La TENAA certifica il presunto Lenovo Vibe P1 Pro con batteria da 4900mAh

01 Agosto 2015 25


Del Lenovo Vibe P1 Pro ne abbiamo parlato nei mesi scorsi, prima del Mobile World Congress di Barcellona. Il device fu stato mostrato in una serie di immagini “leaked” accompagnate da alcune informazioni sulle caratteristiche hardware. Da allora, non ne abbiamo avuto più notizie.

Nelle scorse ore, sul sito dell’ente certificatore cinese TENAA ha fatto la sua comparsa il P1c72 di Lenovo che sembrebbe essere proprio il Vibe P1 Pro. La certificazione, oltre ad alcune immagini, riporta anche le specifiche tecniche.

Il device integra un display da 5.5 pollici con risoluzione Full HD da 1280x1920 pixel, un processore octa core da 1.5GHz (un MediaTek MT6752 o uno Snapdragon 615), 3GB di memoria RAM, 16GB di memoria integrata, una fotocamera posteriore da 13 megapixel ed una anteriore da 5 megapixel.

Sulla parte anteriore è presente anche un tasto hardware che potrebbe integrare uno scanner biometrico per il riconoscimento delle impronte digitali. Generosa la batteria, ben 4900mAh. Le dimensioni sono di 152.9 x 75.6 x 9.9 mm per 189 grammi di peso.

Non resta che attendere ulteriori informazioni su questo device che potrebbe debuttare nel corso dell’IFA 2015 che si terrà a Berlino all’inizio del mese di Settembre.



25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
DarkZoro

Hai ragione, io sono passato da uno smartphone con i tasti indietro a sinistra e multitasking a destra a uno che li aveva il contrario. Ti giuro per i primi tempi li sbagliavo sempre e la retroilluminazione (impostabile sempre o per un tot di secondi) aiutava.

Carl Blood

Ma perchè? Non è che ci vuole un premio nobel per ricordare la posizione di due tasti eh

DarkZoro

Se i tasti sono soft touch devono essere rigorosamente retroilluminati. Quelli a schermo mica sono sempre presenti, sono a scomparsa. Non cominciamo la solita diatriba vista e rivista su milioni di commenti.

Antonio Guacci

Ovviamente: per un giudizio personale definitivo bisogna prima saper tutto di uno smartphone.

Mauror

Per quello vedremo all'IFA, al momento non sappiamo se la abbia o meno. *Per quello che sappiamo*, secondo me è un terminale molto interessante, poi logicamente vedremo a settembre

Antonio Guacci

Perché non c'è nessun accenno alla memoria espandibile, e Lenovo spesso "se la dimentica" sui suoi smartphone.

Mauror

Questo smartphone è davvero molto interessante, tra processore (se scelgono il mediatek) poco energivoro, display FHD e la batteria da 4900... l'autonomia dovrebbe infrangere ogni record dei phablet.
3GB di ram, della fotocamera non sappiamo niente a parte la risoluzione, che mi pare vada benone, 16GB interni che, se espandibili, sono sufficenti (altrimenti sono il tallone d'achille dello smartphone).
Io davvero non vi capisco, hardware per quello che sappiamo ottimo, batteria incredibile, e non interessa a nessuno. Poi, puntualmente, sotto ogni articolo dei samsung o apple tutti a lamentarsi della batteria...

Il design, soggettivo, a me piace molto.

Mauror

Scusami perchè di preciso?
5.5 Full HD, 3GB di ram, discreto/buon processore, *incredibile* batteria, risoluzione delle fotocamere buona, praticamente lato hardware hanno messo, per quello che sappiamo finora, tutto quello che si potrebbe desiderare.
Poi vedremo la recensione per giudicare seriamente, ma l'hardware c'è, decisamente.
Il design è soggettivo, a me piace moltissimo.

Motorola, invece, negli ultimi due anni ha fatto due telefoni decenti, il nuovo moto E e i moto x 2015 (sovraprezzati, però). Stendiamo un velo pietoso sui moto G 2014 e 2015, veramente scandalosi.

Fabio Rock

In parte hai ragione, ma secondo me il vero collo di bottiglia rimane( e visto l'andazzo rimarrà) l'ottimizzazione software

enygmyx

esteticamente sembra un huawei,mate 7 o honor 7,che a loro volta somigliano "leggermente" ad un HTC m8-m9

piervittorio

Tutto sommato il fatto che con l'810 si sia momentaneamente interrotta la gara dei produttori a chi ce l'ha più potente, sembra stia portando ad una nuova competizione su caratteristiche finalmente un po' più utili, tipo la batteria più grossa!

Vincenzo

Il FHD non era 1080?

SpiritoInquieto

TENAA LADYY

Carl Blood

No, guarda, meglio occupare lo schermo :)

Carl Blood

Ma scherzi? 4900 mAh sono quello che i produttori dovrebbero mettere, visto che dovrebbero puntare principalmente a migliorare l'autonomia. Invece ci sono ancora top di gamma con 5,1 pollici e 2500mAh

Boots Boot

1-Dove si acquistano gli smartphone lenovo?
2-Hanno tutte le bande usate in Italia?

Fabio Rock

Se continuano così tra poco useremo gli smartphone come batterie esterne per i tablet XD

Antonio Guacci

Se Lenovo continua con prodotti del genere, diventa Motorola il brand principale del gruppo, altroché.

Francesco Fulminis

Davanti è un galaxy e dietro è un Htc.

Artorias

Htc galaxy one s

Marco

Non sei solo!

PierrNickever

Solo a me vengono in mente gli assorbenti? XD

Francesco Dongiovanni

Davanti un Samsung ....dietro un htc...

Fabio81

la TENAA Cenci

DarkZoro

Cosa ho appena visto nella parte inferiore .... avrò gli incubi di notte

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO