
30 Luglio 2015
OnePlus 2 è stato presentato ufficialmente questa notte ed ecco che cominciano arrivare i primi video hands-on, confronti e test.
Di seguito, vi proponiamo una ricca galleria di filmati appartenenti a queste categorie, con ben 4 hands-on, un focus sulle nuove cover StyleSwap, un primo rapido confronto con il suo predecessore OnePlus One e uno con Galaxy S6. Infine, potrete trovare un interessantissimo filmato che ci permette di vedere il sensore di impronte digitali in azione; le promesse fatte da OnePlus in sede di presentazione sembrano essere state mantenute, lo sblocco è praticamente istantaneo.
Tra tutti i video emergono due principali criticità, ovvero l'assenza del chip NFC, rimosso da OnePlus perché non utilizzato dai possessori di OnePlus One, e la mancanza del supporto alla ricarica rapida che porta i tempi di ricarica di OnePlus 2 oltre le 3 ore.
Vi lasciamo quindi alla visione dei filmati e, per finire, a una ricca galleria fotografica:
Hands-On OnePlus 2:
OnePlus 2 vs OnePlus One:
OnePlus 2 vs Galaxy S6:
OnePlus 2 test impronte digitali:
Commenti
L'NFC è integrabile anche sulla batteria, quindi era una cosa che potevano aggiungere, anche solo per fare scheda tecnica..
Più compatto non vuol dire più bello, l'estetica del primo era più bella
Io personalmente non sono uno scienziato, ma gli studi scientifici dicono ben altro e gli stessi produttori lo hanno ammessi che rovina maggiormente della ricarica normale.
mai usato, mai.
Decisamente più utile la ricarica rapida, il waterproof o l'espansione microsd.
luoghi comune ovunque... la ricarica rapida non rovina la batteria!
spero venga subito controllato dalle testate/utenti :)
Esattamente, confermi quello che ho scritto a fine commento.. :) finalmente qualcuno che sa quello che scrive..non siamo in molti..purtroppo ahahah
va da sé che per l'nfc mi lamentavo degli italiani in italia :)
"compra un... 2A..." Calma. Dipende dal circuito di protezione dello smartphone.
Non è assolutamente detto che dando 2A lui accetti e ricarichi a 2A. ;)
Dipende dalla zona geografica putrtoppo.
Qui in Cina, senza NFC è una battaglia.
La ricarica rapida, come dicevo precedentemente, dipende tutta dall'IC montato sul telefono. Teniamo presente che il Type C 3.1 è capace di passare fino a 100w di potenza.
Questo vuol dire che, se OP2 ha il corretto IC, la ricarica rapida potrà essere sbloccata tramite un caricabatterie e un cavo Type C che rientri nei dettami USB 3.1
Detto questo, 3 ore di ricarica sono date dall'alimentatore in confezione..ergo 5V 1A.
Vuoi caricare in metà tempo (più o meno)? Compra un alimentatore da 5V 2A e ti passa la paura..questo sempre se il telefono non ha controlli sulla corrente in entrata come iPhone.
Meno male che ho Hong Kong ad un tiro di schioppo *_*
si, e' vero (ho il primo modello, non e' proprio uno schermo antiriflesso, ma dipende dal vetro non dallo schermo ;)
vero, ma se rimanevano altri 5 minuti accanto, all s6 si esauriva la batteria
?!? l hanno fatto piu compatto, con 5 cover diverse econ la stessa dimensione di schermo, ma come fai a dire che il primo e' piu bello?
Molto + bello il primo. Peccato!
a prima vista il display non mi sembra tutto sto granchè...sarà che stava accanto a S6
Lo schermo sembra parecchio riflettente. Qualche possessore del opo di prima generazione può confermarlo?(essendo i due schermi molto simili)
Te lo puoi permettere tranquillo... Tra i commenti di questa notizia ho indicato un video che spiega come fare. Se scorri un po lo trovi ;)
Come si fa a comprarlo, hanno dato news al riguardo
Davvero bello! Ho il 1+1.. E credo che prima o poi avrò il 1+2 :)
6 - 7 ore si raggiungono solo con il primo firmware.. Con lollipop si sta sulle 4 ore in 4g..che comunque è ottimo..
Fig@taaaaaa... Probabilmente è già possibile ma solo per chi se lo può permettere (io no) :(
questo oneplus 2 per quanto riguarda il mio utilizzo è perfetto, niente qdh che fa solo consumare un casino di batteria, niente nfc che tanto non usa praticamente nessuno, buona batteria, tasti off screen che non occupano il display, prezzo giusto per la versione 64gb che è quella a cui puntare, l'unica cosa che non mi convince del tutto è la grandezza del display un pò esagerata ma a quanto pare la tendenza è questa, così a prima vista questo è veramente il flagship killer che ci si attendeva
A me ha dato quella sensazione. L'1% è per dire, anche perchè non te ne accorgeresti, però il senso del discorso è che dopo 11 mesi di utilizzo intenso ha mantenuto la carica perfettamente come appena acquistato
Se più di metà del guadagno di un rovenditore in Italia non se lo prendesse lo stato scommetto che i prezzi garanzia ITA sarebbero diversi...per i garanzia EU costano meno proprio perché nel resto d'Europa hanno tasse più basse rispetto all'italia
adatto ai pezzenti:
non ha memoria espandibile
la batteria non è da 4000 mah
usano lo stesso alluminio delle lattina di cocacola
non ha nfc, gravissima mancanza, lo usano tutte le persone del mondo, specialmente in italia dove lo usano anche i bambini, e senza non ti fanno entrare nelle aziende, nelle scuole, e nei cessi pubblici
è una cinesata per morti di fame.
fotocamera ridicola.
non ha lo schermo QHD.
scalda tre volte il samsung galaxy s6.
perfetto per i morti di fame, che vorrebbero avere l'esclusività samsung, ma che non hanno i soldi per farlo...mi fate vomitare.
Quello è un prezzo per l'europa intera qui i politici italiani non hanno alcun conto.
non ha perso nemmeno l'1% dopo 11 mesi?
ehhhh sconosciute batterie.... :)
Meglio così.. tanto sicuramente ti porta a sera e poi lo carichi la notte..
La carica lenta preserva la batteria e non si è costretti a stare con l'ansia di rovinarla dopo 4-5 mesi di utilizzo.. Ho s6 e la mia paura è quella di deteriorarla in tempi molto ridotti, considerando che ho avuto un m8 per 11 mesi e l'ho caricato sempre da spento, non ha mai perso neanche l'1% di rendimento effettivo.. ma so già che con s6 non sarà così
Dalle prime immagini non sembra che ci siano i contatti in grado di supportare accessori come cover NFC :/.. Poi chissà...
confermo i 2 gg, però sotto rete 2G (il 3G consuma tanto se non sei in una zona ben coperta) con tanta messaggistica e chiamate durante il giorno. La sera wifi e navigazione + video a manetta...
Per esempio: stamattina alle 8.30 sono uscito di casa col 50%..sono ancora al 43%, sempre connesso in 2G, con whatsapp e un pò di navigazione.
Il mio record: fatto qualcosa di più di 6 ore di schermo acceso, con diversi video e navigazione + messaggi sotto wifi.
In genera la giornata l'ha sempre portata a termine, anche con 3 ore di navigazione GPS a piedi sotto il sole...di più durevoli conosco solo lo Z3c
infatti l ho visto.speriamo!
ci stavo pensando anche io
guardati il video di marques brownlee, sottolinea come qui lo snap 810 non diventi una stufetta come sugli altri che lo montano
Immagina poterlo fare dall'auto con comando vocale ovunque ti trovi, anche se non sei in vista del cancello come necessita il telecomando ;)
ma scherziamo? devi mantenere le ville e i privilegi dei politici italiani corrotti!!Altrimenti come fanno poi a vivere senza auto di lusso e villa al mare?? Poveri loro! Nessuno che pensa mai a quei poveri cani!
A me non sembra male, sembra quasi meno padella del precedente!
si il tasto, da quello che ho capito anche io, non è cliccabile è solo una parte delimitata dal bordino....mi piace come scelta.
riguardo alle ore di utilizzo, snap 810 a parte, io mi aspetterei anche di arrivare a 6-7 ore in linea con il primo oneplus...però è da verificare.
per il resto condivido in pieno.
sia questo che Moto X 2015 promettono benissimo e per me sono ben più allettanti dei vari S6,G4 etc...usciti fino ad ora...
Perchè devi aggiungerci IVA e tasse doganali
allora...vediamo un po...
1.display 600nits...quindi ok anche sotto il sole...
2.qualita costruttiva ok,metallo e cover kevlar.
3.OIS
4.USB C ma peccato che ci mette 3 ore per caricarsi.
5.da quello che ho capito il tasto NON E FISICO ma solo touch...QUINDI NON SI CLICCA.vero?se e così allora LO ADORO!!!!
6.batteria sopra le 4 ore,spero sopra le 5,5 ore in wifi.
per me la vera incognita resta il 810...se non scalda e se non crea problemi,visto che lo hanno abbassato al 1,8 allora CI STO.
Con il 2016 hanno esagerato ma è sicuramente tra i migliori del 2015.
Il Qhd è completamente inutile sui display cosi piccoli, ka RAM non è castrata e la ricarica rapida rovina solo la batteria.
Davvero bello, molto meglio del precedente modello e speriamo che questa volta non abbia tanti problemi quanto il primo..
Bellissime le back cover
Un po' presto per dire che duri meno di una giornata visto che ha anche una batteria molto capiente. ;)
M9 che monta lo stesso processore leggermente downclockato fa la giornata al pelo con 2800 mAh... questo con 3300 dovrebbe farcela senza grossi problemi pur con lo schermo più grande, cmnq FHD.
Cheers
L'NFC non si può mettere nella cover successivamente come in altri telefoni ?
da noi ci sono moooolte piu tasse specialmente sugli oggetti tecnologici
Ecco qua..
Perchè sul sito Americano il oneplus 2 da 64gb costa 389$ e sul sito italiano 399€?
Non capisco perchè gonfiare cosi' tanto il prezzo per le nazioni che aderiscono all'unione monetaria europea quando 389$ sono 350€ circia
E in più ci sono anche gli inviti, che potrebbero scoraggiare qualcuno. Sì, effettivamente non è una scelta totalmente condivisibile, però avranno avuto le loro ragioni per farlo. :)
lo sò, è che purtroppo si scontro con il prezzo reale. OPO difficilmente lo trovi sotto al prezzo di vendita (anzi, spesso lo trovi ad un prezzo superiore). L'anno scorso partiva da 100€ di meno, aggiungere 100€ ai 300 del OPO significa un incremento del 33% e, a parte il display che si spera sarà esente da problemi, non porta gran miglioramenti. tutto qui :)