Curiosità: ecco il brevetto che vieta Kindle Voyage in Canada

16 Luglio 2015 2

Amazon non ha ancora distribuito Kindle Voyage sul mercato canadese. È una situazione piuttosto strana: l'ebook reader migliore della linea Kindle è in vendita negli Stati Uniti da ottobre 2014 e i modelli più recenti, compreso il nuovissimo Paperwhite 3, sono disponibili dal day one nello stesso paese. Cosa c'è dietro?

Un approfondimento pubblicato ieri da the-ebook-reader.com spiega cosa sta bloccando la distribuzione di Kindle Voyage in Canada. Il governo canadese o, meglio, il Canadian Intellectual Property Office, l'ufficio brevetti per dirla come dalle nostre parti: è ancora indeciso sull'accettare o meno il brevetto Amazon dedicato all'uso del feedback aptico (haptic feedback, richiesta numero 2750759). Ed è una cosa che va avanti dal 2010.

La pagina dedicata al brevetto su Canadian Intellectual Property Office.

Kindle Voyage è l'unico ebook reader di Amazon ad integrare dei pulsanti di cambio pagina sul bordo della cornice. Non sono pulsanti meccanici, ma rispondono ad una pressione (anche abbastanza precisa e decisa) con una leggera vibrazione. È un po' quel che succede con certi smartphone e tablet, dove si ha una vibrazione alla pressione del tasto HOME o al digitare sulla tastiera.

Ed è proprio questa somiglianza con funzionalità che ormai diamo per scontate a non convincere il governo canadese. I documenti dimostrano come non siano arrivate approvazioni o blocchi sia alla prima richiesta di deposito (2010) sia alla più recente (gennaio 2015) necessaria proprio per il via libera a Kindle Voyage.

Ecco PagePress, il sistema di cambio pagina di Kindle Voyage.

Come andrà a finire? Difficile pensare ad una versione modificata di Voyage specifica per il Canada. Haptic feedback è una caratteristica unica nel settore eReader, ed è uno dei punti di forza del top di gamma di Amazon al pari del sensore di luminosità o del telaio in magnesio. Il tutto è interessante anche in ottica futura: cosa avremo su Kindle Voyage 2? Verrà trovata una soluzione alternativa, magari simile al Tap2Flip degli eReader Tolino?


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
spino1970

Credo che Bezos stia per farti un'offerta di lavoro :)

Miocardio

Potrebbero disattivarla tramite software per poi farla riattivare passando per un mini aggiornamento da fare a mano.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?