Angry Birds 2 supera i dieci milioni di download. Novità sulla trasposizione cinematografica

04 Agosto 2015 24

Numeri da record per Angry Birds 2. Solamente ieri abbiamo riportato la distruzione del muro legato ai cinque milioni di download del nuovo capitolo della saga legata agli uccelli arrabbiati, numero ovviamente destinato a crescere in maniera esponenziale.

Dal 30 luglio a oggi, Angry Birds 2 ha saputo convincere talmente tanto i videogiocatori tanto da far schizzare il contatore del download a ben dieci milioni, numero incredibile toccato in davvero pochissimo tempo. Ovviamente siamo certi che il numero continuerà a crescere, di conseguenza siamo pronti a riportare i vari record che Angry Birds 2 riuscirà sicuramente ad abbattere.

Spostiamo però i riflettori sul progetto dedicato alla trasposizione cinematografica del brand. L'attore Josh Gad ha annunciato che inizialmente aveva rifiutato la parte proposta dai boss della società, risposta poi velocemente mutata in maniera positiva dopo aver visionato con i propri occhi il video di presentazione preparato dal producer. Riportiamo di seguito le di Josh Gad.

"E' davvero irreverente e, come LEGO Movie, possiede una serie di caratteristiche in grado di renderlo sovversivo e divertente, ma al tempo stesso brillante e bello. Il poco che ho visto mi ha davvero impressionato".

L'universo di Angry Birds continua quindi ad appassionare i videogiocatori e sarà presto in grado di calamitare anche i cinefili.


24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro Maver

Su dai qualche errore nel digitare le parole, ma ultimamente scrivere nei commenti e un po' un casino perché mi sbarrella soprattutto sul tablet e smartphone e se scrivo di fretta.. Che cattivo

Federico Morello

Fosse solo quello... Sembra scritto da un bambino di 4 anni

franky29

si ok ma però il film no dai non si può sentire sta cosa

Shane Falco

Hanno migliorato grafica, animazioni alcuni suoni e canzoncine modificando anche alcune dinamiche di gioco, molti cambiamenti che alla fine lo hanno premiato. Quasi rivoluzionario rispetto al primo...

Alessandro Maver

Stra quoto..

Alessandro Maver

Si hai ragione anche te, be io l'ho presa dopo quasi un anno dando dentro la 360 e qualche gioco e pagata la ps4 con infamous second son 230 dai non male, poi lo ragionata infatti pensando che a me andava bene perché era da tantissimo che non giocavo alla play e quindi mi ero perso un bel pò di giochi quindi per me qualche remastered non dispiaciono, poi aspettando qualche occasione mai a prezzo pieno.. Intanto gioco a quelli che escono per tutti per adesso non male dai, e sperando, a quando, arriveranno le esclusive che mi interessano.. Poi buon divertimento a tutti.. Stando come dici te un po' attenti..

InterTriplete

Dei titoli che hai citato al momento non ne vedo nessuno sugli scaffali, tranne Bloodborne che è un bel gioco, forse l'unica esclusiva degna di nota. Ma a questo punto non capisco quelli che dicono che Wii u fa schifo e poi sbavano davanti a Bayonetta 2... Vabbè. Per questo comunque ho detto al momento. Penso a chi l'ha comprata al D1, a prezzo pieno, e se la trova ancora senza Uncharted 4 promesso nel 2013 e che (a meno di ulteriori ritardi) vedremo nel 2016. Questa è una presa in giro bella e buona di Sony, che per questo è corsa ai ripari con tutti i remastered che sono usciti solo per "arricchire" a costo zero e forte remunerazione una libreria altrimenti poverissima. In prospettiva tutti sono bravi a parlare, e anche Nintendo promette cose mirabolanti, anche Microsoft. Il buonismo con cui la gente si fa abbindolare da Sony, invece, fa tenerezza. Ma la colpa non è solo degli utonti, ma anche dei media specializzati, che si travestono da siti imparziali, e invece fanno promozione più o meno prezzolata, più o meno velata, alle console commercialmente più potenti. La verità ogni tanto emerge, e aprire gli occhi non fa mai male. Detto questo, sono di nuovo d'accordo con te: basta che prendiamo un gioco, accendiamo una console, e ci divertiamo. E' l'unica cosa veramente importante! ;)

ZioGrimmy

Letteralmente spettacolare in ogni aspetto, avanti anni luce rispetto al primo e in generale rispetto alle varianti praticamente tutte uguali! Ci gioco circa un'oretta al giorno ed è un vero spasso!

Stantz

Sì è effettivamente più semplice ottenere le 3 stelle, nei primi 50 livelli solo in un paio ho ottenuto solo 2 stelle.

Alessandro Maver

Ok ma,Bloodborne ,J-Stars Victory Vs, Final Fantasy VII, The Last Guardian,Uncharted 4 A Thief’s End,Horizon: Zero Dawn,Shenmue III,Devolver, Street Fighter V, No Man's Sky, Mad Max, Hitman...poi arriverà nel 2016 Project Morpheus.. a me basta, è stato migliorato e bellissimo the last of us remastered su ps4 poi alcuni giochi multi piattaforma che girano meglio su ps4 quindi ci sono anche quelli quindi batman ecc ecc.....quindi non mi sembra poi così povera poi come sempre va a gusti se non ti piace nessuno dei titoli e ovvio che per te non valga io guardo anche avanti perche non è che dura 2 anni la console quindi di uscite interessanti per me ci sono...vedi rimane sempre soggettiva la cosa a me del multiplayer non interessa e qui ci sono più giochi in sigle player... Poi ognuno compra e fa quello che gli diverte e piace di più...ciao...

DarkZoro

Provato e finito il primo capitolo (ti danno dei bei premi esclusivi solo se completi il primo capitolo entro nove giorni, oggi è il 4 agosto) . Devo dire che graficamente è migliorato ed ha più animazioni, interessante la possibilità di avere una carta gratis o di vite se ne rimaniamo a corto vedendo un breve video pubblicitario. Interessante anche i livelli a più fasi anche se bisogna stare attenti a non scialacquare tutto nella prima oppure a seminare molta distruzione in modo da ottenere un tot. di punti e avere una carta gratis. Continuerò a giocarci nei prossimi giorni.
P.S. Per quelli che si lamentano del fatto che shoppando è più semplice, nessuno ci costringe e Rovio deve anche vivere di qualcosa visto che negli ultimi tempi era ricaduta un po' in crisi.

Alessandro Maver

Oops dai non avevo visto..

InterTriplete

3DS e Amiibo. Alla faccia degli IGNoranti che dicono che 3DS non è un successo perchè soffocata dai tablet (?) e che gli Amiibo dovevano essere un fail perchè c'erano già Skylanders e Disney Infinity. Quando sono usciti i trimestrali, su certi siti non sapevano come nascondere l'imbarazzo, per dover commentare che Sony era in perdita, e Nintendo no, con tutti i bimbiminkia che volevano leggere il contrario... :)

noncicredo

Per favore........ "proprio", non "propio".........

InterTriplete

Ciao Alessandro, sono assolutamente d'accordo con te che i gusti sono gusti, ed evidentemente chi gradisce giochi Nintendo va sulle console Nintendo, e viceversa. Ma è questo il punto: negli anni passati, dopo 2 anni, di esclusive su PS3 e 360 ce n'erano una caterva. Oggi, a parte remastered e multipiatta che si giocano pure su PC, a PS4 cosa rimane? Knack, Drive Club e quella tech demo di The Order? Su, non diciamo eresie, non sono giochi che valgono 400 euro di acquisto. In generale. Poi magari c'è il caso tuo, che vieni da 360 e non hai giocato i giochi PS3, allora sì, certo che su PS4 trovi un sacco di giochi. Peccato che siano gli stessi che trovi a 10 euro per PS3 e una PS3 oggi la trovi tranquillamente alla metà di un terzo di quando è uscita. Non dico che non diverta PS4, dico solo che tra tutte è quella con meno esclusive next gen. Numericamente (che è oggettivo) e qualitativamente (che è soggettivo). Ognuno coi propri soldi può e deve fare quello che vuole, ma è indubbio che, dati, numeri alla mano, ADESSO, l'acquista di una Xbox One, e ancora di più di una Wii U, è ALTAMENTE più remunerativo. Tutto qui.

Alessandro Maver

Sì fa gli utili ma col 3ds... E col wii u non penso propio...

Alessandro Maver

Inizio OT...Questo non è propio vero,per me come flop è la one e la wii u ( si salva i vari Mario e zelda) ,ma è una mia opinione perche i giochi vanno a gusti ma non puoi dire generalmente che la ps4 e un flop al masimo per i tuoi gusti non ha raggiunto il tuo gradimento,sei propio fuori strada perché visto che ti piaciono i giochi della Nintendo che sono un generè diverso vai per quella console, ma se è un flop(ps4)non peso propio che riuscivano a vendere 23 milioni circa di console in due anni?!?!
Mica è gratis come il giochino del smartphone...Uno guarda cosa gli da ,penso,prima di spendere 399€ per una console ,che 0 per un giochino del Cel per provarlo, il paragone propio non regge... E io vengo da 360 ma gurdando e valutando questa generazione ho preferito ps4 con molta soddisfazione per tutto giochi e prestazione console.. fino OT..

InterTriplete

Nintendo ha floppato le vendite, ma di giochi esclusivi ne ha molto di più di tutta la concorrenza messa assieme. E tutti mediamente migliori qualitativamente di quello che si trova altrove. Sinceramente è questo che conta per me, che sono un videogiocatore. Commercialmente è un flop, è vero, ma non troppo: Nintendo fa utili da oltre un anno, mentre MS e Sony fanno passivi. Quindi è totalmente campata in aria la storia che Nintendo sia messa male. In ogni caso, io lo dicevo non da economo, ma da videogiocatore. Se fossi azionista mi interesserebbero altri aspetti, ma sono un semplice umilissimo giocatore, e mi limito a giocarci con i giochi. Tantissimo con Wii U, tanto con Xbox One, quasi zero con PS4. Eì un dato di fatto. Ma siamo decisamente OT, quindi chiudo! :)

StriderWhite

Perchè NIntendo e Microsoft non sono un marchio importante in ambito gaming? Eppure Nintendo ha floppato alla grande, perchè semplicemente la Wii U è una aborto tecnologico che non piaceva nemmeno ai casual gamers...

StriderWhite

E c'era chi diceva si sarebbero fermati a 5 milioni di download... :D

InterTriplete

Sicuramente è un gioco che fa della semplicità e immediatezza la sua forza, ma come tutte le cose nel mercato tecnologico, conta molto il nome e la fama. E spesso le vendite non rispecchiano affatto la qualità assoluta di un prodotto, come per esempio PS4 che è un successo commerciale ma un flop per i giochi. Rovio sa che può contare su questo brand e lo sta sfruttando a dovere. Nulla di straordinario, ma un paio di ore di gioco gliele ho dedicate.

Leonardo Petraglia

è diventato ancora piu shoppone di prima sto giooco

talme94

L'ho provato e mi sembra mooolto più semplice degli altri angry bird, o almeno i primi 10-15 livelli

Pikkio

Penso sia da record, prima app come numeri di tutti i tempi in così poco tempo... complimenti..

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea