Dovrà passare del tempo prima di sentire parlare del prossimo The Elder Scrolls

10 Agosto 2015 16

Brutte notizie per i fan della serie di The Elder Scrolls, sopratutto per coloro che aspettano con ansia l'annuncio di un nuovo capitolo.

Nel corso di una recente intervista avvenuta alla Gamescom 2015, infatti, Pete Hines di Bethesda ha ufficialmente dichiarato che attualmente il team è concentrato al 100% sullo sviluppo dell'attesissimo Fallout 4 e di conseguenza ci vorrà un bel pò di tempo prima che arrivi l'annuncio di un nuovo progetto.

Hines ha inoltre voluto sottolineare che The Elder Scrolls Online, il popolare MMORPG basato sulla celebre serie, è appena uscito su console e sarà supportato con contenuti aggiuntivi per diverso tempo.

Tutti coloro che attendo con ansia il seguito di Skyrim, purtroppo, dovranno armarsi di santa pazienza, in quanto sembra che l'annuncio non arriverà in tempi brevi.

A questo punto non ci resta altro che attendere nuove notizie in merito, ricordandovi che Fallout 4 vedrà il suo debutto il 10 novembre e potrà essere affrontato su Pc, Xbox One e Playstation 4, mentre, come recentemente annunciato, a partire dal giorno 31 agosto i possessori di The Elder Scrolls Online: Tamriel Unlimited, potranno divertirsi con il nuovo contenuto aggiuntivo, dal nome "Imperial City".

L'atteso dlc, come ormai è noto a tutti, garantirà ai videogiocatori nuove missioni, inedite aree e nuovi oggetti che, saranno accessibili a tutti i personaggi di livello 10 o superiore. Il tutto sarà inoltre impreziosito dall'The Imperial Sewers, un nuovo Imperial City PvP Public Dungeon, e da due inediti PvE Imperial City Group, dal nome White Gold Tower e Imperial City Prison.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Dexios9

So benissimo che TESO non richiede più un abbonamento, moltissime persone fin dai tempi della Beta di TESO avevano iniziato a protestare contro l'abbonamento e come si suol dire "tanto tuonò che piovve".

Ciò che tutti gli appassionati della saga di TES desiderano è poter esplorare tutta Tamriel e vedere i "vecchi" luoghi e come tutto è cambiato e un po TESO ci era riuscito... ma veramente un po...
Spero vivamente che il prossimo TES non mi permetterà di poter scalare le montagne come ho fatto su Skyrim XDDD

Maurizio Mugelli

veramente hanno detto che al momento puntano su fallout 4
ultimamente forzare i programmatori ad uscire con cadenza annuale sta ucciedndo moltissimi titoli (vedi assassin creed tanto per dirne uno), non vedo niente di male nel fatto che bethesda non voglia seguire quella strada.
quanto a teso hanno fatto alcuni errori da principianti non essendo esperti del genere ma devo dire che li hanno corretti praticamente tutti nelle ultime release.

Maurizio Mugelli

er, teso non e' piu' ad abbonamento da qualche mese

NdR91

Il tuo ragionamento filerebbe se TESO fosse stato un successo.
Purtroppo non è stato così ed accanirsi solo su quello potrebbe non essere la scelta più giusta.
Non dico di cancellarlo eh...ma puntare solo su quello...mhm..

Marco Petrillo

Giusto cosi, non deve uscire un gioco ogni anno o due! TESO è online ed è giusto che duri anni e che fino alla fine sia supportato! Mi girano ancora perche non ce la lingua italiana sottotitolata, infatti non l'ho preso, ma sti giochi se ben fatti e supportati anni e anni devono e possono andare a vanti perlomeno un giocatore serio costruisce e realizza qualcosa negli anni con la gilda senza ogni anno o due ricominciare da capo tutto

Dexios9

Bethesda pensava che TESO sarebbe stata il suo fiore all'occhiello e di conseguenza avrebbe potuto campare sugli allori per parecchio tempo, ma l'utenza ha avuto ragione... un gioco del genere non vale assolutamente la pena di pagare un abbonamento.... gli altri MMORPG hanno abbandonato questa concezione... lineage 2 e altri titoli fatti dalla NCsoft sono diventati completamente gratuiti ( e i soldi li spendi solo per fashion item e sciocchezze del genere). Blizzard si sta muovendo invece in modo un po diverso... puoi pagare l'abbonamento con soldi veri, oppure, usi i Gold del gioco.... il problema è che il prezzo dei token varia di tantissimo... e sopratutto schizza alle stelle quando arrivano le nuove patch di gioco e espansioni ( quindi con legion sicuramente costerà un botto).

Roberto M

Gioco a TESO e devo dire che non ha niente a che vedere con WOW. Riprende abbastanza bene la saga offline senza stravolgerla eccessivamente e, malgrado qualche problemino ancora da sistemare, offre una buona esperienza di gioco!

jackilnero

ho giocato a wow per diverso tempo e mi viene da dire che nonostante si parli di mmorpg tESO è decisamente un qualcosa di diverso da wow ( finalmente).
può piacere o meno, ma almeno hanno sviluppato qualcos'altro

Luke_Friedman

Non possono tornare alla terza era (a meno di non fare uno spin-off).
Il prossimo sarà sicuramente ambientato fine quarta era => *finisci la trama* => inizio quinta.

Eugix19 C:

Secondo me i The ender scrolls devono essere giochi offline, ci sono già troppi MMORPG. I giochi di the ender scolls NON DEVONO diventare dei "WoW" ambientati a tamriel

Davide

É normale. Tra Oblivion e Skyrim son passati 5 anni e dato che il secondo é uscito nel 2011 non mi aspettavo meno di 5-6 anni per il successivo. In fondo é un bene, vuol dire grafica migliore.
Spero solo non stravolgano il genere e l'ambientazione.

steek

devo ancora finire skyrim...nel senso che ormai non ci gioco più. :/

Max_Vader

mah skyrim l'ho reputato un successo sopravvalutato. mi sa che il prossimo arriva nel 2018...non sento tutta questa mancanza cmq

GiorgioGR

L'importante è che facciano un buon lavoro, non bisogna mettergli fretta. Sto ancora giocando a Skyrim moddato... Spero che l'ambientazione sia un capolavoro, personalmente tifo per l'adozione di Elsweyr nella Terza Era, i suoi deserti, le sue foreste pluviali e la guerra tra kahjiiti ed elfi dei boschi con il nuovo motore grafico sarebbero da sbavo.

Francesco

io ancora non ho finito oblivion...

Gho57

vogliamo un Elder Scroll VI!

Skyrim appartiene ai nord!!

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello