
11 Dicembre 2015
Sono settimane che ne parliamo e finalmente Samsung ha sveltato ufficialmente i nuovi Tablet della famiglia S. Si chiamano Galaxy Tab S2 8.0 e 9.7 pollici e sono due prodottti davvero molto interessanti in quanto non solo hanno un hardware davvero eccellente, ma anche spessori e peso contenutissimi. Inoltre sono i primi Tablet di fascia alta del produttore coreano ad avere un rapporto di forma 4:3. Il prezzo da pagare è una batteria non particolarmente grande per la categoria ma visti i 5.6mm e i 265 grammi per il modello più piccolo, difficile pretenedere di più.
Galaxy Tab S2 8.0 e Galaxy Tab S2 9.7 saranno in vendita a da Agosto con una presentazione pubblica a settembre in occasione di IFA 2015. I prezzi non sono stati ancora comunicati ufficialmente ma si parla di 399€ per il modell da 8″ e 499€ per quello da 9,7″, con circa 70/100€ di aumento per i modelli dotati di connettività LTE. Di seguito le caratteristiche complete:
Aggiornamento con i prezzi Europa (non Italia):
Comunicato Stampa:
Milano – 20 luglio 2015 – Samsung annuncia oggi Galaxy Tab S2, lo straordinario tablet in grado di offrire una visione totalmente coinvolgente. L’ultimo arrivato della famiglia Galaxy Tab dispone di un sensazionale display Super AMOLED, perfettamente ottimizzato per la navigazione web, la lettura di e-book e riviste e la visualizzazione di qualsiasi contenuto digitale. Performance al top ed efficaci soluzioni per la produttività e il multitasking sono racchiuse in un elegante design, il più sottile e leggero sul mercato.
“Galaxy Tab S2 non si posiziona solo come il tablet più sottile e leggero sul mercato ma dà agli utenti un più semplice e veloce accesso ad un’ampia gamma di funzionalità ottimizzate per una migliore esperienza visiva ed efficace produttività,” ha dichiarato JK Shin, CEO and President of IT & Mobile Division at Samsung Electronics. “Questo nuovo tablet si presenta come il dispositivo personale più completo da portare sempre con sé in qualsiasi momento e luogo.”
Un’esperienza visiva ottimizzata per la lettura
Con uno spessore di soli 5.6mm e 389g (9.7”) / 265g (8.0”) di peso*, Galaxy Tab S2 è il perfetto dispositivo per la navigazione web, sul quale leggere e-book e riviste in maniera estremamente confortevole e fruire al meglio di qualsiasi contenuto digitale grazie allo schermo Super AMOLED.
La tecnologia avanzata del display Super AMOLED garantisce un contrasto più netto e una visione dei dettagli estremamente definita, offrendo il 94% della scala cromatica Adobe RGB. Gli utenti possono godere di foto dai colori realistici e nitidi, visualizzando al meglio le immagini anche nei più piccoli dettagli.
Il Display Adattivo di Galaxy Tab S2 assicura un’esperienza visiva perfetta in qualunque condizione di luce, regolando la gamma cromatica, la saturazione, la nitidezza, la temperatura di colore dell'ambiente circostante e l’illuminazione, anche all’aperto. La Modalità Lettura modifica invece il livello di luminosità dello schermo, per consentire una lettura prolungata senza affaticare gli occhi.
Il design leggero e sottile, impreziosito dalla cornice in metallo, consente di portare Galaxy Tab S2 con sé tutto il giorno, per avere sempre a portata di mano la migliore soluzione per il divertimento e la produttività.
La migliore produttività e connettività on-the-go
Galaxy Tab S2 offre una mobilità senza pari, per gli utenti che cercano la massima efficienza e produttività in movimento. Il pacchetto Microsoft Office** facilita la creazione e la modifica di documenti e consente l’archiviazione gratuita di file su cloud per due anni fino a 100GB tramite Microsoft Onedrive. Galaxy Tab S2 è inoltre compatibile con l’innovativa Book Cover Keyboard, che offre la stessa comodità di una tastiera per PC ma con un trackpad integrato per permetterne un più pratico utilizzo anche in mobilità***.
Dotato di rilevatore di impronte digitali, Galaxy Tab S2 dispone anche di un sensore di sicurezza avanzato integrato per un rapido accesso al dispositivo personale con una semplice pressione sul tasto home. Con Smart Manager è possibile visualizzare in modo immediato le impostazioni del tablet, come il livello di batteria, la memoria e la disponibilità di RAM, per una più semplice gestione del dispositivo. Infine, un ulteriore livello di protezione è assicurato dell’anti-malware pre-installato.
L’opzione Multischermo consente di visualizzare e utilizzare due applicazioni contemporaneamente, facendole interagire ove possibile. Infine, Galaxy Tab S2 è dotato di un sistema di archiviazione avanzato che rende l'individuazione e la gestione dei file più semplice che mai.
Galaxy Tab S2 da 9.7” e 8.0” saranno disponibili da Agosto nelle versioni Wi-Fi e LTE, con memoria da 32GB espandibile con MicroSD (fino a 128GB).
Commenti
Possiedo l'8.4".
hai l'8 o il 10?
Almeno sai cos'è un lag?
Io uso il Tab S molto su Youtube e il tasto centrale non mi ha mai dato problemi.
Dai retta a Carlo. Quelli che criticano il Tab S sono quelli che non lo possiedono. La fluidità non è il massimo ma se usi il tablet principalmente per leggere allora vai a gonfievele. Ha forse il miglior display tra i tablet.
Esteticamente preferisco di gran lunga il Tab S.
devono copiare bene bene no ? XD
Processore del 2014, 4:3 come ipad, 9,7" come ipad, senza flash come ipad.
Era ironico...
si certo tutta linea s
Non ha il flash!!!!!!!!
Windows10 Windows10 Windows10 quanto dovremo aspettare ancora?
Lol gia erano penosi i tab S schermo escluso. Qua sono riusciti a peggiorarlo
ti sei risposto da solo, prototipi e gusti tuoi. fonda una società e fallo :-)
cavolo io li trovo molto belli
Belli, niente male, non c'è che dire. Un solo problema: ... Android.
Sottilissimi, leggerissimi, purissimi e levissimi
Non ti viene il dubbio che chi ne parla male non ne abbia uno? :) io ho l'8.4 lte aggiornato a lollipop, va davvero benissimo! La batteria è davvero migliorata molto con l'aggiornamento, lo schermo è spettacolare e i tanti sbandierati lag sono assolutamente sopportabili e nella media.. se ora cala di prezzo (e lo farà sicuramente ) fossi in te non me lo farei scappare
Io c'è l'ho come telefono principale e i lagg non sono mostrosi ogni tanto ma questo accade con tutta la roba tecnologica anche i lumia non é vero che non laggano io gli ho provati e anche quelli alcuni lagg li hanno quindi
Scusami ma è una panzana. Il mio Lumia 830 non lagga e mi sono rimasti 1GB di memoria e la SD piena a metà. Il mio S6 lagga e questo è intollerabile visto quanto è costato. Si informi meglio perchè a oggi nessun Samsung è privo di la.
ma quanto è goffo con questo format ?
Sono illegali in italia, con quella sottigliezza sono assimilabili ad armi bianche da taglio''machete'', che superano i 10 cm di lunghezza, vanno tenuti con fodera protettiva e non si usano in pubblico. Ottimo ma ci sono troppi tablet simili, avrei preferito un pennino
Il mio non lagga tanto ma alcune volte si e più o meno le volte che lagga ipad sono le volte che lagga s6 quindi io credo sia un problema generale
ok grazie
Sottilissimi, leggerissimi e inutilissimi
se ti interessano i video vai di S1... il 16 decimi è decisamente + adatto
Mah..mi sa che qualcuno non ha mai tenuto un ipad in mano
Scusa perché non condividere i tasti fisici? Che siano più comodi è fuori da ogni dubbio, che non rubino display pure. Potrei capire su smartphone le pippe sulle cornici...ma su tablet non vedo perché non preferire tasti fisici.
P.s. È vero che samsung ha la malsana abitudine di mettere il tasto fisico sul lato lungo (scomodo), ma su ipad per esempio il tasto fisico è comodissimo e te lo ritrovi sempre sotto il pollice
Sono finiti i soc Dell's6
non mi sono invento proprio NIENTE. un tasto stile mate 7, ma davanti, è fantascienza? NO. prenditi i tasti fisici, poi guarda un video su youtube e scopri che l'impugnatura, dove vorresti mettere il palmo della mano, è occupata da inutili tasti che non si orientano girando il dispositivo. e che sono inesorabilemnte scomodi.
Basta non comprarlo allora ma da questo a voler a tutti i costi avere ragione inventandosi anche una tecnologia che ancora non esiste se non allo stato di ricerca (come altre migliaia) ce ne passa. Esatto, gusti tuoi, a me i tasti a schermo non piacciono e li preferisco accanto al tasto centrale.
dato che mi avrebbe attirato anche il modello precedente se non che ne parlate tutti male, avreste un consiglio per chi come me cerca un tablet soprattutto dedicato alla lettura (più di fumetti che di ebook)?
Non c'è nulla in produzione al momento. Solo prototipi. In compenso c'è ZTE che ha integrato il sensore nel frame laterale. Ovviamente su un Tablet si prende un pezzo di cornice per fare la stessa cosa. Comunque è proprio Samsung che ha mostrato prototipi di scanner di impronte trasparenti da integrare nel pannello (non ho capito se "vedono" attraverso il display oppure stanno da digitalizzatore e schermo. Anche Qualcomm ha presentato una tecnologia interessante, basata sugli ultrasuoni. Comunque, a me bastava mettere il sensore davanti in qualunque punto, e i tasti a schermo dove dovrebbero stare su un Tablet. Oppure non mettere proprio il sensore, che non userei mai, ma questi sono gusti miei.
Mi indichi un cellulare o tablet che adotti tale tecnologia del lettore biometrico sul display?
consulto hdblog ogni sera su ipad air2 e non ho mai in lag, se riesco ti posto un video stasera.. ma dipende da quanto sonno ho ora che torno a casa..
Beh, mi spiace per te allora. Ad oggi esiste la tecnologia per metterlo dietro al display, fai te.. Figurati cosa ci vuole a metterlo bel frame, senza tasto, tipo quello sul retro del mate 7,ma davanti.
Ho in ipad mini2 che con Safari proprio sul sito di HDblog e altre pagine web lagga da fare schifo. Ho provato anche a resettarlo di fabbrica, aggiornato, ma niente.
Appena ho il tempo di capire quanto vale realmente lo calcio via a pedate.
Io ho rivenduto note 4 perché era troppo laggoso
Non vedo come si possa implementare un lettore biometrico senza mettere un tasto fisico.
Sbagli? Non esiste giusto e sbagliato. Io potessi prenderei sempre un 4:3, visto che i film li guardo in TV. E potessi eviterei i Tab s di prima generazione perché sono la fiera dei LAG.
Sconsiglio vivamente
Col Soc dell's6 e il pennino sarebbero stati interessanti. Così z4 di Tab mangia loro in testa. Poi i tasti fisici e soft touch su un tablet non li condivido. La batteria vedremo. È scarsa, ma non scandalosa, magari con uno schermo particolarmente parco nei consumi si può arrivare ad un livello di autonomia decente. Certo i Tab s di prima generazione non fanno sperare niente di buono. Occasione mancata.
Beh, i Sony z sono 6000 e 4500, e durano tanto. Tutto su un Tablet lo decide il display. Se hanno fatto un display particolarmente parco nei consumi ci puoi anche stare. Cioè, io temevo peggio. Certo che l'8" non lo vedo benissimo. Peccato vero il Soc.
Ma per quale misterioso motivo non ci hanno messo il soc dell's6???? sono forse impazziti? questa dovrebbe essere la linea top di tablet samsung!!! Ogni volta samsung riesce sempre a stupire con le sue scelte
Per l'uso non multimediale, ovvero non per i film, il 4:3 è in media più comodo e da la senzazione di più spazio reale da utilizzare, specialmente in portrait.
Almeno questa è la senzazione quando paragono il Mediacom sgrauso di mia moglie (8 pollici 4:3) al Tab Pro di Samsung che uso io (8.4 pollici 16:9).... ovvero il suo sembra più grande!!! :D
Cheers
Ma... io presi in offertona il GalaxyTab Pro, modello che Samsung abbandonò dopo solo 4 mesi per il Tab S, ma suo equivalente come caratteristiche.
Ora, la versione da 8.4 che ho io ha più definizione come schermo, batteria più grande, comparto fotocamere uguale... giusto il giga in meno di Ram... Esattamente dove sta l'upgrade?
Samsung sa che il mercato tablet è in recessione perchè si tende a non cambiare quello che si ha finchè dura? Con un offerta che è quasi "inferiore" alle precedenti, che speranze pensano di avere?
Cheers
Eh ma vallo a spiegare ai fanatici della mela ed ai detective del lag...
Batteria da 4000 mAh? Che sono impazziti?
ho ipad air2 e ti assicuro, te lo dico in assoluta schiettezza e sincerità, gli unici lag che ho riscontrato sono sulle app google: Gmail, chrome, foto e drive. Safari mai un lag, home mai lag, fotocamera e galleria mai lag, ecc...