OnePlus One riceve OxygenOS 1.0.2: corregge la vulnerabilità di Stagefright

14 Agosto 2015 35

OnePlus va annoverata tra le aziende che hanno dato una pronta risposta alla vulnerabilità di Stagefright, una falla nella sicurezza del sistema operativo Android che consente ad un hacker di avere libero accesso a qualsiasi dato contenuto nel dispositivo, inviando codice malevolo mediante MMS.

L'azienda annuncia nella giornata di oggi la disponibilità della versione 1.0.2 di OxygenOS, grazie alla quale i possessori di OnePlus One non sono più esposti al pericolo derivante dalla vulnerabilità di Stagefright.

Gli utenti sono invitati ad effettuare un backup dei dati prima di avviare il flash di OxygenOS. Chi stava già utilizzando OxygenOS non dovrà compiere un reset. Apprezzabile intervento da parte di OnePlus che segue quello con il quale Google ha fornito un'analoga correzione per i dispositivi Nexus.


35

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giovanni

Ma un apk per tutti gli altri device non c'è?

mtvittori

per il ghost touch il problema è stato "patchato": sul mio opo non ho avuto più
problemi con gli ultimi driver, anche se qualcuno ancora li riscontra (forse è dovuto al diverso tipo di sistema imput installato sull'opo, ce ne sono 4 diversi xD ) anche se cyanogen dovrebbe aver risolto anche quei ultimi problemi nelle ultime nightly.
Per la ricezione io non ho alcun problema eccezione fatta della banda 800, ma quella è impossibile da aggiungere, anche sbloccandola non funziona.

nutci

non si prendono nemmeno la briga di hackerarlo...

Gark121

1) con tutte le rom lollipop
2) la banda 800 non si aggiunge via software, ma non ha altri problemi di ricezione

Nukysh

Qual è il problema del 4g?

GianmariaCacco

Hanno sistemato il problema dei ghost touch?
Hanno sistemato il problema del 4g?

StriderWhite

Con calma...

Macmoc

In teoria ci sono due anni di supporto, quindi dovremmo ricevere anche M

Macmoc

Si sa più niente sulla cyanogenos 12.1 e se conterrà la famigerata patch

capitanharlock

Mmm,
vuoi dire che il Note 4 è stato aggiornato?
No vero?
Ah ecco.
:)

Tizio Caio

Fai come ha detto gho57, altrimenti devi rimettere win7 e aggiornare nuovamente :)

Gho57

però credo che comunque il seriale non risulti valido perchè siccome in Microsoft sono impazziti, dovresti installarti prima windows 7 dopodichè fare il passaggio a win10. Quindi nell'ordine scarichi dal sito microsoft ( cerca software recovery ) la iso di 7 e poi riaspetti l'upgrade. Fossi in te rimarrei in col 7.

Drak69

Vi prego toglietemi una curiosità. CyanogenOS sara ancora aggiornato sul oneplus one oppure devo passare a oxygen? Non cyanogenmod perche se cyanogen non da più supporto a opo allora non voglio più usare nulla che abbia a che fare con cyanogen.

lukk

Meglio questo di cyanO?

StriderWhite

Beh, è una mia ipotesi, non dico che corrisponda alla verità, nè dico che sia la cosa più sensata da fare, tuttavia spiegherebbe perchè alcuni top di gamma li aggiornano molto in ritardo (se mai li aggiornano). Il confronto con la Ferrari è giusto, ma le Ferrari di Samsung sono solo l'S6 ed il Note normale. Tutto il resto sono o Panda o dei bizzarri esperimenti che non si sa se avranno seguito (=prototipi).

capitanharlock

Non trattandosi di salumi, i volumi di vendita in tutto ciò che riguarda il post-vendita non dovrebbero azzeccarci molto.

Seguendo lo stesso ragionamento allora Fiat dovrebbe abbandonare l'assistenza delle Ferrari, perchè hanno venduto pochi pezzi...

Il cliente che ha capacità di spesa per il Note Edge è candidato ad acquistare molti altri prodotti Samsung, ma se l'attenzione al cliente è quella che stanno dimostrando... i Cinesi li spazzeranno via...

StriderWhite

Eh, ma lo dicevano talvolta già a maggio-giugno! :D

StriderWhite

Purtroppo credo che Samsung non guardi tanto il prezzo di vendita quanto i volumi di vendita...Il che significa che molto probabilmente questo modello ha venduto poco. Logico che non è una scusa valida per non aggiornare, anzi. Mi lascia perplesso il fatto che un'azienda fortemente in attivo come Samsung non voglia investire parte del suo fatturato nell'aggiornamento tempestivo dei suoi top/medio gamma, e nell'aggiornamento almeno dei bug relativi alla sicurezza!

StriderWhite

"solo" 1000 anni? Ottimista, eh?

Boots Boot

CiaoOS è immune

Gianluca Battista

Ma solo su Invito!

Elias Koch

ma meglio...si perdono clienti, per riprenderli migliorano i servizi, ne rubano alle solite note, che a loro volta migliorano e tra 1000 anni potremmo dire che le cose vanno bene ;)

capitanharlock

Poco tempestive è un eufemismo.
Pago 700 euro un Note edge e ancora sto ad Android 5.01?
Ma dai...

LordDaidalos

...

Francesco

i righeira dicevano.... l'estate sta finendo...

JohnCusa

Grazie

Ferdy

Impostazioni>aggiornamento e sicurezza>rispristino>reimposta pc

Gho57

scaricati la iso di win 10 con il media creation tool

StriderWhite

Iiiih, c'è tempo tutta l'estate!

StriderWhite

Secondo me però esclusi i soliti noti, le aziende sono poco tempestive con questi aggiornamenti di sicurezza...

JohnCusa

OT: win10 mi da un errore critico(menu start e cortana non funzionano) ed ho provato ad usare il comando su powershell ma non va e non ho punti di ripristino. Come faccio a formattare e reinstallare win10(non ho una ISO su CD o chiavetta) senza passare a win7?

Elias Koch

ok, i nexus, i +1, pare i top samsung e a breve LG,Moto,Sony e HTC...Questa vulnerabilitá ha fatto bene agli aggiornamenti di sicurezza.

Francesco

ma la recensione del oneplus 2 quando la pubblicate?

Nexus90

Bene, ora però aspettiamo la 2.0 per il One :)

Discuiss

Questo si che è un bel plus (l'avete capita? eh? eh?)

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO