
30 Settembre 2015
Il team di Office annuncia oggi tre novità in grado di arricchire le opzioni a disposizione degli utenti che utilizzano il servizio di cloud storage di Microsoft.
Sincronizzazione delle cartelle condivise
In precedenza, gli utenti avevano accesso ai contenuti condivisi attraverso la l'opzione 'Elementi condivisi' in OneDrive.com. Con l'ultimo aggiornamento del servizio è stata introdotta l'opzione 'Add to my OneDrive' che consente di aggiungere le cartelle condivse alla cartella principale di OneDrive in modo tale da sincronizzare l'app di OneDrive sul Mac o sul PC e visualizzarla o modificarla utilizzando l'app mobile di OneDrive.
La funzione 'App to my OneDrive' consente la sincronizzazione delle cartelle condivise su Windows 10, Windows 7 e Mac, mentre gli utenti Windows 8.1 dovranno effettuare l'aggiornamento gratuito a Windows 10 per sfruttarla.
Possibilità di conoscere quando altri utenti modificano il contenuto condiviso
Microsoft ha introdotto due nuovi modi per conoscere quando altri utenti modificano i documenti condivisi, permettendo di tenere traccia dei cambiamenti.
Sui dispositivi mobili, l'app di OneDrive mostrerà notifiche in tempo reale con la segnalazione dell'avvio dell'attività di editing del documento da parte di altri utenti. Tra i dispositivi supportati figura anche l'Apple Watch.
Inoltre, Microsoft invierà all'utente una mail riassuntiva di tutte le modifiche apportate ai file condivisi. La nuova funzione è ancora in fase di distribuzione e nelle prossime settimane verrà resa disponibile per un maggior numero di utenti.
Ricerca dei documenti condivisi
Microsoft, da ultimo, ha esteso anche ai contenuti condivisi le funzioni per la ricerca dei documenti che nei mesi scorsi hanno riguardato i documenti Office e i file PDF non condivisi. Si tratta di una feature che accelera il recupero dei documenti perché è possibile utilizzare tag di ricerca basati sul semplice testo contenuto al loro interno (non è quindi necessario ricordare il nome del file o la directory in cui è contenuto il file).
Commenti
Grazie mille....non ci avevo pensato ;)
eh, se fossi stato allo chiaro, avresti già risolto
Crei la cartella in Onedrive e poi crei il collegamento sul desktop...vecchia scuola xD
Ottimo, ma se uno ci lavora offline? Ovvio che non si possa sapere, intendo per l'accorpamento?
Ragazzi ma su pc è possibile selezionare una cartella e fare in modo che venga automaticamente sincronizzata sul cloud e aggiornata?
Esempio: cartella sul desktop, aggiungo e rimuovo file e automaticamente vedo le stesse modifiche sugli altri dispositivi
Ma é possibile con questo nuovo aggiornamento oppure era già possibile da prima ma io ero allo scuro di tutto?
io proprio non capisco come funziona in 10 bah
ovvio che si
Skydrive esiste da prima di Drive...MS ha fatto il cloud commerciale prima. Poi questo é sempre esistito con l'8, prima che fosse integrato nel 10. Io sono d'accordo con la totale integrazione del coud, ma se mi,togli l'app separata nel nastro mi devi mettere tutto
Basta usare Goolge e chrome.. Lo fai già da tempo
Devono mettere le opzioni di condivisione di OneDrive sul menù a nastro (con login integrato...), quelle nel menù contestuale del tasto destro non servono a niente. Il vero problema è mettere ancora più al centro del cuore l'account Microsoft...qualsiasi browser usi devo essere loggato in automatico ai siti MS.
Ma per quanto riguarda l'app desktop di one drive secondo voi sarebbe possibile condividere le cartelle e gestirle anche da li cosi come in Google drive?
Quoto. Speriamo che la reintroducano presto. Secondo me potevano lasciare anche l'app.
preferirei più un aggiornamento per i file online/offline come in w8..