Anche Google nel progetto ConnectHome: in USA banda larga a 10$/mese per i meno fortunati

20 Luglio 2015 26

Google Fiber è una realtà in svariate città statunitensi, i fortunati raggiunti da questa fibra ottica possono aspirare ad avere connessioni residenziali fino a 1Gbps, ma pagando soltanto l'allaccio alla rete si può navigare a 5Mbps senza alcun canone mensile. Una politica che piace alla Casa Bianca, fiera del suo ambizioso progetto ConnectHome che mira a portare connessioni economiche a banda larga nelle case dei meno fortunati.

Google pare dunque che si sia unita alla causa insieme a Sprint e altri providers, l'obiettivo immediato è di raggiungere circa 275 mila abitazioni e chiedere loro un contributo mensile di soli 10 dollari. La casa di Mountain View attiverà inizialmente questo piano in quattro dei ventotto centri raggiunti (Atlanta, Durham, Kansas City e Nashville), ma presto dovrebbe ampliarsi a tutte le città con Fiber a disposizione.

Si tratta tuttavia di un progetto pilota e nessuno può al momento garantire che in futuro sarà questa la strada che gli Stati Uniti continueranno a percorrere. ConnectHome è comunque una bella iniziativa e speriamo che anche altri paesi ne prendano spunto, sperando che l'accesso alla banda (con prestazioni minime) possa essere garantito presto a tutti.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lorenzo Caner

Cacchio, mi spiace!
Comunque alla vdsl telecom devo fare un plauso: in un anno mi è saltata la connessio e per qualche minuto un paio di volte e basta, il servizio è costante e non dà noie di sorta. Inoltre volendo, con 5 euro in più potrei spingermi sino ai 50mbps

Dany

Allora l'hanno modificata, adesso è 12 mesi a 29 e dopo a 39, e in ogni caso la disattivazioneb con Telecom costa più di 100 euro, anche se sono passati i 24 mesi, cmq per chiarire, non sto certo criticando tua scelta, Telecom è la migliore d'Italia, ma di certo non può considerarsi economica, sei tu che hai una buona offerta, i miei genitori giù in Sicilia pagano quasi 50 euro al mese per una schif0s1ss1ma 7 mega che nei giorni buoni raggiunge a malapena 3/4 mega, e se sei già telecom, il passaggio a un offerta più conveniente non è mai facile, te lo posso assicurare, sia per i "costi di gestione" sia perché in questo caso gli operatori fanno finta di non sentire, ad esempio: una volta chiamai per lamentarmi della connessione troppo lenta, così l'operatrice mi propose di aumentarla a 10 euro a bimestre in più, l'attivazione fu immediata, poi io partì e tornai a casa solo dopo diversi mesi e mi resi conto che la connessione non era cambiata affatto (cosa che i miei genitori, che purtroppo non ne capiscono niente, neanche notarono), però i soldi in più in bolletta arrivavano!! Così chiamo Telecom per disattivare questi costi in più (dato che non c'era un vero aumento di velocità), l'operatore mi rispose che avrebbero disattivato a breve, secondo te l'hanno fatto?? Ovviamente no, nella bolletta successiva c'erano ancora i 10 euro d'aumento!!! Così li richiamo incazzato e gli dico di disattivare subito "l'offerta", l'operatrice questa volta inventa una marea di scuse per giustificare il perché fino a quel momento (dopo ben 2 mesi) non era ancor già stata disattivata e mi dice che c'avrebbe pensato lei, stacchiamo e dopo altri due mesi....SORPRESA!! i 10 euro in più sono ancora lì!! Chiamo di nuovo incazzato nero, stavolta mi segno il numero dell'operatore e lo avviso del fatto che me lo sono segnato, questa volta ho minacciato di denunciarli (ed ero seriamente intenzionato a farlo) se alla prossima bolletta mi fossi ritrovato ancora quei soldi in più al mese!! Questa volta l'operatore mi avvisa che la disattivazione non è immediata ma avviene dal mese successivo alla chiamata (in pratica per quel mese ormai era "pagata") e infatti quella bolletta mi ritrovai solo mezza rata di aumento, e da allora nelle bollette successive non arrivarono più, morale della favola, ci volle 1 secondo per attivarla e ben 5 mesi per fargliela disattivare!! Tutto tempo in cui mi hanno letteralmente RUBATO i soldi in quanto non vi è mai stato un effettivo aumento della velocità (neanche minimo), quindi non santifichiamo Telecom, perché sanno essere disonesti anche loro.

Alessio Rossi

perchè te sei coperto dal servizio fibra io no... infatti quando la mettono passo a 30 gratis e dire che abito in una delle città più industrializzate d italia :D

Giorgio

Sono passati 14 mesi e pago sempre la stessa cifra, il contratto dura 24 mesi poi posso svincolarmi senza costi.

Dany

Paghi questa cifra perchè SEI PASSATO e telecom, ma posso assicurarti che ora che l'hai fatto, non avrai mai più nessun vantaggio, e tra 12 mesi anche tu pagherai quasi 40 euro (resta però un offerta conveniente anche in questo caso)

Dany

6 mega?!? che fortunello!! In Sicilia a casa dei miei con telecom (a quasi 50 euro al mese) stanno sui 3/4 mega!! In pratica la connessione che, stando a quanto si dice in quest'articolo, in america offrono gratuitamente!

Lorenzo Caner

Io pago 44 e ho 28mbps ;) sempre con telecom. Ping medio 15-20

Lorenzo Caner

Ma... Pagare la sanità per tutti no, eh?

stuck_788

cioe, Sprint che ha una rete che fa a dir poco pena, lentissima, satura, con copertura a macchia di leopardo, si mette pure a fare beneficenza?? bah

Alessio Rossi

è quello che ho io :D no anzi io ne ho 6 mega effettivi :D se poi penso a quanto pago :D tutto internet 7 mega stà a 45 mese barboni delle telecom almeno si muovessero a passare a 30 mega

Maurizio Mugelli

arestivo e' arestivo, definirlo autore e' un insulto per la categoria.

Trust no Bitch

In pratica il suddetto autore quando c'è la G non ci piglia mai! (o non vuole?! mumble mumble)

Gabriel #JeSuisPatatoso

"ma pagando soltanto l'allaccio alla rete si può navigare a 5Mbps"
e io che pago 35 euro al mese per navigare a poco più della metà con Telecom

Maurizio Mugelli

in pratica ha fatto un frullato fra le offerte di google e quelle di sprint...

Tizio Caio

no i 5mbps gratis sono a chi è raggiunto dalla fibra google ma non vuole pagare per i 1Gbps in up e down , questo dei 10$ è un altro progetto

Maurizio Mugelli

in pratica e' gratisi (piu' accesso gratuito a corsi di informatizzazione e credo ai pc) per chi abita in alcune specifiche zone disagiate con il contributo delle citta' che collaborano, gratis ma con i costi di installazione per chi vuole i 5mbit nelle altre zone, a costo pieno per chi vuole la gbit.
i 10$mese sono la proposta di sprint per internet in zone disagiate.

Giorgio

io pago 29 euro al mese, tim smart, adsl senza limiti più 400 min/sms e 2g LTE per il telefono.
Non capisco chi parla di 40/50 euro al mese di solo internet.

William Bernardi

non ho ben capito se è gratis o sono solo 10 dollari al mese. in ogni caso è vergognoso che in italia in alcune zone manco ci si arrivi a 5 Mbps, e se ci si arriva si paga anche 40 euro al mese (alza la mano)

Emorroide

Telecom è diventa Tim... Ora pago più di prima.
Il telefono fisso non mi serve, in download a volte raggiungo la soglia dei 3mbs..

Manu

in italia una 5 mega la paghi 45 euro anche...

Fonz.

Sulla fonte citata c'è scritto non 10$ ma 0$ senza costi di installazione.
Quindi in teoria una 5Mbps completamente gratis?
Se cosi fosse, é ottimo. Chiunque dovrebbe avere il minimo per connettersi, e chi vuole di più paga il giusto.

Trust no Bitch

Quando si parla di Google il suddetto autore va sempre in confusione ;)

Leggi la fonte ci sono le info corrette!

"Today, in all of our Google Fiber markets, we’re launching a program to connect residents in select public and affordable housing properties for $0/month with no installation fee."

asdlalla2

Ah si ?
Meglio ancora.. la avrei gratis quel che ora pago 24 euro ogni mese

Trust no Bitch

Hai capito male, i 5Mbps sono free :D

asdlalla2

America : 10 dollari al mese per una 5Mbps (se non ho capito male)
Italia : 24 euro al mese per una 7Mbps (wimax che ho io.. di cui effettivi quando va bene circa 5) ; 40 euro al mese per una 7Mbps (offerta telecom)

Davide

Non ho capito se pagano 10$ al mese o se al mese è gratis e pagano solo l'allacciamento ...

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?