
29 Settembre 2015
Torniamo a parlare di Oukitel, la società cinese che ha recentemente annunciato uno smartphone con batteria da ben 10.000 mAh. Questa volta il protagonista è il nuovo Oukitel U6, uno smartphone che riprende l'idea alla base del successo di Yotaphone e ci propone un design caratterizzato dalla presenza di due display, uno principale da 5" HD 720p (non si sa ancora se sia IPS LCD o Amoled) e uno posteriore e-ink da 4.7" con risoluzione qHD 960 x 540. Al momento non sono ancora note le specifiche tecniche complete del dispositivo, anche se pare che il cuore del sistema sia mosso dal potente Helio X20 deca core di MediaTek.
Per quanto riguarda il design, invece, impossibile non notare la somiglianza con iPhone 6 accentuata dai bordi metallici tondeggianti, anche se la parte inferiore del dispositivo si presenta decisamente diversa grazie alla presenza di due feritoie dedicate all'altoparlante principale e al microfono. Non manca anche un sensore IR posto sulla parte superiore del device. Vi lasciamo quindi alla ricca galleria di immagini e al primo breve video hands-on.
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Commenti
"...basta mettersi 5 secondi all'ombra...sotto un albero...mano davanti al display..."
Tutto molto comodo e naturale.
Ma è ovvio che c'è una differenza netta. Il display normale al sole si vede ma non come uno e-ink. Se sei in cittá basta mettersi 5 secondi all'ombra. In campagna sotto un albero e metto la mano davanti il display per fare ombra. Non mi venire a dire che questa tecnologia è indispensabile, hai capito? Sei così drogato dallo smartphone che devi per forza guardare le notifiche quando passeggi o sei in macchina?
Tra l'altro l'e-ink, se è come sullo Yota Phone avrebbe una lentezza generale dovuta proprio alla tecnologi del display. Elencami 3 buoni motivi per comprare questo smartphone , con un prezzo probabilmente più alto rispetto alla concorrenza per questa feature? Io preferisco dare spazio piuttosto ad una batteria più capiente in modo che possa usare la luminositá al massimo che un display, a mio parere, inutile e macchinoso e che si usa solo quando si esce. Se si ha proprio la necessitá di vedere notifiche e rispondere allora compriamoci uno smartwatch.
Sì, uguale uguale a un display e-ink. Continua a sognare...
Un buon smartphone con un display come si deve, si legge alla luminosità anche al sole.
A leggere bene il display sotto il sole pieno
ma la cinesina si sta facendo un selfie mentre si schiaccia un brufolo?
Il display nel processo produttivo è sempre il componente più costoso.
Non stiamo parlando di prezzi spropositati, se vuoi mettere uno schermo e-ink da almeno 6 pollici su un tablet da 8 con hardware di fascia medio alta imho secondo me meno di meno di 450 - 500 euro non ti ci viene e il fatto che a questi prezzi la gente non compra più il tablet a meno che non sia un surface o un ipad.
Boh può darsi ma non credo che un display e-ink prodotto su larga scala possa avere un costo così proibitivo da giustificare un prezzo alto del presunto tablet. Alla fine un Kindle viene sui 130 euro ma parliamo di un prodotto completo, il solo display quanto può ragionevolmente costare, 10-20 dollari?
Mi piace... Se come da consuetudine avesse un prezzo contenuto potrei anche pensare di prenderlo visto che dovrei anche cambiare il mio ebook
A detta di Yotaphone e altri produttori, il costo del presunto tablet sarebbe cosi alto che non se lo filerebbe nessuno. (considerando pure che il mercato dei tablet è ancora una mezza incognita con la folta presenza di 2-1, ultrabook, chromebook e altra roba)
hai perfettamente Ragione.
Non e' quello che vedi nelle imaggini postate da HDB il modello con la batteria da 10.000mAh ma bensi' questo qui sotto si chiama:
OUKITEL K 10000
A risparmiare batteria, ad esempio...
Il display e-ink lo vedrei bene sul retro di un tablet in modo da poter avere anche un lettore di e-book ma sul cellulare mi sembra inutile.
Utile a che?
x aver euna batteria da 10.000 ha uno spessore che sembra ridotto, non è nemmeno brutto
Ma per chi non ha uno smartwatch questo smartphone potrebbe essere una GRANFIGATA!
Tutti sulla scia dello YotaPhone. Questi smartphone perdono la loro utilità se si possiede uno smartwatch (già di dubbia utilità).
Il telefono di per sé è più che anonimo, ma l'idea mi stuzzica davvero, mi piacerebbe provarla una soluzione del genere.