
04 Dicembre 2015
La vicenda che caratterizza lo scontro legale tra Apple e Samsung continua ad arricchirsi di nuovi tasselli che ribaltano, costantemente, le carte in tavola a favore di dei due contendenti. Questa volta è il turno di Samsung, la quale potrebbe trovarsi sollevata dal pagare il restante mezzo miliardo di dollari ad Apple stabilito da una precedente sentenza. La questione orbita attorno al brevetto di iPhone 3G, conosciuto con il numero D618677, il quale sarebbe stato dichiarato non più valido ai fini della disputa legale dallo stesso ufficio brevetti americano.
Per capire meglio come ciò sia possibile è necessario essere a conoscenza di un cavillo spesso usato dai produttori (di qualsiasi settore) per poter ottenere l'approvazione di un brevetto con una data precedente a quella dell'effettiva presentazione: se un brevetto viene rifiutato, è possibile presentare ulteriori modifiche e aggiunte anche in un secondo momento e mantenere valida la data di registrazione dell'originale rifiutato, purché le modifiche e il prodotto finale rientrino all'interno della descrizione del primo brevetto.
Sfruttando questo sistema, Apple ha presentato un brevetto abbastanza generico in data 5 gennaio 2007, per poi completarlo nel novembre del 2008, quando ha sottoposto all'ufficio brevetti americano il reale brevetto dedicato ai iPhone 3G. Sfortunatamente per Cupertino, l'ufficio brevetti ha ritenuto che il brevetto finale non fosse descritto a sufficienza in quello presentato inizialmente nel 2007, motivo per il quale ha dichiarato che questo non può essere valido nell'arco temporale che copre il periodo che va da gennaio 2007 a novembre 2008, ma può essere applicato solo a partire da questa data.
Questo cambiamento permetterebbe a Samsung di non essere accusabile dell'infrazione di alcun brevetto, dal momento che i fatti incriminati ricadono proprio all'interno di quella finestra temporale.
La vicenda apre quindi un ulteriore spiraglio di salvezza per la società sud coreana, la quale farà affidamento su questo punto nel corso della terza udienza. Anche nella più sfortunata delle ipotesi, Samsung potrebbe ricevere una condanna nettamente inferiore a quella attualmente stabilita, se non essere del tutto assolta nel caso in cui il verdetto risultasse favorevole. Insomma, la questione sembra ancora essere destinata a far discutere per qualche tempo.
Commenti
Io me ne fotto, le battaglie legali negli Stati uniti sono la norma, m'interessa solo che i prodotti che acquisto siano di qualità, mezzo miliardo o un miliardo non cambia di una virgola la situazione economica di queste aziende
Esatto come ti dicevo hanno presentato f700 prima che l'iphone fosse in vendita e un mese dopo la presentazione dello stesso tempo non sufficente per progettare un telefono da 0. Per fortuna non sei così f4n mi rincuora.
Queste sterili querelle che dissipano milioni dimostrano sempre di più il genio di Stallman.
L'ironia è ironia, nei blog e fuori dai blog, bisogna saperla cogliere.
Guarda che per indicare l'ironia nei blog hanno inventato dei disegnini chiamati emoticon, impara ad adoperarli. Anche perché molta gente, purtroppo, alle cose che hai scritto ci crede veramente...
Infatti sono i brevetti che impediscono innovazione. Pensate se si fosse brevettata la tavola pitagorica o il teorema di Euclide...
Vedrai che l'hanno già brevettate.
Non lo é, ho scritto apposta "in effetti" per dire che erano volute :-D
Ma è così poco chiaro che è un commento ironico in risposta ad un altro commento ironico?
Ovvio che sono riduttive, l'ho messa apposta l'immagine :-D
Vedo che cogli l'ironia al volo, complimenti, sei una volpe!
..Evidentemente se vuoi uno schermo touchscreen il design deve andare in quella direzione..
non è vero, alla appel sanno benissimo che gli altri devono fare i telefoni a forma di cilindro perchè il rettangolo lo hanno preso prima loro, altrimenti lo dicono alla maestra..ecco!
Guarda che quello che secondo te è libero è stato condannato a 20 anni più 3 di manicomio. Degli altri due, purtroppo, uno è libero e l'altro è in comunità da Don Mazzi.
p.s. La tua mentalità è sotto la media, evidentemente...
Ora mi sei piaciuto di più :)
Concordo in pieno, innovare ora è difficile!
Mi spiace, volevo essere un po' provocatorio ma mi sono spiegato male :-D
Intendevo dire che i tre telefoni di cui parlavamo sono stati presentati ad un mese di distanza l'uno dall'altro.. É ovvio che non possono essersi copiati :-D
E sono d'accordissimo con quello che avevi scritto stamani, tutto questo volersi arrogare la paternità di cose come la forma del telefono (e chiedere i danni ai concorrenti) é segno che siamo alla frutta e che é sempre più difficile fare innovazione :-)
I cellulari rettangolari non li ha inventati nessuno :D
Sicuramente dall'uscita dell'iPhone tutti i produttori si sono orientati verso questa forma, ma è quasi obbligatoria come scelta per non rimanere indietro nel mercato!
Voi però stavate dicendo che Apple ha copiato le forme da altri oggetti... Mi sembra una cosa decisamente assurda, dato che questi oggetti non venivano presi neanche lontanamente in considerazione dai clienti (LG Prada è diventato famoso SOLO grazie all'iPhone).
Tutti copiano da tutti, e negarlo è da f4n4tici... I "però" non mancano mai, perché c'è copiare e copriare, quindi concludiamo che Samsung ha sempre esagerato e che in generale tutti copiano.
Ma che roba è, sono in una chiesa? :D
....no. É stato quello che ha fatto più scalpore. Era fighissimo, quello di sicuro ma aveva delle pecche che a pensarci oggi viene da ridere :-D
Poi Samsung in generale copia anche troppo Apple (andando contro i propri interessi imho) ma da li a dire "i cellulari rettangolari li abbiamo inventati noi" ce ne passa...
Beh,,se depositi un brevetto generico e lo specializzi solo dopo aver visto la concorrenza....
Partiamo dal fatto che 3 sbagliato brevettare anche i respiri che fai.
Un tranello basato su espedienti piuttosto che sulla concretezza, quindi.
e i marò?
State uscendo dal contesto e state "litigando" per niente... Il dispositivo che ha letteralmente cambiato la storia della telefonia è stato l'iPhone 2G! Che poi tutti copiano da tutti non lo scopriamo ora, ma non puoi venirmi a dire che Samsung non ha copiato da Apple (così come io non posso dire che Apple ha copiato da Cydia e Android molte funzioni!).
.....hai visto il 9000? Non parlare di produttività invano :-D
Pensala come vuoi per il resto. Sono tutti rettangoli rastremati.
L'LG Prada é meno rastremato ma imbarazzantemente identico.
Assolutamente differenti che la parte superiore ed inferiore sono tondeggianti, su iPhone linee rette.
E poi si, è un "coso", forse poteva sembrare utile allora, 10 anni fa, ma non si avvicina neanche lontanamente alla produttività di iPhone.
Bella sta storia sisi.. Peccato che Samsung sia il più grande fornitore di chip e memorie per iphone e ipad..quindi dov'è il trucco?! Apple vince e Samsung paga 500milioni, ma poi Samsung alza il prezzo dei chip di qualche dollaro e si torna in pareggio.. E noi qui che ancora facciamo lotte su chi é meglio o peggio tra i 2..
Si, i palmari, e non mi dilungo. Il primo iPhone ha semplicemente smosso gli altri. fino ad allora non c'era molta concorrenza, anzi. Se un'azienda come Apple, nuova in quel settore, voleva introdursi e soprattutto introdursi con prezzi alti per guadagnare bene e conquistare il mercato, doveva fare qualcosa di grosso, altrimenti nessuno se la sarebbe filata. Io la vedo così
Stiamo discutendo della forma, no? Disegna il contorno dell's100 e quello dell'iphone.
E comunque "cosi" un par di palle my dear :-)
Esatto... Un mese non basta per vedere la presentazione dell'iphone e progettarne uno simile. Come ti dicevo se vuoi uno schermo touch alla fine ricadi in un design simile.
Brevetto il rotondangolo!
Beh.. "una scopata" e "delle foto" in effetti sono descrizioni un po' riduttive :-D
Effettivamente.... volevo dire angoli :D
Cerca qtek, c'era l'S100, il 9090, il 9100 (che tengo ancora in un cassetto) il 9000 (fantastico, ce l ho ancora, costava quanto un piccolo appartamento negli hamptons) :-D
Tutti con touchscreen ed una forma simile.
Ad Apple va il merito di aver usato per prima il touch capacitivo, una ui più intuitiva e l'aver ridotto molto bordi e spessore. Ma tante funzioni presenti già prima del 2005 su wm l'iphone se le é sognate almeno fino ad ios4 :-)
meglio moto g
Ovvio...fanno battaglie legali e poi banchettano insieme.
boh.. qtek e9000?
LG Electronics has claimed the iPhone's design was copied from the first LG Prada, the KE850. Woo-Young Kwak, head of LG Mobile Handset R&D Center, said at a press conference, “We consider that Apple copied the Prada phone after the design was unveiled when it was presented in the iF Design Award and won the prize in September 2006.”[9] The KE850 received a 2007 iF product design award,[10] where entries had to be shipped by September 2006.
LG later claimed that Apple stole both the ideas and concept[clarification needed] of the Prada phone. A lawsuit by LG had been rumored prior to this announcement;[9] however, LG never followed through with it.
Similar non-physical designs were revealed by Apple as part of the evidence in the 2012 Apple vs. Samsung court case, such as the prototype dubbed "Purple" which was dated August 2005, and the "Howarth" design from March 2006
The LG KE850, also known as the LG Prada,[1] is a touchscreen mobile phone made by LG Electronics. It was first announced on December 12, 2006.[2] cercalo su google , touch e rettangolo smussato, cambiano i tasti fisici soltanto,
Non ti seguo. Iphone Edge presentato il 09/01/2007, Samsung F700 presentato il 02/2007. Cosa centra la commercializzazione, se la forma presentata è quella commercializzata?
E vaiiii (f5)
Infatti fra la presentazione (02/2007) è la commercializzazione (11/2007) sono passati nove mesi
Non credo che in meno di un mese si copi al volo un design e si realizzi il relativo hardware.
Le comiche, ma Apple non vuole lo sconto sulle forniture dei chip A9? Per me sono solo in accordo tra loro per posizionare gli utenti ad angolo do 90 gradi....
Che è stato comunque presentato successivamente...
ho capito poco... ma ogni cosa contro Apple è ben accetta.
Mentalità media
Non capisco... Hai confermato quello che ho detto, cioè che tutti copiano da tutti.
Chi nega che Samsung sia diventata fame da solo grazie a Apple è stup1d0 tanto quanto quello che nega che questi dispositivi da te mostrati siano troppo simili.
E il cocoricó!?
Un rettangolo con i LATI arrotondati non è un rettangolo.
L'oggetto della discussione è la forma. Escludendo la tastiera a scorrimento, la forma è molto simile. Nella foto che hai pubblicato si vuole evidenziare che samsung abbia cominciato a copiare la forma dell'iphone a partire dal Galaxy S, mentre a me sembra che il galaxy s sia più un evoluzione dell'f700.
io credo che vinca apple
corona è una persona senza scrupoli, dovrebbero buttare la chiave e farlo marcire in galera.