
11 Febbraio 2016
Dopo infiniti rumor, render, immagini, dettagli e indiscrezioni, ecco che finalmente Samsung presenta il nuovo Galaxy S6 Edge+. Come ormai saprete, parliamo di una versione gigante dell'attuale S6 Edge e dunque un prodotto praticamente identico in tutte le sue caratteristiche generali ma con un paio di differenze.
Per prima cosa il Display è un'unità da 5.7 pollici Super Amoled QHD in grado di offrire una qualità visiva eccezionale e, ovviamente, contraddistinto dai "tipici" bordi laterali smussati che vanno a caratterizzare il design di questo prodotto. A bordo troviamo lo stesso hardware della famiglia S6 e dunque processore Exynos 7420 ma arricchito da 4GB di RAM che permettono di aumentare ancora le performance in multitasking. Il sistema operativo è Android in versione 5.1 con interfaccia Samsung UX.
Fotocamera da 16 megapixel posteriore, 5 megapixel anteriore e sensori completi, lettore di impronte compreso, fanno ovviamente parte della "dotazione standard" anche di questo S6 Edge+. Fotocamera che, passando ai 16 megapixel, introduce anche la possibilità di effettuare streaming live su Youtube direttamente dallo smartphone sul proprio canale, con una qualità che arriva fino a 1080p in base alla connessione che avete.
Samsung ha poi migliorato la parte audio con uno speaker ancora più potente e una gestione software migliore e in grado di riprodurre i contenuti multimediali con maggiore qualità. Purtroppo nessuno slot per MicroSD e ovviamente batteria non sostituibile come tutta la gamma S6, Note 5 compreso. Sono supportate le reti LTE in Cat.9 o Cat.6, a seconda dei mercati e degli operatori. Non mancano connettività Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac dual band, Bluetooth 4.2 LE, NFC ed USB 2.0.
Infine la batteria: grazie alle dimensioni maggiori troviamo una 3000mAh con ricarica rapida che pur non essendo una quantità particolarmente elevata, dovrebbe comunque garantire una giornata di utilizzo. Quattro le colorazioni: Silver Titanium, Black Sapphire, White Pearl e Gold Platinum. Le dimensioni sono di 154.4 x 75.8 x 6.9 mm. Il peso è di 153 grammi.
In definitiva S6 Edge+, unico smartphone della nuova serie che arriverà anche in Italia, è una versione gigante dell'S6 Edge con alcuni miglioramenti che passano anche dal software: People Edge rinnovato e App Edge al debutto sono infatti due delle caratteristiche nuove presentate alle quali si aggiungono alcuni dettagli rivisti nella Touch Wizn (nuovo set di icone) e che dovebbero arrivare anche su tutta l'attuale linea S6.
Note 5, cosi come S6 Edge+, saranno i telefoni con cui Samsung lancerà il servizio Samsung Pay, previsto inizialmente in USA e Corea ma in arrivo ad inizio 2016 in Europa, e le nuove funzionalità Side Sync tramite software PC.
Video Side Sync e Samsung Pay
Samsung Galaxy S6 Edge+ sarà disponibile nel nostro paese da inizio settembre ad un prezzo intorno agli 800€ (maggiori dettagli arriveranno in seguito) in versione 32GB in diverse varianti cromatiche.
Commenti
Non dimentichiamoci del pennino..
Piccolo OT: Ragazzi,ho l’ultimo coupon da 200€ (promozione passa a un livello superiore) per l’acquisto di s6 o s6edge! Bisogna acquistare lo smartphone entro il 31 agosto per ricevere il bonifico direttamente sul conto. Chi fosse interessato può contattarmi all’indirizzo lukavill@gmail.com. AFFRETTATEVI! INVIO IMMEDIATO!
a questo giro secondo me vince il note edge ha tutto e piu produttivo coinvolgente
800 € sono davvero troppi seppure per un telefono innovativo e sulla carta eccezionale. Piacerebbe anche a me! non a quel prezzo..
provatelo prima di sparlare a caso e criticare per forza di cose...
le dimensioni sono contenute nonostante i 5.7 pollici di diagonale ed ergonomicamente è perfetto; lo schermo è mostruosamente fantastico e il processore fa i miracoli...la versione 5.1.1 è finalmente ottimizzata a dovere e con 3.000 mhh di batteria si arriva tranquillamente a fine giornata nonostante un utilizzo intensivo (senza parlare della ricarica ultra rapida migliorata)
la fotocamera è spaziale con il sensore proprietario isocell che lavora egregiamente.
sullo scaffale ci metterei coloro che criticano senza ragione alcuna solo leggendo schede tecniche o guardando recensioni.
per il resto viva la tecnologia, di ogni marca!
engioi!
cosa cambia rispetto al note 5? solo i bordi arrotondati? allora xke non chiamarlo note 5 edge?...bho
qualcuno ha il wallpaper del galaxy s6 edge + ?? quello del video...grazie in anticipo
hahahaha
va beh questo è il classico tipo che pensa " più alto il numero = meglio è"
come se poi fosse possibile notare la differenza..
sinceramente con il pollice riesco a raggiungere tutto lo schermo tranne una piccola area dell'angolo superiore sinistro... poco male perchè solitamente lì non c'è mai niente di utile. sinceramente mi piace molto di più l'eleganza del note 3 che quest'ultimo note
Stanno dando via roba gratis su Facebook! ruotadellafortuna . info
far muovere lollipop si spera senza ricaricamenti delle app in background
Molto divertente. Peccato che i virus ce li ha anche lei, altroché. In ogni caso era solo un avviso di cm security che mi diceva se volevo monitorare la questione in modo da non avere il virus... cioè non lo avevo -.-'
se hai le mani di un nano probabilmente
io che sono alto quasi 2 metri lo utilizzo senza problema alcuno
compra apple
A mio avviso non serviva affatto un S6 cosi enorme!! Per i grandi display bastava la serie Note secondo me. Ma la Samsung non ha una logica ormai...
Telefoni davvero orrendi oltre al fatto leggano da morire!! e poi criticano tanto apple!!
ma davvero o errata corrige?
Un s6, ad esempio, non avrá mai le app di un iphone 5, a voglia a rootare e meeterci rum sopra, non sará mai un babà
Un telefono al prezzo di un iphone, coi diffetti di un iphone, ma con le app di android. Daride...
E guarda caso, avverranno puntuali con l'uscita del plus. Ma poi stiamo sempre parlando di un telefono uscito 4 mesi fa
Dovesse subire dei cali, saranno legati più che altro "all'età" del prodotto.
Non all'S6 Edge+, secondo me.
Quindi non subirà cali di prezzi improvvisi? Stai dicendo questo?
Dell'uscita del plus ovviamente
l inutilissimo s6 edge plus si poteva anche evitare ma si sapeva già che l'uscita del note5 era scontata quindi di che ti lamenti...
Secondo voi si puo' avere anche senza la colorazione "pr0stituta da periferia milanese" ?
Scusa, ma cosa c'entra?
Sono modelli completamente diversi, non si possono fare concorrenza: l'S6 è molto più piccolo...
OT: Ragazzi aiuto è un emergenza: cm security mi ha rivelato stage fright nel dispositivo (S6 alla 5.1.1) e ho cancellato subito. Dopo di che ho scaricato Stage Fright Detector di Lookout e mi ha detto che era invulnerabile. Ho scaricato quello di Zimperium e mi ha detto che era vulnerabile. Cosa devo fare? Ho già pulito tutto con cm security....
Appunto,e un telefono che non vale e per me non è un top di gamma,fa di più un M8.
Con l'm9 ci scaldo i panini e la fotocamera e meglio quella del nokia.
Non esageriamo ora..
Spero adesso riuscirete a capire finalmente meglio le differenze tra un M8 ed un M9 di HTC.
Marketing
Non intendevo dire questo. Dico che samsung poteva trovare una via più originale per posizionare edge plus
purtroppo i geni lo comprano comunque
Si ok ma se un' altro sistema ha bisogno di più gb perchè non dovrei metterglieli?
Ios vuole poca ram e ne metti poca
Android vuole più ram e ne metti di più...non capisco quale sia il problema..
Se tu preferisci ios non serve che critichi i 4gb di android..
Se ci metto dessero riesci a capire meglio il senso?
4 anni? Come sfrutta ios 9 il 4s? Al 100%?
Beh anche Apple non scherza
quindi la differenza tra note 5 e edge+ è semplicemente lo schermo curvo e il pennino... non capisco cosa costava fare un nuovo note Edge... dopotutto un telefono di queste dimensioni lo si usa sempre a 2 mani
Basta vedere il valore di un altro Android come l'Htc m9..
Sei tu che non riesci a capire il fatto che io apprezzo un sistema operativo che in un modo o nell'altro ha bisogno di meno risorse hardware..
Purtroppo la colpa è mia, non di Samsung. Dopo S3 mi ero ripromesso che non avrei mai più acquistato da questi pezzenti, infatti presi HTC. Adesso ci sono ricascato come un pollo e l'ho presa dietro senza vasellina. Appena posso rivendo e metto la parola FINE a questo teatrino tirato su dai coreani
Io si invece ;)
Chi vuole proprio un galaxy S lo prende, a chi non interessa un top, Samsung da altre possibilità. Poi dipende molto da quello che c'è nei negozi. I dati di vendita danno ragione a loro.
No no.. Non voglio difendere il mio acquisto, ci sono diversi Android di livello. Dico solo che ora apprezzo Apple. Ho dovuto comunque fare un acquisto frettoloso perché mi è cascato l'optimus G e ho rotto il display, tutto qua.
cosa ci sarebbe di sbagliato?
Ehi ehi ehi ti stai dimenticando di mettere +1 sotto il tuo commento! non vorrari rovinarti la media (22 commenti 20 voti), a proposito cerca anche l'altro che ti è sfuggito.
Si Marco..ma è corretto dire ''non ti si può leggere''??
Lentezza e bug. Apple può ottimizzare quanto vuole, ma se la memoria è poca ci si ritrova con l'ultima versione di ios "più castrata di sempre".
Io ho il 6 plus è dura uneternita poi se ci sono persone focomeliche che tengono accessi 1000 sensori scaricano caricano e lo spremono è logico che non dura all'infinito ma cmq è molto migliore di batteria
Ho avuto quasi tutti i telefoni top di gamma (imprestati e non) è la batteria (senza save power) e ottima