
11 Settembre 2015
16 Luglio 2015 27
Ufficialmente presentato l'altro ieri come lo smartphone più sottile nella storia di Samsung, Galaxy A8 dovrebbe essere disponibile a partire da questo mese in Cina. Inizialmente, Samsung non ha menzionato il prezzo, ma ora, grazie al sito web cinese CNMO, sappiamo esattamente quanto dovranno sborsare gli utenti asiatici.
Samsung Galaxy A8 sarà venduto in due tagli, il primo da 16GB e il secondo da 32GB, considerando però che la memoria interna è espandibile grazie ad una semplice microSD, potrebbe risultare interessante anche la prima scelta, ma vediamo i prezzi.
La versione da 16GB partirà da un prezzo di 3199 Yuan (515 dollari al cambio) mentre per la variante da 32GB si sale a 3499 Yuan (564 dollari al cambio), cifre dunque molto simili alle prime indiscrezioni circolate attraverso altri mercati. Ricordandovi brevemente le caratteristiche tecniche, parliamo di un terminale con display da 5.7 pollici Super AMOLED a risoluzione Full HD, processore octa-core Snapdragon 615 da 1.5 GHz, 2GB di RAM, sensore biometrico nel tasto home, fotocamera ISOCELL da 16 Mpxl sulla parte posteriore con flash LED e da 5 Mpxl davanti.
Per il momento non è stata annunciata la disponibilità sul mercato europeo, ma torneremo ad aggiornarvi non appena avremo ulteriori informazioni per quanto riguarda una possibile commercializzazione anche nel vecchio continente.
Commenti
Continua a non convincermi il processore
per tutto direi...lol
Anche
Perche per lo snap 615 no???
515$ per 16 GB? LOL
Fidati che gli sc€mi ci saranno sempre :)
Si ma stiamo parlando della vendita iniziale, l'S6 non aveva concorrenza ( specialmente interna) all'uscita nella stessa fascia di prezzo, nè tantomeno paragonabile da un punto di vista hardware, quindi su mercato non trovava un altro terminale con hardware simile o superiore per la stessa fascia di prezzo.Quindi comprare un s6 a prezzo pieno all'uscita poteva avere un certo qual senso in quanto "il meglio sul mercato" e non c'era niente di paragonabile.
Questo uscirà con accanto S6 e Note4 allo stesso prezzo, ma con un hardware palesemente inferiore agli altri due, quindi quel minimo di motivazione per prenderlo a prezzo pieno crolla drasticamente.
Piuttosto che sperare di venderne mezzo a 500€, aspettando che la svalutazione lo renda più interessante, per una volta avrebbero fatto meglio a proporlo direttamente a 350€..
E poi c'è chi ha il coraggio di criticare i vari Meizu e Honor.
"in Samsung sanno perfettamente che la svalutazione esiste e che si faranno ovviamente concorrenza."
Sbagliatissimo. Come S6 è calato di 200 euro in pochi mesi lo stesso farà questo A8, quindi avrà un prezzo sicuramente inferiore ad S6!
Samsung in questo caso, offre la memoria espandibile...non mi sembra la stessa cosa..
rischia di arrivare da noi al prezzo di un s6! assurdo, un device senza mercato dalla nascita.
Criticate Apple che fa l'Iphone da 16 GB e poi Samsung fa la stessa cosa... #ridicoli
Tempo sei mesi e arriva sui 350. Da verificare il funzionamento del 615 su questo device.
Si ho capito, ma non puoi immettere sul mercato un terminale bendandoti gli occhi, in Samsung sanno perfettamente che la svalutazione esiste e che si faranno ovviamente concorrenza.
Non considerare questo mi sembra un assurdità, perchè considerare solo il prezzo "teorico" dei terminali mi sembra da mentecatti..
Secondo poi il terminale a mio giudizio è palesemente sovrapprezzato, poi chi vorrà spenderci 500€ ci farà i conti..
NON E' LO STESSO PREZZO, E' IL PREZZO DI LISTINO E DI LISTINO L'S6 NON COSTA 560€ MA 739€
E che diamine ...
A ridere siamo noi con la gente che continua a confondere il prezzo di acquisto con prezzo di listino ^^
LMAO costa più del top di gamma S6
E io l'avevo detto che sarebbe costato più di 500 gold... bella prova!!!! questo o note 4???? scelta difficilissima ..
datemi una T, datemi una R, datemi una O, datemi una L, ancora un'altra L: TROLL!
Se lo prezzavano subito 400€ facevano + bella figura
dai, ci devono essere delle logiche dietro.
pannelli e componenti vari da smaltire , commesse enormi fatte per avere sconti o non lo so...
altrimenti questi sono davvero matti.
Sono completamente fuori di testa..
Stesso prezzo di S6 e volendo Note4,motivo per preferirlo ad uno di questi due: Nessuno.
Immagine
I prezzi di Samsung sempre azzeccati e competitivi
Vero LOL
Ma tanto è sicuro che farà la fine del Note 3 Neo. Qualche mese e lo si trova senza problemi a 300/250 euro.
Lo dicevo io. Costa + dell's6. Che se lo tengano che se mi arriva a portata di mano glielo tiro in testa ai dirigenti samsung