tiene e chi non le vuole non se le ritrova sempre sul cell appena comprato senza possibilità di estirparle/non se le va a scaricare dal play store!
Che poi tu preferisca keep ad evernote sono fatti tuoi, a me infastidisce solo se preferisci keep SOLO PERCHE' DI GUGOL! ;)

ale

Il fatto è che i produttori che vogliono installare android con le google apps sottoscrivono un contratto con google, che li obbliga ad preinstallare nel device (quindi nella partizione di sistema quindi non rimovibili senza root) un set predefinito di app google, loro non possono fare quello che vogliono, altrimenti comunque possono decidere di installare la versione open source di android se non gli sta bene, che non contiene queste app, però rinunciano al play store e a tutto il resto...

Che poi perchè vi lamentate delle app google, lamentatevi delle varie app bloatware che i vari produttori tipo samsung e simili installano sui device, che poi sono quelle che occupano un sacco di memoria fra l'altro e sono quelle che rendono l'esperienza di utilizzo di android pessima perchè sono spesso mal integrate con lo stile di android e con i servizi google, se mai dovrebbero solo esserci le app google e non altri inutili doppioni pessimi fra l'altro dalle varie case produttrici, se provi un nexus che ha solo app google vedi che funziona benissimo e senza problemi, secondo me se uno vuole usare un OS deve usarlo come lo sviluppatore lo ha inteso in origine, ossia android stock, non con mille personalizzazioni fatte male che servono solo a rallentare il device ed aggiungere roba inutile

RapIoaPer

Ma di cosa stai parlando? Stai forse dicendo che se compro un pc oem sono costretto a tenermi tutte le applicazioni che la casa produttrice si diletta a installarci sopra? Seriously?
Detto questo, su Android si posso tranquillamente disabilitare tutte le app che ti pare senza infrangere alcuna licenza, ovviamente. Il punto è che sei, senza alcun motivo, costretto a tenertele in memoria (che sia utilizzabile o meno non è rilevante...).

Giovanni

quanta ignoranza questi qui! è normale che poi sparino a zero sulle app google

Giovanni

non sono d'accordo su gmail-inbox. Quest'ultima è una sorta di sperimentazione in cui quasi nessuno ci si ritrova (io lo adoro!) perchè visualizza le email in modo mai visto prima. É giusto che rimangano entrambi.

Giovanni

bloatware per voi! le gapps sono le migliori applicazioni presenti sullo store e le valutazioni lo confermano! siete ridicoli con i vostri commenti!

Chevlan

Questo è un colpo basso.

baldanx

Insomma, se vuoi far disisinstallare le app preinstallate e riottenere qullo spazio come spazio utilizzabile magari non puoi pfarlo allo stato attuale delle cose ma se vuoi farlo potresti farlo

ale

Invece ti sbagli, quanto te compri un dispositivo che sia un PC o un telefono accetti una licenza software che ti consente o meno di fare certe cose, quindi il tuo discorso è mio e ci faccio quello che voglio non sta in piedi...

Anche android se preso con le google apps ha la sua licenza di utilizzo, se non ti va bene puoi o puntare su un altro sistema operativo o utilizzare una versione AOSP che essendo completamente open source non ha le app google e ci puoi fare quello che vuoi

Gianluca Olla

Bho potrebbero anche toglierle tutte tranne Store e Chrome, poi nello store mi metti categoria Gapps e mi scarico quello che mi serve/mi piace.

frengolino

eh ma vedi su android è sempre così, quello lo devi disattivare, quello devi fare il root così lo disinstalli, quall'altro così, quell'altro colà, ma quando si decideranno a fare un prodotto Out Of The Box?

Questa cosa qui sarà la dannazione di android.

Ilgard

Quelle fortunatamente non mi sono mai capitate.
Comunque prendendo uno smartphone senza brand non dovrebbero esserci problemi.

Sagitt

vabbè poi è una tua scelta, un minimo di app però va bene dai :D

a'ndre 'ci

....
no....
io uso maps e lo store.
niente altro.

Alessandro

Ciccio io sono d'accordo che dovrebbero lasciar la possibilità di disinstallare queste app, ma dire che una cosa è utile solo se serve a me è una cagata pazzesca!

Sagitt

No dai maps keep calendar ecc li si usa

a'ndre 'ci

samsung non le mette...
mette le sue.... che sono ancora diverse da quelle aosp..

a'ndre 'ci

che poi il resto non lo usa più nessuno... questo è il loro problema...

Sagitt

dovrebbero lasciare solo lo store sui nexus, chrome maps & co uno se le scarica da solo, che problema c'è?

geepat

Ancora troppe. Sul mio ho solo Store, Chrome e Maps.

RapIoaPer

Sempre peggio. Stai a vedere che ora mi devo pure far venire i sensi di colpa se disinstallo quella schifezza di Hangouts... Ma ti rendi conto delle scempiaggini che scrivi? Se mi compro un cellulare qualsiasi, è MIO e ci faccio quel che voglio, i miei "doveri" nei confronti del produttore si sono esauriti nel momento esatto in cui il cash è uscito dal mio portafoglio ed è finito nelle mani del venditore. Come poi si spartiscano la torta quelli che lo hanno prodotto è un affare che non mi riguarda, sono le basi del libero mercato...
P.S.: no, google non sviluppa telefoni...

Claudio Antonetti

Semi OT: Vorrei fare a meno di usare Gmail, ma quando provo a configurare il mio account Google sul client del telefono (LG, Sony) mi da sempre errore. Qualcuno sa perché?

sati-reborn

mai successo. leggi comunque la risposta che ho dato a body123

sati-reborn

Cosa non ti è chiaro nella frase? Ho detto che non occupano memoria CHE POTRESTI UTILIZZARE, dato che si trovano in un'altra partizione non ridimensionabile.

squak9000

Che me frega.... basta che non vanno in esecuzione... non gioco ai giochini e di spazio me ne avanza molto...

Gabriel #JeSuisPatatoso

si ma se la system occupasse meno spazio ci sarebbe più spazio per la data ... penso che sia questo l'inghippo

Baz

Il problema é che poi "l utente medio" non le va a disinstallare le app

Baz

Dovrebbero toglierne anche altre

Baz

Questa me la segno

Baz

Quello non é l utente medio secondo me

ale

Allora non comprarti un android, comprati un iphone, un WP, un firefox os, ubuntu phone, e chi più ne ha più ne metta, vuoi comprarti un telefono android sviluppato da google e poi non vuoi le app google che sono la fonte di guadagno di google (dato che android di per se è open source e su quello non ci guadagna nulla), insomma non mi sembra tanto onesto, poi fallo, ma non andare a lamentarti però...

francone

Io sono pro google al massimo... Ma è giusto si mettano solo quelle essenziali ... Se uno vuole deve poterle disinstallare

Matt7even

Ah giusto, su Android è partizionato il sistema -.-"

Francesco

quando fai il wipe data... la partizione /data viene appunto formattata... il telefono esce di fabbrica con la partizione fresca di format

Francesco

daje... non guadagneresti un briciolo di spazio se le disinstalli... come ho già spiegato... stanno in system... le app e le foto non vengono salvate in quella partizione... per cui ciccia... le disattivi e dormi tranquillo

Matt7even

Si ma non le puoi disinstallare

Francesco

e basta disattivare

Name

Lo diventa quando sei leader nel settore e quindi puoi fare quel che ti pare, tanto la gente si deve rivolgere necessariamente a te, e non mi risulta ci siano altri store importanti come il play, nè altri servizi famosi come youtube ecc.

frengolino

cambia che non gira in background tipo play musica e quelle altre porcherie made in google...

robi cosmi

buona notizia

RapIoaPer

Almeno quelli si scannavano per motivi in po' più seri... Non c'è nulla di male a credere in qualcosa, ma cercare una morale o uno stile di vita in una società per azioni è roba da gente che ha perso la bussola...

Antonio_Luis_Jovem_Mor

Certi hanno bisogno di enfasi nelle proprie vite: mandali nella Prussia del XIX secolo e sarebbero sempre a miezz'a nu pogrom.

RapIoaPer

A parte gli scherzi, trovo veramente stupida la venerazione che certi sembrano riporre in una qualsiasi corporation, senza neppure accorgersi che sono solo cavie per spin doctor...

Antonio_Luis_Jovem_Mor

Stai accorto, Scientology ha definito "invasati" gli adepti della chiesa di Google.

RapIoaPer

Ma di cosa stai straparlando? Se prendo un cellulare lo faccio per motivi che non devo spiegare a Google e tanto meno a te, dato che lo compro da una società terza, a differenza di quanto avviene per smartphone MS o Apple. Inoltre, almeno per quanto riguarda i Lumia, le applicazioni preinstallate, oltre che poche, sono tutte disinstallabili senza problemi di sorta (che poi pochi lo facciano perchè sono ottime, a differenza degli accrocchi made in Mountain View).

e.Mac

Pleonasmo, "le vogliono utilizzarle"

ale

Bhe se non ti piacciono le app google compra qualcos'altro, sarebbe come a dire che vuoi un iphone o un windows phone ma non ti piacciono le app apple o MS e vuoi installarci qualcosa te di terze parti, secondo me android dovrebbe essere come lo ha inteso google, per questo io uso solo device con android stock, alla fine le varie personalizzazioni fanno solo che rendere l'esperienza d'utilizzo pessima e poco integrata

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO