
02 Settembre 2015
Con oltre 100 milioni di download nel Play Store, ES File Manager continua ad essere uno dei migliori gestori di file su Android. Aggiornato periodicamente dai suoi sviluppatori, l'ultimo in ordine cronologico rinnova finalmente l'interfaccia utente attraverso le linee guida Material Design.
Come potete vedere dagli screenshot a seguire, i colori di sfondo sono stati tutti cambiati dai precedenti toni di grigo e nero ad un look completamente bianco, mentre la fila inferiore di pulsanti è stata spostata nella parte superiore dello schermo, fatta eccezione per il tasto "Nuova cartella".
Pulsanti e cartelle adottano uno stile più "flat" e minimalista rispetto alla precedente versione, decisamente più in linea con il Material Design. Per il momento il nuovo aggiornamento non è ancora disponibile nel Play Store, dunque per procedere all'installazione senza attese dovrete procedere all'installazione dell'APK utilizzando il download diretto a seguire.
Commenti
cambia che non c'è più la sovrapposizione di piani diversi con ombreggiature dovute alla diversa collocazione degli elementi sull'asse z delle profondità. Questo è il MD
Infatti non è materiale design è medievale design XD
Cambia lo stile.
cosa cambia?
Più che Material mi sembra iOS XD
Era ora.... è flat, non material.
Più che material mi sembra flat
Hallelujah!
Chiede un sacco di permessi questa app
in termini di interfaccia SolidExplorer gli dà na pista
Secondo me è fatta a modo loro: a catinazzo di cane.
Ovviamente se lo possono permettere, visto il successo dell'app.
E' sempre stato il miglior File Manager in circolazione, e al contempo il più brutto.
Non ho ancora aggiornato, ma dagli screenshot mi pare che la loro idea di "material design" sia cambiare il colore dello sfondo dei menu e le icone :D
Ad ogni modo poco mi cambia, anche se rimane con lo stile attuale fino alla fine dei tempi continuerò a usarlo, è fatto troppo bene.
dimentichi che siamo nel mondo dove conta, prima di tutto, l'apparire ed il lato estetico e poo viene tutto il resto!
Hai ragione!
Definirlo Material Design significa mancare di rispetto a tutti quegli sviluppatori che hanno impiegato del tempo per aggiornare le loro applicazioni seguendo le linee guida di Google.
Infatti!
E non lo aggiorno nemmeno.
Concordo in pieno, anche se lato funzionalità lo reputo già al top.
Da quando il material design sono le icone? XD
a mio avviso, le funzionalità prima di tutto... il material design se lo possono tenere
È una beta...
Ah beh, convinti loro.. Se sono sicuri sia material design quello..
Ottimo file manager ma dalla grafica non proprio "accattivante". Spero che con il material design questo aspetto venga ulteriormente migliorato.