OnePlus 2 potrebbe utilizzare una versione di Snapdragon 810 downclockata

20 Luglio 2015 96

Nelle ultime settimane è letteralmente esplosa la campagna di marketing portata avanti da OnePlus per il suo prossimo OnePlus 2, l'atteso nuovo top di gamma della società cinese. Come abbiamo avuto modo di scoprire in seguito agli annunci ufficiali, il SoC di riferimento del terminale è il tanto discusso Snapdragon 810 e OnePlus stessa ha affermato che non ci saranno problemi relativi alle eccessive temperature fatte registrare da praticamente qualsiasi terminale equipaggiato con questa soluzione. La domanda appare quindi spontanea: come ha fatto OnePlus a ottenere questo risultato?


La risposta sembra arrivare consultando le due immagini proposte qui sopra. La prima ci offre un confronto tra i punteggi del presunto OnePlus 2 e OnePlus One. Come è possibile notare, sebbene si tratti di una sfida che vede come protagonisti due SoC di differenti generazioni, Snapdragon 810 contro 801, i risultati ottenuti sono praticamente identici. La seconda immagine proposta, invece, ci permette di confrontare i punteggi ottenuti da altri terminali equipaggiati con Snapdragon 810 e, anche in questo caso, i risultati mostrati ci propongono punteggi nettamente superiori rispetto a quelli ottenuti da OnePlus 2.

La soluzione sembra quindi risiedere in un downclock delle frequenze decisamente marcato nella nuova proposta di OnePlus, al punto di annullare le differenze nei benchmark tra i due SoC, anche ad un anno di distanza.


96

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aldo Costagliola

potevano semplicemente aspettare un po di piu e fare il primo terminale con ls820 evitando una montagna di critiche e facendo qualcosa di davvero innovativo, invece si sono solo messi in coda. ecco tutto

Mirko Rinelli

Si ok ok per l'amor del cielo, considerando che è un processore di due generazioni dopo ci mancherebbe altro.. Ma 1.30 di gioco su smartphone? Nn so in quanti se lo fanno..

leo

non ho mai detto una cosa simile ahahah
anzi sotto ad un altro articolo ho commentato dicendo che mi auguro che un ipotetico Z5 compact possa montare 808
Pace e amore (e un po' di camomilla ;)

LordDaidalos

No, aspetta, non ho detto che io credo che l'808 sia un SoC con basse potenzialità (e sicuramente non perché ha il numeretto più piccolo!), ho detto che presentare un prodotto come flagship killer con un SoC che sulla carta è un SoC medio di gamma è un suicidio commerciale.
In realtà l'808 è davvero un SoC mid-range, perché, come ripeto, la CPU è tra quella del 801 e quella dell'805, la GPU è molto meno potente, e non è nemmeno totalmente esente da thermal throttling; ma, come detto in precedenza, tutta la potenza dei SoC da S800 in poi è superflua per quello che si può fare oggi con uno smartphone (al massimo la GPU, che per uno che gioca in continuazione non è il massimo, ma non fa nemmeno così schifo).
Il confronto che fai (e che fanno un po' tutti) tra l'S6 e l'iPhone 6 è totalmente insensato: non puoi confrontare due SoC se tutto il resto non è esattamente uguale. Non è che il dualcore Apple vada meglio dell'octacore Samsung, e non gli fa il cul0 nemmeno lontanamente, se confrontiamo i processori e basta. Apple ha un OS che è cucito esattamente sopra iPhone 6 e iPhone 6 Plus, Samsung usa una versione laggosa dell'interfaccia Android (la Lagw... Touchwiz), e la implementa su miliardi e miliardi di terminali. Mi sembra normale che Apple sia più fluido, no?
E di nuovo, io non ho mai detto che se un SoC è meglio sulla carta sia meglio anche nell'uso reale. L'808 su questo OP2 sarebbe stata una scelta migliore dal punto di vista delle ottimizzazioni da dover fare, ma sarebbe stato una pessima trovata di marketing.

Danielecmp

Ma potevano mettere l'808!

Danielecmp

Ma l'808 lo consideri di fascia media perché ha il numeretto un po più piccolo?! Perché dovrei avere uno snap 810 castrato quando l'808 nel risultato finale è migliore? Cioè io non lo capisco siccome ha il numero più piccolo non è di fascia alta anche se va meglio... Anche un iphone 6 con un processore dual core fa il culo al samsung galaxy s6 che ha un processore octa core... Questo per farti capire che se nella carta un processore è migliore non significa assolutamente che nella realtà sia fenomenale, come nel caso dell'808 (sempre 64bit) che è migliore dell'810

LordDaidalos

Grazie mille! ;)

Demaa

Beh intanto diciamo che il mio nexus ha quasi un anno e mezzo, quindi la batteria ne risente, arrivavo da un note 2 e dura sicuramente meno...ora lo ricarico sempre almeno una volta durante il giorno e poi tutte le notti...quindi diciamo che in linea di massima con 2 cariche copro una giornata, ma fidati che lo uso tanto tanto e tanto tra forum, browser e messaggi..non gioco mai..
Il display è bello se lo guardi frontalmente, ovvio, non ha i colori di un s6 però non è malaccio, appena lo inclino un po' i neri diventano grigi quasi...e questo mi sta un po' sulle palle ma dopo un po' ti abbitui..sinceramente credo che gli ultimi amoled, insieme agli oled siano i migliori display...
La fotocamera al contrario di quello che si dice, a mio parere eh, non è male, direi buona anzi...ho fatto moooolte foto, anche di panorami, viaggi ecc e non mi ha mai deluso, il software è semplice e immediato e per le foto che devo fare va ottimamente, in confronto ad un s5 ad esempio, se devi fotografare una pagina il nexus è migliore perchè ha lo stabilizzatore...per il resto ha 8mp e quindi dopo un po' di zoom sgrana..
La cassa audio la uso veramente poco e se devo guardare qualche video su youtube o simili è più che sufficiente..
Io puntavo ai nuovi modelli 2015 e se faranno 2 modelli prenderò quello più grande, basta che sia al massimo come il note 4 (5.7" ben ottimizzati)...ah e lo prendo se non costa 700 euro..
Il note 2 l'avevo preso a febbraio a 500 euro e l'ho venduto per 220 dopo un anno...ho perso una marea di soldi e quindi stento a spendere tanti soldi per un telefono se poi si svaluta in poco tempo...
Alla fine dei conti sono ancora soddisfatto del nexus anche se ora come ora è superato in quasi tutto, tranne che per la fluidità :D
Se i nuovi nexus avranno prezzi troppo alti o nulla di nuovo penso di tenermi questo...
O magari faccio un giro in casa apple, non si sa mai ;) costano è vero, ma l'usato vale un macello di soldi, passo e chiudo, nessuno sarà arrivato a leggere fino a quì, ma volevo riportare la mia esperienza ;)

LordDaidalos

Ovviamente è frustrante, però, se il tuo Nexus 5 va ancora divinamente vuol dire che con molta probabilità per il tuo uso non serve più potenza, come non serve a quasi nessuno. La potenza servirà per far girare app molto più pesanti, ma a quel punto la RAM ulteriore e il sistema a 64bit saranno quasi dei requisiti...
P.S. quale Nexus hai intenzione di prendere? Io puntavo al Nexus 5 2015, e al contrario tuo, io ho una m3rd* tra le mani :D
In fin dei conti, io mi accontenterei benissimo di un 808 (che alcuni dicono essere a metà tra un 801 e un 805), visto che il Nexus 5 va alla grande con l'808; spero invece che LG migliori in primis la batteria, poi la fotocamera e l'audio (che per me non sono indispensabili, ma per qualcun altro sì). Riguardo queste caratteristiche (batteria, audio, fotocamera), tu come ti trovi con l'N5?

PIERO SEVOLTA

Ti rispondo da lui adesso e hai ragione, scalda come un forno(soprattutto su clash of clans) ma comunque ha una fluidità enorme.

Davide nove

Da quando 808 scalda? L'ho avuto per un mese è non si è mai scaldato più dei altri modelli...Parer mio è uno dei processori più sottovalutati..

Demaa

Ok hai ragione, però da appassionato che spende soldi, molti soldi in un top di gamma vorrei il meglio che c'è, e se l'810 va come un 800 perchè è nato male a me sta sulle palle...
Io ho un nexus 5, perfetto, niente da dire, non sente la sua età e penso che sia ancora il device più fluido insieme a nexus 6..
Però quest'anno, più per passione che per esigenza, vorrei cambiarlo con il nuovo nexus...e se dopo 2 anni ho un processore quasi identico a me sta sulle palle, ok sarà più supportato ecc ecc ma comunque non mi va a genio prendere un processore castrato perchè nato male...infatti all'810 preferirei un exynos 7420..

Horatio

io ho letto tutto, e credo che il tuo discorso abbia senso :)

ste

I krait avevano un regolatore di tensione per ogni core mi pare, la generazione qualcomm basta su arm inveve no, infatti tutti i processori di quest'anno hanno problemi di surriscaldamento, dal primo all'ultimo, anche il 410 nei confronti con il 400 scalda e consuma di più. Si spera che la nuova custom qualcomm risolva i problemi su tutta la futura gamma

B14ckb1rd

in realtà si, il nexus 5 ha quasi tutti i dettagli al max su uno schermo FHD, mentre il g4 con tutti i dettagli al massimo su uno schermo QHD, e anche dopo 1.30 ore di gioco non ha nessun tipo di lag, mentre il nexus 5 si.

LordDaidalos

Faccio una piccola premessa: l'S810 di cui parlerò nel resto del commento è un S810 sottoposto a underclocking/undervolting/cambiamento di governor/quello che vi pare, in maniera tale che non scaldi drasticamente di più rispetto ai vari 800/801/805 e che non vada in throttling riducendo le prestazioni.

C'è tanta gente, qui, tra i commenti, che si lamenta della scelta del processore, dicendo che la scelta migliore era l'805 e che questi presunti benchmark vanno a dimostrare tutto ciò. Ecco i motivi per cui secondo me non è così (non fermatevi al titolo di ogni sezione, leggete):

1) SnapDragon 810 -> 64bit
Prima di insultarmi, aspettate. A cosa serve un processore a 64bit oggi? Sostanzialmente, a dire "ce l'ho più grosso io", come facevano parte degli eppol-fan quando uscì l'iPhone 5s. A cosa servirà in futuro? Beh, può servire potenzialmente a fare un sacco di cose. Perché oggi chi si assembla il PC mette una CPU a 64bit e poi installa il sistema operativo a 64bit? Per la RAM, ad esempio. Ed ecco che arriviamo al punto 2...

2) 64bit -> molto più che 3 GB di RAM
Di nuovo, il discorso di prima: a cosa servono oggi 4 o più GB di RAM? A nulla, a meno che non vogliate mantenere in background 6 giochi pesanti e vantarvene con gli amici. A cosa serviranno in futuro? Se pensiamo ai Lumia e Windows 10, e pensiamo a Continuum, possiamo pensare che i 4GB di RAM servano ad usare lo smartphone come un vero e proprio mini-PC, usabile anche come strumento di lavoro.

3) Ma lo producono ancora l'805?

4) Se l'810 (quello della premessa) andasse pure come un'800, secondo voi converrebbe ancora scegliere l'800/801/805?
Secondo me no. È possibile che tra un paio d'anni (anche meno) l'uso dei 64bit su smartphone sarà obbligatorio (per motivi tuttora ignoti, ovviamente); comprare un terminale a 32bit ora potrebbe voler dire vederlo morto prima del previsto.

5) Ovviamente, non sappiamo se l'810 di questo OP2 vada come descritto nella premessa, ed effettivamente questo cambia un po' le cose. :D
Però su questo non possiamo pronunciarci, seppure sono usciti diversi top di gamma con l'810. È vero, l'810 va male perché progettato male, non perché il software sia da migliorare, e se qualcosa è progettata e realizzata male dal punto di vista hardware non c'è software che la migliori. Se non diminuendone la potenza, e secondo me questa è la mossa più logica da fare: la potenza di un 810 è sicuramente superiore a quella di un 800, ma la potenza di un 800 è così tanta che non serve aumentarla ancora.
Diminuendo il clock di S810, OnePlus riuscirà a sistemare i suoi problemi? Non lo sappiamo, anzi, l'esperienza tenderebbe a farci dire di no (nessuno ci è riuscito perfettamente); ma ricordiamoci che quando OP ha cominciato a progettare questo smartphone probabilmente non sapeva dei problemi tecnici dello SnapDragon; se ne era a conoscenza, sicuramente non sapeva se quei problemi fossero risolvibili o oppure no. D'altro canto, non avrebbe potuto scegliere altro che uno SnapDragon a 64bit: gli altri sono difficilmente moddabili perché i produttori tendono a non rilasciare i sorgenti.
Visto che l'808 è comunque un SoC di fascia media, e l'OP2 vuole essere un flagship killer, l'unica scelta possibile era l'810, con tutti i problemi che questo comporta.

(Chissà quanti leggeranno tutto dall'inizio alla fine... :D)

fuma23

Maledetto material design, non mi fa impazzire... Sapevo che l'autonomia sarebbe diminuita, e questo mi ha sempre frenato un po', ma se cala di un dieci/quindici percento ci può stare, oltre no! Grazie comunque ;)

Mirko Rinelli

Concordo pienamente, considerando poi che sull'uso quotidiano tutta questa potenza di calcolo è veramente inutile. Non capisco quale siano i vantaggio di un processore a 64bit in questo momento. Vedo solo grandi svantaggi di temperature e batterydrain. Con l'801 e kitkat riuscivo tranquillamente a fare 2 giorni di utilizzo, tra Lollipop e questi nuovi processori trovare uno smartphone android di nuova generazione che superi la giornata è praticamente impossibile.
Veramente usando un LG G4 contro un Nexus 5 si trova tutta questa differenza di prestazioni? Neanche in termini di gaming penso..

Forse i produttori di soc dovrebbero pensare di più alle esigenze dell'utente piuttosto che ai benchmark..

Enrico Salucci

Con lollipop hai tutte le modifiche grafiche del caso autonomia leggermente più bassa,cmq interfaccia utente secondo me più bella e completa

Alex'99

Sai quanti ne sento...ma come fa un dual core a girare meglio di un quadcore...e così via...

Alex'99

Condivido in toto :D

Alessio B.

Solito quesito,ma conviene veramente passare da un terminale 2014,in questo caso opo, ad un terminale 2015 che monta sd 810?! X me é no. Stesse prestazioni una volta downclockato, altrimenti calore eccessivo e throtling..
Io mi terrei stretti i terminali con sd 800/801/805 che ancora x molto tempo faranno il loro lavoro senza il minimo problema..

Ale

ma mettere l'808?

fuma23

Perché sono ancora su kitkat, e mi trovo molto bene, non vorrei che con lollipop peggiori la mia esperienza utente, fluidità e batteria sopra tutto, ma se migliorasse la fotocamera non mi dispiacerebbe... :) comunque credo che a breve aggiornerò anch'io. Tu hai trovato grosse differenze tra kk e lp?

Enrico Salucci

Lollipop xche?!

Ratchet

Untouchable

Ratchet

Usare un altro processore no eh?

Neisus

Anche il mio M7 gira ancora meglio di molti top di quest' anno(per esempio g4 o p8), questo a prova che più che la potenza ciò che conta è l' ottimizzazione, ma questo la gente non sembra proprio capirlo...

pippolo #scottexone

si ma non lagga

Neisus

Anche il mio M7 arriva a temperature belle alte

Gark121

Sinceramente, su un fhd l'helio x10 si mangia per traverso l'808. E scalda e consuma metà.

fuma23

Kitkat o lollipop?

M_90®

ma il touch è overclockato o downclockato?

Shamàlaya

Eh già, questo sì che fa la differenza.

Wait.
Not.

Paolo Gentili

Anche nexus 4 con la stessa cpu è un forno. Arrivo a 70° in 3G, 60 in wifi

M O D D O

un telefono da smanettoni che nasce smanettato alla rovescio, da morire del ridere.
...

Lorenzomx

Guarda che gli ultimi mediatek vanno benissimo

marcy9487

Mi sorge il dubbio che sia un'operazione di marketing per rilanciare il One, che a 100 e passa euro in meno offrirebbe bene o male le stesse caratteristiche, così da far credere alla gente che è ancora un top di gamma... stile iPhone 5C che serviva solo per spingere il 5S, ma al contrario...

fire_RS

o a ogni vite che monta s6

fire_RS

z3 compact santo subito!

marcy9487

Alla faccia del #neversettle... Per me questo Two sarà la fine, purtroppo prematura, della OnePlus.

Amedeo Masia

low coast? o è in olanda o è sul mar caspio

SXperia

Si sa da un bel po...
Cmq nexus 7 2013, s4pro, 88 gradi. Zero critiche. Ed é un Tablet, in teoria maggior spazio per dissipare.

Lord Yuuzhan Vong™

Che tra l'altro sarebbe l'unico modo per tentare di salvarlo, vevi M9

Alex Alban

ma infatti nonè assolutamente vero, mediamente fa 55000 punti e poi ha altre migliori e funzioni sotto al cofano

Alì Shan

Menomale che doveva essere il flagship killer del 2016...
per me hanno sbagliato a farlo uscia adesso con l'810, sarebbe stato meglio essere tra i primi ad adottare l'820 (ma dubito che lo faranno con il 3 se devono ancora lanciare il 2). Nel frattempo avrei fatto un telefono "tampone" con l'808 che però non si propone come un successore dello one ma come un prodotto di fascia leggermente più bassa (e anche prezzo) per chi desidera soltanto uno smartphone molto veloce, e non vuole a tutti i costi il soc più potente in circolazione

io sono nappo

MAMMAMIA IL DELIRIO PROPRIO! ma come cavolo fate a scrivere un articolo simile quando la stessa one plus settimane fa ha detto che il clock del processore sarebbe stato più basso? mammamia le cose.
sto blog sta diventando una barzelletta.

leo

beh da possessore di 801 su HD (xperia z3compact) non ho mai, MAI, M A I visto un mezzo lag, e sono assieme a lui da praticamente quando uscì
io non vedo perchè cambiare un telefono che non lagga e non scalda con un con un inutile QHD, quindi 4x i pixel da renderizzare (quando un FHD è l'ottimale) e fornelletto sotto alla scocca
qualsiasi persona che ne capisce di telefoni sarà d'accordo nel confermare che per questa generazione è meglio saltare l'upgrade e puntare tutto sull'820 il prossimo anno
certo ci sono le alternative, Exynos e MTK ma chi le càgà quelle

Cicciput77

L'Atom Z3580 che monta lo Zenfone2 è un procio di tutto rispetto. Non lo credevo davvero, invece va molto bene.

StriderWhite

Infatti, il calore è molto più importante! :P

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO