
20 Agosto 2015
Coloro che sono riusciti ad ottenere un invito, possono iniziare ad acquistare il nuovo OnePlus 2. Tramite un post pubblicato sul forum ufficiale, OnePlus ha infatti informato l’apertura delle vendite internazionali del suo nuovo smartphone.
“As of today, we’re very pleased to announce that we’ve started selling the OnePlus 2. Check out http://onepl.us/2 for more information, and don’t forget to keep an eye on your email inbox for that OnePlus 2 invite!”
Il prezzo per la variante “Sandstone Black” da 64GB è di 399 euro. Possibile l’acquisto di cover opzionali. Non risulta disponibile, al momento, la versione da 16GB. Per l’Europa, i tempi di consegna sono stimati in 3-5 giorni lavorativi.
OnePlus 2 è uno smartphone basato su Android dotato di un display da 5.5 pollici con risoluzione da 1920x1080 pixel, supporto alle reti LTE 4G, un processore Snapdragon 810, 4GB di RAM ed una fotocamera posteriore da 13 megapixel.
Commenti
chi volesse un invito lo dica, non prometto l'invito in se ma il posizionamento intorno alle posizione 10mila
Perchè mi stai paragonando telefoni già usciti con problematiche note, ad un telefono i cui inviti cominceranno a circolare da oggi? L'hai forse provato? L'unica cosa che li accomuna è la CPU, perchè dovrebbero andare nella stessa maniera? Adesso mi spiego.
E' tutto corretto in quello che dici su M9, G Flex 2 e Xiaomi Mi Pro, mi son letto e guardato molte recensioni a riguardo e non posso che darti ragione. Concordo anche sul fatto che l'810 sia nato male in termini di progettazione strutturale, non di architettura utilizzata. Purtroppo non ho trovato notizie, nè nelle "testate"(blog) italiane nè in quelle estere, è molto probabile che sia coì ma gradirei ancor più che venissero citate le fonti di alcune affermazioni importanti, sennò per me stiamo parlando di aria fritta.
NTT Domo può aver detto anche quelle parole, ma "fare i backup frequentemente" e "spegnere il terminale sotto carica" è una cosa che si consiglia da anni ormai di fare su qualsiasi dispositivo portatile, Notebook, Tablet o Smartphone che sia. Mi pigli per i fondelli? Ahahahah questa citazione te la potevi risparmiare, anche se riferita a terminali specifici (tutto da verificare, causa assenza fonti citate) :)
Qualcomm ha ammesso di aver sbagliato con questo 810 è verp anche questo e infatti fra un pò presenterà l'820 (l'altro giorno è trapelato qualche dettaglio sulla GPU utilizzata con tale processore). Ma anche questa volta la tua affermazione non ha molto senso e mi sembra un pò fuori luogo: guarda caso i tempi non sono proprio così brevi come tu stesso dici, e l'820 verrà commercializzato più di un anno dopo l'810; come d'altronde era successo con l'805, l'801, l'800 (devo continuare o ci siamo?). Se si fosse parlato di rilascio dopo alcuni mesi (massimo 6-7 mesi) il tuo ragionamento non avrebbe fatto una piega, mentre così ha molto ma molto meno senso. Dannato progresso tecnologico!
Con questo non voglio assolutamente negare i problemi di questo processore che, come dicevo esattamente prima, ha avuto problemi fin dai primi modelli. Ma se un produttore riesce ad arginare i problemi e risolvere in parte la questione di dissipazione del calore, nonostante i difetti nativi della CPU, che problemi ci sono? E' possibile che funzioni bene lo stesso, non credi? I problemi non sono nell'architettura, che anzi è molto potente, ma nella struttura della CPU. Al posto dell'azoto liquido, sembrerebbero aver usato una banalissima pasta con della grafite stando ad alcune recensioni dei Maro, vedremo dai primi teardown :)
Poi mi tiri fuori delle affermazioni di Sony sugli eschimesi (anche qui, come al solito, senza fonte ma voglio crederti) quando loro son stati i primi a non farsi problemi e a montarlo nello Z3+/Z4/Z4 Tablet! Ahahahahahah io mi farei qualche domandina :D
Poi mi tiri fuori il discorso della partnership con Qualcomm da parte di Samsung che è vera in parte, infatti pur essendo utilizzata in molti terminali (Note, S5, S4), l'S2 e S3 (quest'ultimo è il telefono più diffuso al mondo) montavano Exynos, senza contare tutti i vari basso-medio gamma che hanno a ctalogo, un'enormità. Samsung si è affidata ad Exynos quest'anno principalmente perchè son stati i primi ad arrivare ad un processo produttivo a 14nm, e questi risultati non si ottengono da un giorno all'altro, ci sono anni di ricerca e sviluppo alle spalle, che hanno portato (quest'anno) alla produzione di massa di tale CPU.
Tranquillo non sono OPOfan e non difendo nessuno, mi danno solamente fastidio le persone incoerenti che cercano di rigirare la frittata in caso di magre figure. Infatti se dai un'occhiata in giro, mi piace molto intervenire anche nelle notizie riguardanti Xiaomi, Meizu, Samsung e compagni bella, perchè il tasso d'ignorànza di chi commenta è sempre molto elevato. Sono molto presente anche nelle notizie riguardanti il settore fotografico e cuffie, lì però le discussioni solitamente sono molto più costruttive e sensate.
Ad ogni modo, se tiro ogni volta in ballo l'OPO è perchè continua ad essere molto criticato da moltissimi, ma di fatto io mi ci son trovato benissimo, quindi perchè non dovrei dire la mia opinione? Esprimere un proprio pensiero su un prodotto che ho tra le mani tutti i giorni e contrariare i frustrati che l'hanno visto col binocolo mi fa automaticamente rientrare nella categoria fànboy?
Ottimo il Note 3 ma troppo grande per i miei gusti e non penso vedrà mai Android M, a 150 euro sicuramente ci farei un pensierino anche io, nulla da dire. Per quanto riguarda l'Asus buonissimo prezzo a 250 euro, ma se a 300 puoi portarti a casa l'OPO da 64Gb senza invito, non ho dubbi su quale sceglierei.
Anche io non ho i soldi che crescono sugli alberi, per questo motivo ho scelto OPO che tutt'oggi ha un rapporto qualità/prezzo eccezzionale (anche se un anno fa a 300 euro, quando l'ho comprato io) era innarrivabile.
Scusa ma chi ha MAI detto che me lo prenderò questo OPT? Ahahahahah avevo anche sottolineato il fatto che non ero interessato personalmente. Se ho un telefono che soddisfa le mi esigenze personali perchè dovrei cambiarlo un anno dopo? Penso che altri 2 anni ce li faremo insieme, imprevisti esclusi. Entrambi non abbiamo questo alberello magico, però io con 300 euro mi son preso un telefono che secondo me e per le mie PERSONALI esigenze è superiore a quei due da te citati e ho risparmiato 100 euro facili facili :)
Ad ognuno i suoi pregiudizi quindi? Ah dimenticavo, è appena uscito un altro aggiornamento per il tuo Asus, corri ad aggiornare :D
Quello è il modello europeo, quello cinese non ha la 20!
Dove posso trovare un invito secondo voi?
e quindi? hanno scelto andorid stock, ed è fluidissimo, punto.
samsung ha scelto la lagswitz e fa cagare, punto.
non mi sembra che l'abbiano costretta...
l'810 con le sue VARIE versioni è il tentativo disperato di qualcomm insabbiare il suo prodotto FALLATO, tanto da beccarsi in rete il soprannome di "SCALDragon"
<<serve solo="" agli="" eschimesi="">> (parole della Sony, cercati l'articolo sul corriere della sera)
NTT Docomo, uno dei maggiori rivenditori giapponesi, ha dato suggerimenti ai clienti che hanno comprato HTC One M9 e LG G Flex 2 su come gestire i problemi derivanti dall'utilizzo dell'810, ovvero “spegnere lo smartphone in fase di carica” e “fare backup frequenti”
se una persona compra uno smartphone per una cifra congrua ha anche il diritto che non gli prenda fuoco la casa, o no? :D
samsung ha rifiutato di usarlo per i propri prodotti pur essendo un partner storico
lo Xiaomi Mi Note Pro, che pur vantando l'ultima revisione della CPU e alette in grafite per dissipare il calore ha comunque avuto i suoi problemi di surriscaldamento (anche se poi Xiaomi ha affermato si trattasse di un caso isolato)
potrei portarti tanti altri esempi, comunque se il chip viene venduto e montato ancora è soltanto perché il produttore pur di sbolognare le scorte lo sta dando via a prezzi convenienti
lo stesso colosso americano ha ammesso di aver commesso degli errori, annunciando a sorpresa l'820 che vedrà la luce entro fine 2015
e tu TI vuoi e ci vuoi convincere che non ci sono problemi?
se il mitico Gale darà una recensione positiva mi credi se ti dico che sarò contento per voi ostinati OPOfan? mica voglio il male delle persone...
ma ciò non significa che l'810 non abbia GROSSI problemi e che costringa i produttori a GROSSI compromessi, magari qualcuno in futuro riuscirà a "domarlo", come dici tu, con una dissipazione spinta ad azoto liquido... ahahaha! :P
per lo stonex mi riferivo ovviamente in generale alla stampa specializzata nazionale, non ho fatto citazioni precise
cerchi sempre di attribuirmi affermazioni che non ho fatto
e visto che sotto sotto me lo chiedi, nel tentativo di passare dalla difesa del tuo amatissimo OPO all'attacco, io ho un note 3 (pagato 150 euro usato) e un ze551ml (pagato 250 euro nuovo) e non sono un fan ma uno che prima di aprire il portafoglio e regalare a qualcuno i propri soldi (che non crescono sugli alberi n.d.r.) ci pensa un po su
guarda caso per i miei due telefoni ho speso quasi quanto il tuo futuro telefonino, quindi tieniti ben stretto i TUOI pregiudizi :P
si e se hai un problema ti attacchi al c
meglio moto g is back!
che poi pure il one e´ fluidissimo...con android stock pure le cinesate da 200€ girano benissimo.
voglio l´ invitoooooo vi prego vi prego!!!1!1 SOno disposto a pagare!!! xD
Mmm continui a contraddirti perchè mi stai dicendo che secondo te l'810 è un aborto, come potrà mai andare bene con una CPU così schifosa (stando alle parole tue)? Naturalmente le contraddizioni sono sontomo di incertezza e non conoscenza dell'argomento, proprio perchè non saprai cosa dirà il Gale nella recensione, e son sicuro che saresti benissimo in grado di negare di fronte all'evidenza.
Ci voleva qualcuno che pensasse ai nostri Marò in un blog di tecnologia D:
Concordo solo su una cosa: avrei evitato l'810, non perchè faccia schifo ma per la difficoltà a domarlo. Sinceramente avrei preferito un potente 805 che è anche poco enrgivoro, o al limite una Helio X10-20 che sono delle CPU fantastiche però la 10 è abbinata a una GPU non all'altezza sicuramente.
L'810 non è assolutamente un aborto come dici te, tecnicamente è la CPU più potente e con la migliore GPU nel mercato smartphone, i problemi che ha son dovuti alle temperature elevate che raggiunge e che fatica a dissipare: se le temperature vengono tenute sotto controllo, il processore non va in throttling e riesce a dare il massimo. E questo non lo dico io, ci sono decine e decine di articoli su siti come XDA, GsmArena, etc. forse quello che dovrebbe informarsi non sono io :)
E con l'ultima frase ti ricolleghi alle contraddizioni di prima: fai delle affermazioni contro il telefono a prescindere ma poi te ne vuoi svincolare perchè hai paura del verdetto finale. Seguendo il tuo ragionamento nessuno dovrebbe comprarsi uno smartphone perchè prima dovrebbe provarlo per mesi. Atteggiamento alquanto infatile non credi? E la recensione Stonex me la son vista, il Gale mi sembra essere stato sincero e aver elencato anche punti negativi, per quale oscuro motivo dovrebbe essere marchettare? Perchè va contro ai pregiudizi che si son creati nella tua mente?
Quale terminale sarebbe il top secondo te e con quale CPU? Exynos? Bello rimanere a vita con la Touchwiz, perchè - come ben saprai - Samsung non ha rilasciato i sorgenti del kernel e Cyanogen si è rifiutata di sviluppare rom per tale processore (un pò come è successo per S2 e S3). Avere un HW potente sulla carta non sempre è sufficiente :)
E mi raccomando, viva i pregiudizi come sempre
honor 7, da fine agosto/inizio settembre su amazon
Son due ROM diverse.
La Oxygen in versione 1.0 è praticamente una AOSP, non ha particolari funzioni e features, praticamente una stock.
La versione 2.0 è quella che arriverà con l'OP2, e a quanto ho visto sembra una ROM abbastanza promettente, che offre un giusto mix tra la fluidità della stock/AOSP (visto che si basa comunque su quella) e alcune piccole personalizzazioni o funzionalità aggiuntive.
La Hydrogen OS è la ROM per il mercato cinese, quindi cambia un po' la grafica e diventa più simile alla MIUI/Flyme/EmotionUI (scompare il drawer per esempio) e ci sono alcune app preinstallate; non so molto visto che ho guardato una sola recensione che la riguardasse, ed era anche molto tempo fa, però puoi documentarti sul web.
PS: non so se c'è una versione 2.0 dell'Hydrogen OS
Mica ho detto di essere d'accordo con lui (e nemmeno con chi dice che il 4g sia la panacea di tutti i mali).
ribadisco... io non lo prenderei MAI per tutta una serie di motivi che non sto certo qui a snocciolare e ripeto... consiglio a chi fosse eventualmente interessato PRIMA di prenderlo di ATTENDERE recensioni di siti seri fatti da professionisti e non certi recensori improvvisati indiani su youtube
non è per razzismo ma a partire dalla vicenda dei Marò ho gli indiani sulla punta del glande quindi porta pazienza
l'810 è e resta un aborto e su questo non ci piove (difatti lo stanno svendendo, informati), poi se gli opofan hanno gli occhi bifoderati di prosciutto, mozzarella & melone peggio per loro/te
comunque non dico che è un gabinetto totale di telefono ma a questo punto per risparmiare e contenere i costi era meglio mettere un mediatek helio x10 (a parità di bidone)
tengo a precisare però che non lo avrei preso uguale
ben venga, per chi fosse interessato, se poi siti seri faranno una buona recensione non marchettara (stile stonex per intenderci)
la cacca conservatela per benino perché questo genere di riscontri vanno fatti sul lungo periodo quando i nodi vengono al pettine
E l'810 non lo conti? Note 5 a vita.
Hai ragione è. .. davvero concordo appieno... ma non ho proprio una cippa da fare!!!
Ma cosa centra? Rimane comunque una contraddizione dire prima "810 da evitare come la peste" e qualche minuto dopo "meglio aspettare per chi fosse interessato". Coerenza ne abbiamo?
Sugli indiani non mi esprimo, perchè evidentemente eri ironico (sennò viva i pregiudizi). Ma aspettiamo questa recensione del Gale, poi però se dà ragione agli indiani tu ti mangi una mèrda, ok? :) Nel frattempo faccio uno screen-ricordo che pubblicherò sotto la recensione dell'OPT :*
"Risolto" e intanto hanno downclockato meno di HTC con l'M9 e rimane comunque fluidissimo e con la migliore GPU presente nel mercato smartphone. Ringraziamo allora sto piffero :)
Non ti mostro nulla tranquillo non ho la patatina, l'unica cosa che ti mostro sarà la tua risposta sotto la recensione (compresa il tuo schifo verso i materiali e la costruzione, son proprio curioso di sentire cosa ne uscirà dalla recensione, perchè il mio OPO non ha mai avuto un solo problema) :D Cheeese
Piccolissimo dettaglio lo snapdragon 810...vatti a vedere lo z3+ batteria che cola a picco con fullhd e surriscaldamento che blocca pure la o
vero... sarà pre-pre-pre-pre-,,,(omissis)...vendita :P
aspettate che sia on the street e poi vediamo gente sfilare rosari di santi per i soliti problemi della produzione cinese "ad canis cazzum" tipo il touch per il one+
Cerco anch'io consiglio...ho avuto opo poi sam s5, xiaomi mi4 e ora htc m8 , ma ancora rimpiango la cinesata da 5,5...z3 sinceramente non l'ho mai neanche considerato
infatti ho detto per chi fosse eventualmente interessato
gli indiani che vuoi che capiscano?
"risolto" downcloccando il processore e grazie al piffero!
tu che sei taaaaaaaaaaanto informato verifica che tipo di trasmissioni ci sono in corea del sud la patria di Sammy (e non del nord dov'è Kim Jong-un) poi mi fai un fischio :P
ti dico solo che nel 2005 sperimentavano il 4g...
povera Italia, mentre nel mondo si usa l'auto qui discutiamo ancora delle carrozze a cavallo
hihihi! ;)
per la serie a roma ci vado col carretto... viva la tecnologia
vedila sotto il punto di vista che carichi pagine pesanti PRIMA ;)
senza che ti scaldi, quello è un detto
era per dire che stiamo cercando di "imboccarti" le giuste nozioni (è un modo di dire anche questo, meglio specificare altrimenti magari ti lamenti che ti facciamo ingrassare)
repetita iuvant
scaricare dati in 4g o 3g o 2g è uguale (i dati come quantità sono UGUALI)
una delle poche differenze è che se sei in una zona dove il segnale è ballerino, ovvero si passa da una banda all'altra, il modem consuma più batteria e con i dati non ci azzecca nulla non arrampicarti sugli specchi (altro modo di dire)
non utilizzi più bande, ma passi da una all'altra
e dulcis in fundo (altro modo di dire, meglio specificare altrimenti magari mi accusi anche di farti venire il diabete) io e Ploser siamo due persone diverse
Ma si, su questo non ci piove. Ma il punto che volevo sottolineare è proprio quello che hai detto anche tu:
"Col 4g faccio le stesse cose che facevo col 3g"
mentre col 2g non fai neanche lontanamente le stesse cose che fai col 3g.
Ergo, ha senso dire "al 4g posso rinunciare se devo", mentre penso che nessuno sarebbe così folle da dire "posso rinunciare al 3g, tanto c'è il 2g".
che in teoria sarà disponibile solamente più avanti, quindi è un clone o una "truffa"
Qualcuno che mi invii l'invito.. grazie!!! ahahah
Non so ahah sapevo Il nome é basta ma credo poco e niente
MonaX2: finchè editi i messaggi e aggiungi i pezzi dopo che ti ho già
risposto, la vedo abbastanza dura vedere il sito che avevi citato.
Sì
ho letto e come volevasi dimostrare non è un'offerta che è stata
pubblicata per tutti ma solo per i clienti Wind: bisogna essere clienti
Wind da almeno un anno e starci per altri 32 mesi (le 30 rate partono
dopo 60 giorni) e lo sconto di 200 euro è valido solo per chi ha
registarto il suo prodotto Samsung posseduto da minimo 24 mesi.
Oltretutto è molto difficile trovare il colore desiderato da quello che si legge dai commenti, il top.
Poi chi è che non cambia il proprio terminale Samsung top di gamma ad ogni promozione annuale?
Quindi
è un offerta proprio per TUTTI come ho SEMPRE CERCATO DI DIRE FINO
ADESSO e infatti hai dimostrato tu stesso il contrario. E hai pure il
coraggio di darmi del mona!
Il tutto senza sapere molte clausole: mi son letto tutte le 9 pagine da te elencate e ci sono molte domande senza risposta, in particolare ce ne sono due che mi son piaciute. Se ci sono delle rimodulazioni sulla promozione attualmente in uso te la becchi nel deretano dato che non puoi cambiarla per 32 mesi? Cosa succederà con la fusione Tim e Wind ai piani tariffari entro il 2017, dato che queste promozioni superano abbondantemente questa data?
Rispondimi tu a queste domande :)
Contando che stando a quanto scritto ufficialmente da Wind i 10 euro vengono scalati ogni 4 settimane e non mensilmente.
Però su una cosa hai ragione: 250 euro è il prezzo giusto per 2550mah di batteria, e pensare che io con 300 euro mi son beccato un anno fa il mio OPO no brand con 3100mah di batteria senza tanti magheggi e non so proprio cosa avrebbe da invidiare a sto S6 :)
Il 3g è abbastanza spesso congestionato, a causa della diffusione degli smartphone.
Il 4g, avendo banda e velocità maggiori, riesce a far avere prestazioni maggiori del 3g soprattutto in condizioni critiche.
Col 4g faccio le stesse cose che facevo col 3g, ma più velocemente e con maggiore fluidità.
Ah, ho un piano da 2gb e ci sto dentro tranquillamente.
Massacrare la batteria...?
Ragazzi, ma che telefoni avete?
Ho fatto più e più volte test di autonomia tra 3g e 4g su un Moto G 4G 2014 (quello con lo schermo da 5 pollici, per capirci) e un iPhone 6: autonomia invariata rispetto al 3g, dove la copertura è ottima (ormai quasi dovunque) addirittura un pelo superiore.
Per la mia esperienza, non riuscirei a tornare indietro al 3g, la reattività della rete è tutta un'altra cosa, qualunque sia la cosa che sto facendo (social, navigazione, video, ecc.) la faccio più velocemente.
Non ce l'ho con te, è che leggere queste campagne denigratorie nei confronti del 4g in un sito di notizie tecnologiche mi sembra assurdo...
Comunque contenti voi, contenti tutti: per fortuna i gestori telefonici non la pensano come voi e si sono dati da fare col 4G ;-)
No vedi, la differenza sta tra quello che io ho scritto e quello che tu capisci.
Ad ogni modo si può comunicare senza offendere e senza denigrare. Questo non c'entra nulla con la tecnologia o i cellulari... c'entra invece con la buona educazione che tu, evidentemente, non hai.
Abbiamo capito tutti cosa intendevi e abbiamo capito tutti che hai fatto lo stesso errore che fanno tutti parlando di LTE, sei stato solo bravo a salvarti in corner e a rigirare la frittata.
Saluti.
ma sei cre tino? Quello screen è ritagliato dalla pagina di samsung people. è tagliato solo per togliere la parte in alto con nome e cognome...
Hai guardato il link al forum di telefonino che ho messo?
Ma guarda te quanti mona in giro...
ma manco a 300 euro prenderei un cellulare la cui batteria ti lascia a terra a mezzogiorno, ho avuto per un mese l's6 è l'ho venduto per la disperazione, mi sembrava di essere tornato ai tempi che avevo l'Iphone 4 e ho detto tutto....
In soldoni cosa cambia?
puoi concentrarti sulle temperature quando farai la recensione del OnePlus2 ? Gale quando fai le recensioni e arrivi alla parte audio puoi usare qualche strumentazione per misurare i decibel ?
La mia amica mi ha riferito che il commesso ha aperto tutti i OnePlus 2 che ha venduto a lei e ad i suoi colleghi italiani (compreso il mio telefono) e vi ha flashato sopra l'OxygenOS... sono rimasto così O_o.
Mamma mia... che gentilezza verso una persona che nemmeno conosci. Beh, intanto nel 2015 ancora non sai leggere l'italiano, perchè la mia affermazione non dice che l'LTE consuma più dati del 3G.. quello che ho scritto è che inutilmente veloce per l'uso mobile. Speriamo che TU sia sterile! Di gente che commenta maleducatamente senza nemmeno leggere bene a cosa sta rispondendo è pieno il mondo.
Che palle che sei però, lasciatelo dire ahahah mimmorti duro di comprendonio a livelli marmorei.
Mi dici che faccio conti strampalati, ma forse non ti sei reso conto che ho sempre pubblicato fonti a mio favore, ma tu manco hai perso tempo a leggerle. Tu invece stai continuando a parlarmi di clausole e diritti di abbonamenti che non mi sembrano esistere. Ma se dovessero esistere sarò felice di ricredermi, tu prima però mostrami da dove hai preso queste notizie :)
Ricaricabile con Smartphonebox non è altro che le due offerte che ti ho elencato prima ma che non hai letto: 149 + 14 euro o a partire da 24 euro con Magnum + 1Gb di internet gratis (questo per il 64Gb, il 32Gb ha il piano da 12 euro o Magnum).
Tutto questo RICARICABILE, non abbonamento. Fonte: http:// www . wind . it/shop/scheda_telefono.php?id=459&sez=TRIC
Era come dicevi te fino al 9 Agosto ma nessuno ne parla. Invece mettono il 64 al prezzo del 32 sullo shop normale a 740 euro e fanno un articolo. Ha senso secondo te come cosa? Mi sembra che se ne parli abbastanza di Samsung nei vari blog, perchè nessuno ha notato questa FANTASTICISSIMA promozione del fatidico S6 a 250 ma tu sei l'unico ad averla notata? Ma per piacere, negare di fronte all'evidenza!
Poi non hai proprio capito il discorso sulla generalizzazione della promo, per te tutti hanno avuto la possibilità di usufruire di 200 euro di rimborso, perchè è proprio questo che si evince dai tuoi commenti.
Io ci rinuncio sinceramente, se vuoi replicarmi fallo pure, ma non ti rispondo se non mi metti qualche fonte da dove hai preso le tue informazioni riservate e gli abbonamenti fatti per te ad personam.
Sei uno di quelli che nel 2015 non ha ancora capito che l'LTE non funziona così.
Ti prego, sii sterile.
Versione da 16gb però
Esatto.. Come si può consigliare questo device! Voglio dire..non ti si scarica nemmeno a metà giornata!! Così si perde il gusto di sfoggiare mille power bank o la caccia al tesoro alla presa della corrente. E poi.. Full hd? Con la lente di ingrandimento i pixel si vedono!! Non va bene.. Troppi errori progettazione. Poi 425€?! Metà di un top di gamma Samsung... Come diceva una pubblicità
"Noi vogliamo spendere molto di più".
Scherzi a parte..vorrei capire come ricevere sto invito in tempi ragionevoli... Questa è l'unica pecca..il non poterlo acquistare rapidamente.
Prima di tutto, As1no sarai tu, perchè se non rispondi senza documentarti o senza avere nozioni su ciò che dici, non è colpa di nessuno (sempre che tu non sia una seconda identità di Ploser che evidentemente è stato zittito a sufficienza)...
Se per trasmettere un segnale utilizzi più bande e queste bande hanno anche una frequenza trasmissiva più veloce, non puoi che usare più energia, no?
I dati richiesti e mandati son sempre quelli?... certo... sono il modo e la modulazione che cambiano.
hai ragione il samsung costa 10 euro!
Ma sei serio? Se qua sopra hai appena detto che l'810 è da evitare a prescindere ("a 425 euro c'è molta scelta in verità, e lo snapdragon 810 lo eviterei come la peste bubbonica").
E comunque, tanto per dire, tutte le varie recensioni complete indiane pubblicate proprio ieri ne parlano parecchio bene di questo 810 e che il problema delle temperature è stato risolto praticamente del tutto (c'è bisogno di elencartele o mostrarti un video gameplay di mezzo'ora in cui il telefono non sale sopra i 40-41 gradi?) :)
Non sapevo...