
23 Gennaio 2017
Asus annuncia l'arrivo di due nuovi smartphone che vanno ad ampliare la già ricca famiglia di dispositivi ZenFone 2, introducendo un nuovo terminale dedicato alla fascia più alta e uno a quella più bassa. Il primo prende il nome di Asus ZenFone 2 Deluxe e, come si può intuire dal nome, rappresenta una versione ancora più premium del top di gamma (4GB di RAM e 128GB di memoria interna) caratterizzata da una speciale rifinitura 3D realizzata nella cover posteriore. Il prezzo non è ancora stato reso noto ma dovrebbe essere leggermente superiore a quello della versione top di gamma standard.
Il secondo dispositivo, invece, è Asus ZenFone 2 Laser e va a collocarsi nella fascia bassa della famiglia ZenFone 2 pur offrendo specifiche interessanti. Troviamo infatti un display HD 720p da 5", 2GB di memoria RAM, processore Qualcomm Snapdragon 410 quad core a 64 bit, fotocamera principale da 13 MegaPixel, frontale da 5 MegaPixel e batteria da 2400 mAh, il tutto impreziosito dalla presenza di un display protetto dalla tecnologia Gorilla Glass 4. Anche per ZenFone 2 Laser è ancora sconosciuto il prezzo, anche se in questo caso sappiamo che il terminale debutterà in Giappone nei primi giorni di agosto, quindi avremmo sue notizie a breve.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
scusate ma la differenza tra asus zenfone 2 deluxe e asus zenfone 2 allora è solo di estetica?
grazie in anticipo
stesso tuo problema. E non ci sono ancora recensioni concordanti sulla qualità della fotocamera (che cmq nelle due trovate viene sempre riportata in 8 megapixel): uno dice che migliora..l'alto dice che è una cagata coem il precdessore. Morale? A mio cognato 2 mesi fa circa ho fatto comprare il ML551..ne io ne mia moglie ne mio cognato proveniamo da smartphone "al passo" coi tempi..ma quella fotocamera non è proprio da disdegnare..
Il link a ebay riporta la fotocamera a 8mpx mentre qui è a 13... Ho visto che c'è parecchia confusione in merito perchè solo in pochi venditori mettono la seconda. Qual'è il modello che realmente ha la fotocamera a 13mpx? Come si distingue? Grazie
non è una bella cosa, battere solo quella marca tremenda in fatto di cornici. purtroppo da tutte le altre perde di brutto
non ho acquistato proprio nulla.forse sei tu che ti sei pentito di aver acquistato meizu iphone 6cplus e stai iniziando a fartela sotto dato che non lo vedi arrivare a casa. che mi n chi o ne. il solito penoso sfigato che fa il leone dietro lo schermo di un pc. esci un pò da casa va,fatti una vita.
fai pena.
Alcuni aggiornamenti di sicurezza li ricevi solo con gli aggiornamenti di sistema.
Diciamo che stare dietro all'ultima versione non è saggio, essere indietro di un paio di anni però non è il top.
Grande XD
ma di che parli? forse l'ignorante sei tu che non vai ad informarti sui forum. Vai a leggere cosa dice di meizu chi l'ha acquistato,non i recensori. Per forza di cose l'assistenza in italia è inesistente,se il telefono non va lo spediscono in cina e chissà quando e come lo rivedi. stanno facendo pessime figure una dopo l'altra,con lo slittamento delle consegne e la rimozione di play services e lingua italiana dalle versioni cinesi.asus è una multinazionale affermata,se mi si rompe il telefono lo porto in un centro a due passi da me e stop.inoltre ripeto che le caratteristiche non sono tutto,non basta avere un display fullhd e un soc octacore per farne un dispositivo migliore. se ti informassi bene anzichè tacciare gli altri di ignoranza ad esempio sapresti che l'audio dell'm2 è bassissimo,che la ricezione sia dati che wifi è sotto la media,che le prestazioni del processore sono solo discrete,che il tasto centrale non funziona proprio a dovere. se a tutto ciò aggiungi il fatto che si tratta di una cinesata scopiazzata da iphone sia nel design che nel software e che ha features specificamente pensate per il mercato cinese (con parti del sistema ancora interamente in cinese),puoi ben capire che me ne guardo bene prima di acquistare un prodotto del genere.
Costerà meno (149€ di listino probabilmente) e se dovessero riproporre i buoni sconto come al lancio dei primi Zenfone 2 lo si potrebbe portare a casa per poco più di 100€, un affare per quello che offre.
Il tuo problema è la supponenza: parli per assolutismi e dai per scontato che Meizu Italia non possa dare assistenza nelle modalità previste dalla legge.
Insomma hai già emesso una sentenza che puzza di condanna... tipico esempio di ignoranza.
Intanto a me Nokia ha rifiutato di ripararmi lo schermo del mio Lumia 820 cui sono esplosi i cristalli liquidi senza che lo stesso abbia subito urti.
La tua cara Asus è tristemente famosa per la pessima assistenza che offre. Ad esempio a me ha rifiutato di riparare il jack audio e la porta usb sul nexus7... figurati se gli lasciavo anche solo 1 €.
Si fa presto a farsi abbindolare dal marchio... salvo i terminali flagship c'é il baratro.
Detto ciò lo zenfone2 a 170€ sono comunque soldi buttati se paragonato al m2note che è oggettivamente migliore e lodato da tutti i recensori.
Il modello con SoC Intel da 5" lo si trova a 149€ (8GB), ho preso quello da 16 (169€ stoc kisti) ad un amico e si trova una favola. Non c'è bisogno nemmeno di paragonarlo al Moto G, e lo dico da possessore della versione 2013 LTE.
Bhe penso che la relazione Schermo/Dimensione sia migliore rispetto a quella di HTC
trovato sugli stockisti con garanzia italia a 169.è da stupidi spendere di più per lo stesso identico prodotto.30 euro su queste cifre non sono pochi.qui non si tratta solo di attendere,il problema è che ancora non si sa quando partiranno le spedizioni. inoltre con un telefono cinese supporto e assistenza sono un terno al lotto. io 200 euro per una scopiazzatura di iphone non li spenderei mai,le caratteristiche tecniche non sono tutto.
Quoto.
ma anche per quanto riguarda il supporto a nuove applicazioni! periscope (tanto per fare un esempio) è disponibile solo per dispositivi con la versione di android dalla 4.4 in su..
Meizu italia vende in Italia ed hai garanzia 24 mesi. La garanzia Asus è arcinota e non proprio eccelsa. Molto meglio la garanzia Amazon, nulla da eccepire in merito.
gli aggiornamenti non portano solo il numero più alto ma anche nuove funzionalità... a volte poche e a volte inutili, ma comunque a qualcuno possono interessare
Hanno eliminato la lingua italiana così come altre lingue nelle varianti Cinesi per accordi con Google. Ora solo le versioni internazionali offrono lingue e google services.
il prezzo non è lo stesso (l'asus da 16 giga l'ho trovato a 169 euro),e inoltre con meizu si fa un salto nel buio: hanno eliminato la lingua italiana dalle versioni cinesi e stanno ragionando anche di bandire definitivamente i servizi google,mentre per quanto riguarda la versione internazionale di telefoni ancora nemmeno l'ombra (e le spedizioni sarebbero già dovute partire). c'è gente che l'ha ordinato da più di un mese e ancora non ha nulla in mano. vatti a fidare.
beh, ma c'è sempre la questione garanzia... lo zenfone ha i centri asus italia e se lo compri su amazon hai la loro garanzia... purtroppo per tutti gli altri smartphone cinesi la garanzia è una incognita.
ma gli aggiornamenti sono importanti! hai un numero più alto, è migliore! perchè volere un prodotto funzionante, quando puoi averne uno aggiornato, con bug e prestazioni ridotte? non capirò mai questa smania per gli aggiornamenti che molti hanno...
Per metterci lollipop iper laggoso meglio 4.3
Sinceramente, a 180€ circa trovi il modello con Soc Intel. Questo imho starà sui 230. Il nuovo moto g (che poi di nuovo ha solo un po' di ram in più con un anno di ritardo) a 250 secondo me non è assolutamente una minaccia. Nel senso, scegli quello che vuoi. Questo dal Motorola non ha nulla da temere. 0.2ghz di clock su un Device economico non sono imho una ragione sensata di prendere il Motorola. Li si prova entrambi e poi si decide, ma sulla carta sono equivalenti. Il Meizu esiste de facto solo in Cina, per cui non ha senso confrontare i prezzi europei. Gente che in Europa conosce anche solo l'esistenza do Meizu è tipo lo 0.0001%.
questi due terminali non arriveranno mai in Italia
Il problema saranno gli aggiornamenti: usando soc differernti i tempi si moltiplicano e Asus mi ha già truffato una volta con il Padfone mini rimasto piantato alla 4.3 quando tutti i canali social Asus avevano promesso l'update a Kitkat.
Il terminale è ottimo anche con la 4.3 tuttavia non credo di poter dare fiducia ad Asus per un bel pò di tempo, non se la meritano.
Così passano la prova immersione nella bacinella per tracimazione del liquido XD
Parli di quel 5" grosso quanto un 5,5? Si bel telefono, l'ho suggerito ad un amico ma sinceramente allo stesso prezzo è anni luce indietro il Meizu m2 note.
Quando ci fate un ricapitolone di tutta l'incasinatissima quanto valida gamma Zenfone?
Sarà per compensare cotanta generosità XD
Anche secondo me ma devono stare attentissimi a che prezzo lo piazzano: a 250E abbiamo il nuovo Motog con soc a 1,4 ghz mentre questo sarà a 1,2, senza contare le altre features del motog. Inoltre a 150E ci sarà il Meizu m2 che ha un soc + potente del 410.
Insomma, se lo vendono a 150 sbanca. A 175 sarebbe relativamente ragionevole. Oltre è follia.
Il laser é praticamente lo ze500cl con processore qualcomm al posto di intel e Le caratteristiche sono le stesse di moto g.
Bello il nome :)
Pesi e dimensioni sta 2 anni dietro però
mentre in fatto di cornicioni 6 anni dietro
Asus per prezzi e proposte sbra 12 mesi avanti la concorrenza. Bravi
Carino il laser...
Zenfone LASEEEER!!! AAAAAAAHAHAHAARGH!!!!!! (semicit.)
Si sono chiaramente ispirati a il povero Sio e a suo nonno (e papà o papa) con qualche problemino...
Non so quanto possano venire utili in Italia... anzi, cannibalizzazione dei modelli già in vendita... ottimi modelli già in vendita :D fascia bassa 500CL bestbuy, è molto meglio di tutti i medi gamma del resto delle case..