L'assunzione in Apple dell'ex Chrysler, Doug Bett, riapre le voci su Apple Car

21 Luglio 2015 8

Secondo quanto emerso nelle ultime ore, Apple avrebbe recentemente assunto l'ex responsabile qualità in Chrysler, Doug Bett.

Come notato dal WSJ, il suo profilo LinkedIn riporta di essere entrato nel team "Operations" all'interno dell'azienda di Cupertino dal mese di luglio. Non è chiaro quale sia il suo ruolo attuale, ma considerando che Bett ha lavorato in precedenza solamente per Chrysler, Toyota e Nissan, è difficile pensare che non si tratti di una posizione legata all'industria automobilistica.

Apple mostra da tempo interesse nel segmento automotive, Carplay è ormai una realtà da oltre un anno, inoltre si è spesso parlato dello sviluppo di una propria vettura elettrica dal nome in codice "Project Titan". Secondo Bloomberg, il progetto potrebbe prendere la via della commercializzazione dal 2020 in poi.


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
CAIO MARI

Eheh ma lo utilizzano per produrre energia

StriderWhite

Le auto a carbone ancora non le ho viste in America! :D

CAIO MARI

Carbone + Gas Naturale in USA sono maggiori del petrolio, le rinnovabili sono al 10/15%

CAIO MARI

Beh hanno assunto ingegneri che stavano già lavorando sulle batterie delle future auto, per cui 400/500 km di autonomia saranno facilemente raggiungibili nel 2020, fai conto che la tesla ora fa 300/350 km nell'uso reale (dichiarati 500)

Fez Vrasta

O semplicemente a Tim Cook gli si e' rotta la macchina.

StriderWhite

...e neanche sul successo di un'auto elettrica in USA, Repubblica fondata sul petrolio!

StriderWhite

Sull'autonomia da record non ci scommetterei...

CAIO MARI

Macchina elettrica con autonomia record e guida autonoma, sarà la rivale della Tesla

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO