
22 Luglio 2015
Recentemente l'USPTO ha accordato a Samsung un brevetto molto interessante, depositato intorno a fine 2014, che sembra estendere e potenziare il concetto di interfaccia utente già introdotto con i due terminali della serie Edge, il Galaxy Note Edge e il Galaxy S6 Edge.
Nelle varie immagini che compongono il brevetto, vediamo come Samsung stia fondamentalmente sperimentando con varie combinazioni di gesture che sfruttano la presa dei dispositivi ai bordi o sul retro - non solo con le dita, ma anche con i palmi delle mani. Per esempio, appoggiare entrambi i bordi inferiori dei palmi della mano potrebbe far comparire la tastiera, come si vede nell'immagine qui di seguito.
Insomma è chiaro che con il Note 4 Edge Samsung ha trovato una strada decisamente interessante per differenziarsi dalla concorrenza, con tanto potenziale ancora da scoprire. Questo brevetto non è particolarmente dettagliato e preciso, ma se non altro ci indica che il produttore rimane impegnato in ambito "Edge".
Commenti
pensa che figata uno screensaver a insegna di barbiere su questo.
Eh oh xD
Hehehe
un'altra patent troll
Guarda che Apple è la più tartassata dalle cause dei patent troll, con 35 cause in 6 mesi e subito dopo c'è Samsung con 33
Non lo sapremo mai,sappiamo solo che ogni giorno vengono infranti brevetti e la maggior parte dei produttori (soprattutto in ambito mobile) se ne sbattono,se tutti i produttori di device android cominciassero a denunciare apple per le violazioni di vari brevetti probabilmente i legali passerebbero tutti i giorni dell'anno a lavorare
Se Samsung fosse stata al posto di Apple avrebbe fatto uguale, perché se hai un brevetto cherchi di tutelarlo per guadagnare, Apple ha fatto notizia perché è Apple, ma di cause nel mondo ce ne sono a migliaia e non solo tra Apple e Samsung, che alla fine vanno d'accordo dal punto di vista economico
Da wiki: Si ha notizia dei primi brevetti già nel 500 a.C. nell’antica Grecia.[senza fonte] In Italia il primo brevetto risale al 1421 quando l’architetto fiorentino Filippo Brunelleschi ricevette il brevetto per 3 anni per l’invenzione di una chiatta con mezzi di sollevamento...
Maledetti greci sempre a far casino! D:
Si ho capito ma i brevetti Apple degli ultimi 4 anni non mi sembra che riguardino l'aria fritta come era successo in passato con la forma dell'iPhone, che alla fine era 1 brevetto su 500 che avevano presentato quell'anno, anche Samsung voleva farsi pagare da Apple i brevetti per il 4G su iPhone 5, e la tendina delle notifiche di iOS 5, robe assurde
Già ma indovina chi ha cominciato con sta storia dei brevetti,samsung non è di certo fessa che se apple l'accusa per la violazione di brevetti fuffa si sta zitta e caccia 1 miliardo di dollari (ripeto,1 MILIARDO),detto questo non giustifico samsung ma ricordiamo chi ha dato via a questa assurda faida...
e da chi lol? Samsung è l'unica ad aver fatto brevetti specifici su display con bordi laterali arrotondati se non erro
Non è vero, molte aziende, quasi tutte quelle di una certa grandezza, hanno un reparto addetto alla creazione di brevetti, che essi siano di tecnologie a cui stanno lavorando o no. In questi ultimi anni sono stati presentati brevetti di ogni genere, in particolare negli USA il sistema di brevetti è penoso e si può brevettare qualsiasi cosa, motivo per il quale Apple avrebbe presentato il brevetto del tablet con forma rettangolare o cose del genere. Di fatto il sistema di brevetti americano, ma non solo, permette ci creare brevetti a caso giusto per rompere le scatole a terzi, poi viene delegato al giudice il compito di stabilire se il brevetto è valido o no. Per questo si parla di patent trolling, che fortunatamente in Europa è molto più contenuto come fenomeno grazie alle leggi diverse in materia. Quindi si c'è distinzione, un conto è fare brevetti su una tecnologia che si possiede realmente, un'altra cosa è farli su aria fritta (che comunque è consesso, non è detto che non abbiamo intenzione di realizzarlo, ma chi lo sa fino a prova contraria)
Non possono comunque, e' gia' brevettato :-|
Non c'è distinzione, Samsung fa i brevetti quanto Apple, su quello che gli interessa che venga tutelato, perché significa che ci stanno lavorando O che ci hanno lavorato e anche se non lo utilizzano (hanno speso soldi per la ricerca)
Samsung denunciò Apple per Il 4G su iPhone 5 e per la barra delle notifiche su iOS 5, si sono comportate allo stesso modo
La gente vuole la semplicità non 3000 gesture e features
lol, ma voi della redazione vi divertite a scatenare flame eh?? :D
Non ho seguito la discussione, comunque il primo discriminante per un patent troll è il fatto di parlare di tecnologie che ancora non si possiedono, Samsung ha già addirittura commercializzato il display Edge, quindi fare brevetti a riguardo è abbastanza lecito, anche perché è l'unica a produrli (è ovvio che non sono stati scritti per attaccare un avversario con medesima tecnologia visto che non esiste). Quello di Apple parla invece appunto di una tecnologia che al momento non ha implementato e chissà se la implementeranno mai. Atttento non ho detto che è un patent troll, ma questo che ti ho detto è il primo discriminante che li contraddistingue ;)
considerando che chi ha preso un edge li utilizzerà il 10% delle volte hanno implementato delle funzioni utili per l'1% :D
è diverso, questo di samsung fa riferimento ai lati del display, quello di apple a dei sensori esterni appositamente inseriti nella scocca ;)
'sta storia della tastiera gira da 3209219 anni...
e 10000 brevetti che la riguardano...
ma mai una volta che si è visto qualcosa....
Va che non potete eh, l'ha gia' brevettato Apple 1 ora fa!
E' già tanto per Samsung!! :D
l'unica reale utiltià dei bordi curvi sono le gestures e samsung li ha sfruttati al 10%!!
Avvisami quando samsung denuncerà qualcuno e vorrà come risarcimento 1 miliardo di dollari per questo brevetto,poi tanto se ne potrà parlare
Quella della tastiera è interessante per i phablet, dato che con 1 mano è impossibile scrivere comodamente (Anche con la modalità ridotta, perché devi reggere bene il dispositivo)