Sony Xperia Z4 Tablet e Xperia Z3+ nel progetto Open Device

17 Agosto 2015 4

Sony Mobile aggiunge Xperia Z3+ e Xperia Z4 Tablet al progetto Open Device. Grazie a questo, come spiega il comunicato pubblicato sul blog developer, è possibile sviluppare software compatibile con le linee guida AOSP anche per i dispositivi basati su Snapdragon 810 a 64-bit.

Sony fornisce driver, binari precompilati per quei componenti hardware che altrimenti non sarebbero supportati, e tutta la documentazione necessaria alla compilazione di ROM Android M Dev Preview, Lollipop o Kitkat, in appositi repository GitHub. Un ottimo punto di partenza resta la pagina "List of devices and resources" del Developer World.


L'azienda non dimentica di mettere in guardia sui limiti del software rilasciato per il progetto Open Source di Android. Nello stesso annuncio, si parla di possibile instabilità, di certe funzionalità disabilitate e dei problemi derivati dalla mancanza di My Xperia su dispositivi sbloccati.

Sono tutti componenti di probabili malfunzionamenti e, nel complesso, di un'esperienza utente differente da quella fornita con le ROM Sony. Ma è il prezzo da pagare a favore di un vero incoraggiamento alla modifica del software, qualcosa che va oltre la "flessibilità spiccia" offerta da altri brand.

Sony Xperia Z3 Plus è disponibile online da eBay a 630 euro.
(aggiornamento del 23 novembre 2023, ore 14:55)

4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gigi

Io come lo trovo sui 399 lo prendo subito

theskig

Scendesse un po' di prezzo 'sto Z4... :(

Gark121

come sempre un passetto verso il modding, e uno contrario (i drm -.-''''''').

MR TORGUE

""Sono tutti componenti di probabili malfunzionamenti e, nel complesso, di
un'esperienza utente differente da quella fornita con le ROM Sony""

Ergo, sappiate che è già tanto se fa il boot (fonte: XDA)

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO