
12 Agosto 2015
Un report ufficioso dalla Cina parla dell'imminente debutto ufficiale di Snapdragon 820, chip top gamma che Qualcomm ha già preannunciato al Mobiel World Congress 2015 in sostituzione dello sfortunato e discusso S810. Nessuna conferma dalla casa madre, in rete si parla addirittura dell'11 agosto come data scelta per l'evento, in anticipo perfino dall'IFA di Berlino che raccoglie come di consueto quasi tutti i principali produttori mondiali del mobile.
Altre indiscrezioni del mese scorso riportavano dei primi sample già consegnati ai principali partner interessati come HTC e Sony, affinchè li possano testare con i prossimi top gamma o device di prova. La piazza scelta pare possa essere Los Angeles per l'evento, ma non sappiamo altro in merito.
Snapdragon 820, lo ricordiamo, utilizzerà dei core personalizzati Kryo piuttosto che la solita architettura degli ARM Cortex, a supporto grafico dovrebbe esserci una potentissima GPU Adreno 530 a 650 MHz e RAM LPDDR4; un SoC ovviamente indicato per il video decoding dei contenuti 4K (a 60fps), encoding sempre in 4K a 30fps ed LTE Cat 10 a bordo. Potrebbe essere un quad-core e non un octa-core come l'attuale trend farebbe pensare, ad ogni modo dovremo aspettare solo una settimana prima di scoprirlo se le voci verranno verificate.
Commenti
Hanno fretta di presentarlo quei scanzafatiche....
Per me rimane comunque sotto all exynos....
Però per 399€ è un affare
mah, staremo a vedere...
Appena fai un mezzo passo falso la gente ti da subito per spacciato. Ho criticato anche io lo snap810 perché è stato un caso eclatante, ma non facciamo un dramma. Negli anni passati qualcomm produceva i migliori processori e mediatek forniva i cinesi, ora mediatek sta prendendo un po piede e gia ci sono molti utenti che ne tessono le lodi. La massa è facilmente impressionabile, fai una cosa sbagliata e sei morto e sepolto, fai una cosa giusta e sei sul carro dei vincitori
Ma z4 non lo usano perché dovrebbero dare i soldi alla BMW per utilizzare un marchio registrato????
Si magari perdendo 6 mesi di progettazione intorno allo snap e pagare una penale clamorosa sulla rescissione dal contratto di fornitura a Qualcomm.
E che funzionano alla grande aggiungerei
Speriamo non sia un altro fornetto come 810 che per farlo funzionare bisogna downclockarlo ...altrimenti sarà la morte di Qualcomm ..pensando che mediatek sta sfornando e preparando per i prossimi mesi dei processori di fascia alta.
certo certo :/
Anche io ci sto facendo un pensierino, ma avendo m8 so già da solo che non ne vale la pena.. staremo a vedere se magari questo riesco a darlo via
Quoto. La ca22ata l'ha fatta non c'è dubbio però non per questo va considerata un'azienda di m....
Ho capito che lo snap 810 è stato un passo falso (per via del solito trappolone di Apple, tra l'altro), ma state esagerando. Qualcomm si è dimostrata capace, ora che tornerà alla sua architettura proprietaria penso che non ci deluderà. Ricordiamo che Intel ha fatto di peggio anni fa e la si dava per finita... e infatti si vede com'è andato a finire.
bhe io quasi quasi me lo prendo se lo trovo usato a un prezzo ragionevole...mi piace troppo l'estetica e comunque non mi sono mai fidato troppo dei pareri delle persone...ho avuto terminali che certa gente reputava pessimi mentre poi si sono rivelati l'esatto contrario
Bravo, prendi quello che non te ne penti ;)
Ragionando così allora m7 e m8 erano conosciuti da poche persone o comunque non si avevano sotto gli occhi tutti i giorni, un design simile al precedente non avrebbe dato all'occhio come per un iPhone... E comunque se uno cercava su google one m9 quando è uscito le prime cose che venivano fuori era il surriscaldamento anomalo e la fotocamera scadente. La seconda colpa di HTC che ha ottimizzato troppo tardi e omesso lo stabilizzatore, ma nella prima la Qualcomm ci ha messo lo zampino
Si poteva mettere l'805 ma poi c'era la corsa al minor numero di nanometri possibili, 808 ma poi non avrebbe supportato le ram ddr4... Non so adesso come adesso con l'ultimissimo aggiornamento si può dire che abbia fatto bene così perché è riuscito a domarlo bene ma gli è costato parecchio..
In realtà è un 801 rimarchiato, tanto non se ne accorge nessuno.
LOL!
Non lo so, dovrei vederli prima ... per me i padelloni sono il top ma penso che prenderei l'LG...
Buona sera, qualcuno sa come disabilitare il caricamento automatico su upload disqus?
Lascia perdere è tempo sprecato..
Curioso di vedere questa nuova architettura proprietaria. E' preferibile un quad core che scala in frequenza per consumare meno o spegnendo uno ad uno i cose inutili e non avere un dublicato di quad core uno a basso consumo e uno ad alta potenza come ora. Da vedere anche se è lui ad avere il supporto dual monitor per essere montato nei nuovi lumia top gamma
qui invece se si avvicina il cellulare con 820 a del cibo, in questo caso delle uova (f5)
Ok, ora che la notizia l'avete pubblicata posso postare i test interni dell'azienda. Questo è il test in esterna, ovvero cosa succede se un cellulare con 820 dovesse cadere per terra. (f5)
Brucerà la concorrenza come l'810?
E' l'unico smartphone che potrebbe avere una piccola speranza di montarlo, ma probabilmente non ce la faranno
Il Nexus (o meglio, i Nexus, se verrà confermato che sono due) uscirà in autunno (Google l'ha dichiarato un po' di tempo fa), quindi è lecito aspettarsi che usciranno, come al solito, a fine ottobre. Sul SoC che monteranno... boh! C'è chi dice 808 per l'LG e 820 per l'Huawei, chi dice 808/810, chi dice 820 per entrambi, addirittura una notizia di ieri dice che LG Nexus monterà 620, ma mi sembra mooolto strano (i siti che l'hanno riportata dicono di non fidarsi molto, perché dice tutto dello smartphone).
Io pure non so se comprare l'OPT o il nuovo Nexus 5, visto che ho uno smartphone che ha le ore contate, ma probabilmente aspetterò i Nexus... Tu quale Nexus avresti intenzione di prendere?
Quello è solo marketing, OnePlus è maestra nel vendersi
OK, ma non doveva essere il flagship killer del 2016?
Beh gli utenti meno informati manco sanno quello che monta l'M9
Semplicemente molte critiche costruttive erano rivolte anche al fatto che non si sono scervellati un pochettino per cambiare il design e far capire all'acquirente medio che si ha a che fare con un nuovo prodotto.
Avessi i soldi (da spendere per un top di gamma) avrei già preso 2 volte lo Z3.
Bhe...anche la cara htc non è che abbia detto : no guarda questo chip non mi va bene non lo voglio montare sui miei dispositivi
Poteva montarne uno meno potente...e poteva anche cambiare fornitore per i sensori della fotocamera...è da m8 che vorrei un one però tra fotocamera e sto benedetto 810 non ne ho mai posseduto uno
perchè denominare un proprio prodotto "Custom?
Io invece penso sarà una struttura simile alla Krait in cui i processori possono lavorare a frequenze diverse, in ogni caso 4 core uguali, forse condividono parte della struttura con i Cortex A72 come i "vecchi" Snapdragon 805/801/800/600/S4 la condividevano con i Cortex A15
Non mi fido più di Qualcomme
ma è fattibile secondo voi che lo snap 820 venga montato sul prossimo Nexus???? Sapete per caso quando verrà presentato (il Nexus)... non so se prendere il OPT o aspettare... vediamo
Non vedo l'ora di vederlo nella scheda tecnica del futuro M10, speriamo bene stavolta che HTC già ci ha rimesso per colpa di Qualcomm
E' troppo lungo dire che usa un governor più conservativo, è più comodo dire che è downclockato che non si sbaglia molto.
Sì sono sottigliezze, va un po' di meno ma tanto i processori odierni sono talmente potenti che non si nota nemmeno.
sono 2 cose molto diverse comunque, è errato dire downclockato se usa solo un governor diverso
downclockato a casa mia significa che il picco dei 2 ghz non viene mai raggiunto. Non è che siccome siamo li col concetto (anche se a mio parere sono 2 cose molto diverse) continuiamo a dirlo in questo modo. Vabbè ma sono sottigliezze non voglio soffermarmi più di tanto.
In pratica è downclockato perché va ad una frequenza più bassa nei benchmark, che sono fatti per far andare il processore alla frequenza più alta. Li raggiungerà anche i 2GHz ma se scende subito a frequenze più basse non cambia molto la faccenda. Hanno fatto bene comunque a fare così.
va be e come dire ad una ferrari ti faccio arrivare a 300 km\h in 10 minuti perchè se ci arrivi in 10 secondi ti si fonde il motore, ok non overcloccato ma strozzato...
leggi sotto, non esiste ne in cielo ne in terra questo fantomatico downclock dell'm9
ancora con sto storia: non è downclockato, ma ha solo uno scaling diverso delle frequenze (governor del kernel), meno aggressivo. E' per questo che raggiunge punteggi più bassi nei bench e sviluppa temperature minori. Ma i 2ghz di picco vengono comunque raggiunti
e ovviamente i lumia usciranno con i vecchi Soc...
si
infatti dopo un aggiornamento software con il downclock del processore non scalda piu cosi tanto... diciamo con l'810 ha fatto un flop pauroso
Più che per le temperature il problema è il thermal throttling di cui l'810 è il miglior esponente.
Infatti è downclockato.