Spotify potrebbe limitare il piano di streaming gratuito

11 Agosto 2015 111

L'era dello streaming gratuito potrebbe subire delle notevoli restrizioni, almeno per Spotify che di certo può essere considerato pioniere in questo campo e vanta decine di milioni di utenti attivi (55 mln secondo gli ultimi dati) che lo utilizzano ogni giorno. Digital Music News ha riportato infatti che la piattaforma ha in programma di ridimensionare il piano base con riproduzione gratuita, mettendo a disposizione dei soli utenti Premium molti brani e le nuove uscite.

L'ascolto non sarebbe dunque interrotto completamente, ma il catalogo si andrebbe inevitabilmente a ridurre dai 30 milioni di brani attuali, a meno che non si spendano i canonici 9,99€ mensili. Si parla di una disponibilità limitata nel tempo dei brani più ricercati, ascoltabili liberamente solo grazie alla sottoscrizione Premium, come voluto anche dai 'fuggitivi' eccellenti come Taylor Swift e Prince (entrambi fuori dal circolo Spotify).

Il motivo di una tale rivoluzione ha le stesse origini di sempre, la startup scandinava deve infatti rinegoziare i contratti con le case discografiche il primo ottobre prossimo, Sony, Universal e Warner Bros sono ossi duri e questa mossa potrebbe portare a nuove sottoscrizioni Premium. Se le contrattazioni andassero male, Spotify rischierebbe una riduzione del catalogo, e con concorrenti del calibro di Apple Music in circolazione non è affatto una buona idea.


111

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sgru

Ovviamente condivido ;)

Davide

No be io uso sui 500mb massimo di spotify al mese in qualità alta..e non pesano sui 5gb che mi da la 3;)

Sagitt

Ho sempre pensato che le funzioni social su un sistema del genere sono una feature de tutto marginale e penso che le funzioni social di Apple music con gli artisti in primo piano sia nettamente migliore come approccio. Io comunque uso entrambi ma di nessuno dei due rinnoverò abbonamento per il momento

Davide

ne ho due di idevice, ma non trovo comunque vantaggi. Pigrizia più che altro..ma ad esempio io uso molto le funzioni social di spotify, e tutti hanno spotify, perchè cambiare? Anche g+ è migliore di facebook per 2000 aspetti ma nessuno lo usa, cosi come telegram rispetto a whatsapp..ora lungi da me paragonare le due cose ma è un indice dei comportamenti di massa..o offri qualcosa di davvero rivoluzionario o non se ne fa niente. Con questo non tolgo il fatto che apple musica avrà molto successo..

Sagitt

Se tu avessi un idevice ci passeresti sicuro, e pure se non lo hai, converrebbe comunque passarci... Tanto i costi sono uguali e spotify non ha nessun vantaggio pratico... Se non per utenti WP

Davide

io stesso ho l'account apple ma non uso itunes da quando ho spotify perchè non uso più l'ipod. Voglio dire è un discorso soggettivo ma anche se spotify dovesse diventare a pagamento non passerei ad apple music..

Demaa

Ah ok, grazie mille! :D

Dario · 753 a.C. .

lo streaming viene fatto da youtube. quindi i brani sono quelli che stanno su youtube

Demaa

Sembra copiata da tim music, ha gli stessi brani...ottima comunque (apparte la traduzione fatta con google traslate xD)
grazie mille..

Dario · 753 a.C. .

Ha tutto quello che ha spotify premium ma è gratis e senza pubblicità

Dario · 753 a.C. .

Prende i brani da YouTube quindi database anche più grande di spotify

Sagitt

Per un motivo o un altro tutti hanno un account iTunes o possono comunque farlo, e l'integrazione vale sia su PC, che Mac che iOS. Solo su Android probabilmente non servirà

Davide

certi il discorso dell'integrazione con gli altri servizi è buona..ma come al solito devi essere un utente che usa quei servizi, e questo già esclude praticamente tutti quelli che non hanno iphone o non usano itunes. La family forse è l'unico aspetto davvero interessante che potrebbe spingere

Sagitt

Un catalogo più ampio, un unico servizio di pagamento per chi ha anche iTunes, radio video e contenuti extra ed integrazione con la propria musica oltre ad un costo inferiore facendo il famiglia. Spotify è ottimo proprio perché è gratis. L'unica funzionalità che per ora mi pare sensata e buona è musixmatch

squak9000

A si? Ha le funzionalità di Streaming via rete? Vedrò....

Davide

ma se non le mettono si ritroveranno senza punto senza capo ne coda. E' insostenibile economicamente parlando..

Davide

database di quanti brani?

Davide

sicuro? voglio dire qual è il plus di Apple music che a parità di prezzo dovrebbe convincere un utente spotify a cambiare servizio?

Sagitt

Togli spotify gratuito e allora Apple music pagato inizia ad avere senso

Sagitt

Funziona su Mac e Windows e arriverà l'app pee Android in autunno

Dario · 753 a.C. .

prova MusicAll

Dario · 753 a.C. .

io invece di usare vecchi metodi illegali mi uso MusicAll

Dario · 753 a.C. .

io invece userei MusicAll che è competamente gratuito e senza pubblicità e fa lo stesso che fa spotify premium... ma alla gente piace pagare 10 euro al mese.

Dario · 753 a.C. .

ma perché devo pagare quando c'è MusicAll che è tale e quale a spotify premium ma è gratuito e senza pubblicità? ha anche il catalogo più vasto di spotify

Dario · 753 a.C. .

ma usate MusicAll che è come spotify premium, ma gratuito e senza pubblicità

boosook

mah... io suono e ascolto musica dall'infanzia, quindi non sono proprio un consumatore occasionale... da quando ho spotify (premium) ascolto ancora più musica. Ascolto cose che prima non avrei ascoltato. Mi prendo un'artista e mi sparo l'intera discografia. Scopro artisti nuovi, ascolto generi nuovi, ascolto artisti vecchi che avevo tralasciato... ho tutto il jazz, tutta la classica, tutto il rock e il pop... no, io non tornerei indietro. La qualità? Sufficiente per me che sono un musicista e uno che non ha mai rinunciato a un paio di buone cuffie e impianto hi-fi, figuriamoci per la massa. Solo per gli audiofili pipparoli non va bene, ma quelli ascoltano il suono, non la musica, che sono due cose diverse. ;) E 10 euro al mese per avere a disposizione l'intero catalogo musicale vanno benissimo, li pagherò per tutta la vita.

Sebulba

Infatti.. Purtroppo non ascolto musica tutto il tempo.. Ciò non toglie che anche io sia interessato ai nuovo arrivi

KiLiKEO

parli di apple music? Che io sappia è solo su iOS, ma magari mi sbaglio, non sono informato

LucaS888

Non paghi 10€ per ascoltare 1 file in streaming bensì per ascoltarne 1000 o anche più, ovvio che se invece se ne fa un uso limitato non ha senso spendere 10 ma nemmeno 5. Forse andrebbero pensate anche tariffe ridotte per usi ridotti.

Gark121

Ios, Android, Mac e non ho capito se pure Windows.

KiLiKEO

Apple music però è solo per iOS, spotify è in tutte le piattaforme, playstation inclusa. Ma vabbè, tanto io me lo pago 99cent ogni 3 mesi quindi non mi cambierebbe nulla se lo rendessero limitato per la versione free

Gark121

Sinceramente, non apprezzo Spotify. Ma obbiettivamente per chi ascolta tanta varietà di musica senza troppe esigenze in termini di qualità, è la soluzione legale migliore. Anche se con Apple music in arrivo, non la vedo benissimo per loro. Apple ha un potere contrattuale enorme, lo ha già dimostrato con iTunes. Vedremo quale sarà il servizio più conveniente.

Ratchet

Dove lo hai letto?

boosook

Entrambe le affermazioni sono evidentemente vere.

Sebulba

Non abbastanza o non come quanto rende il prezzo che non sono disposto a pagare?

Bort

Già una volta avevano fatto valere le loro condizioni limitando il numero delle ore mensili disponibili gratuitamente...per poi tornare nei loro passi visto che la gente al posto di acquistare l'abbonamento non usava più il servizio (e in quella gente c'ero anche io).
Se esagerano con le limitazioni si troveranno punto e a capo di nuovo

boosook

evidentemente non abbastanza, sennò non avrebbero avuto questo problema...

pisqua187

non ricordo se era xbox music o gmusic che non mi faceva caricare le canzoni perche dicevano che era senza licenza... XD caxxo vogliono sapere!!

Federico Illiano

se riducono l'offerta della versione free all'osso inducendo l'utente ad acquistare la versione premium si tirano la zappa sui piedi da soli visto che a molto meno si può attivare la licenza family condivisa con Apple Music... farebbero solo un grande favore alla grande mela a mio avviso

Sebulba

Eh lo so.. Ma sono loro a rimetterci alla fine.. Non abbastanza evidentemente...
La musica va premiata: grandi concerti, grandi eventi, pubblicità e tutto quel che vuoi... Ma sul pagare per ascoltare un file in streaming 10€ al mese mi sembra ancora un po troppo... Mettilo a 5€ o a 2 e tutti pagheranno volentieri..

L0RE15

e' sempre cosi': partono regalandoti tanto e poi man mano ti tolgono...l'utente medio si abitua, e' pigro, non cerca alternative, si fidelizza e cede: si abbona...poi il giro ricomincia e, chi aveva resistito prima, ora che vede togliersi altre funzionalita' (intanto il fornitore del servizio si inventa le migliore scusanti, esattamente come un governo che aumenta le tasse!), comincia a pagare anch'esso...e cosi' via...fino a quando non nasce un servizio nuovo che si espande a macchia di leopardo e che conquistata le masse...allora tutti migrano li' e il circo ricomincia...

Maurizio Mugelli

stai parlando delle stesse major che finanziano la RIAA?
hah, buona fortuna se pensi che abbiano improvvisamente sviluppato del buon senso...

frengolino

Come sorgente ho 2 bei technics 1210 con puntine shure whitelabel abbinati ad un mixer allen & heath xone 92.

Sebulba

Vedi.. Non mi nascondo dietro una maschera e quindi parlerò in nodo schietto... Io la musica gratis la trovo, spesso in miglior qualità e senza strane mancanze..
O le major capiscono che il mondo è cambiato e stanno al gioco della pubblicità (che da sempre tramite le radio ha pagato i diritti) o mi scarico il mondo e li metto su playmusic...
Che poi per dire a me spotify piace e la mia ragazza ha preso il premium che da quelle funzioni in più che ci stanno...
Ma se mi tolgono la musica allora provo anche altro e probabilmente se deidererò un abbonamento mi affiderò a playmusic dove ho già la mia musica (ognuno ha il suo)
Insomma... Spotify gratis conviene a tutti.. Soprattutto alle major

Maurizio Mugelli

appunto, il catalogo e' tutto - se le major non rinnovano i contratti e perdono il catalogo perdono anche i clienti - tutti, paganti o gratuiti che siano.
quindi mi pare evidente che sono costretti a far buon viso a cattivo gioco e rischiare di perdere i clienti gratuiti pur di mantenere il catalogo e quindi i clienti a pagamento.

Sebulba

Hai la pubblicità che ti rende

riccardik

La cosa bella di spotify secondo me sono le playlist, con mixradio è possibile averle gratis anche offline :) ho provato spotify per tre mesi a 0.99 e l'ho trovato decisamente comodo e ben funzionante, ma sinceramente non ci spenderei tutti quei soldi ogni mese non avendo entrate fisse

boosook

già, ma se l'utenza non paga è inutile averla.

Sebulba

Va beh.. L'app c'è per tutto e hai spotify connect ..

Sebulba

Il catalogo è tutto... Soprattutto ora che è scesa in campo anche Apple non mi sembra il caso... Dovrebbero aumentare l'utenza, non cacciarla

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città