ETiger Cosmic LED: la recensione di HDblog.it

16 Luglio 2015 17

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Tra i tanti piccoli accessori di domotica per la casa, esistono prodotti ibridi come Cosmic LED di eTiger, parliamo di una lampada a LED che non si accontenta di fornire solamente illuminazione a basso consumo, ma integra un altoparlante Bluetooth per la diffusione audio.

Distribuito in Italia dal brand Hinnovation, offre alcune caratteristiche interessanti come avrete modo di vedere dalla nostra video-prova, ma cominciamo a disegnare un quadro dai dati puramente tecnici.


Caratteristiche

Cosmic LED offre una lampada a basso consumo da 7,6 W, che confrontata alla classica resa delle soluzioni a filamento, offre un'illuminazione paragonabile ad una controparte di circa 60 W, secondo quanto affermato dal produttore. Per quanto riguarda l'altoparlante integrato, è di tipo monofonico ed offre una potenza massima di 11 W RMS. Trattandosi di un dispositivo che si connette alla rete elettrica, non sono presenti batterie e non è possibile utilizzarlo in mobilità al pari di altri altoparlanti classici.

Le dimensioni non sono propriamente contenute: 8,5 x 8,5 x 15 cm per un peso di circa 345 gr. A tutti gli effetti, non tutte le installazioni sono alla portata di Cosmic LED, l'eccessiva altezza rende in certi casi impossibili alcuni posizionamenti per mancanza di spazio utile, nessun problema al contrario con i classici pendenti da soffitto.

In bundle nella confezione vengono offerti due adattatori ed un telecomando, quest'ultimo offre sia la regolazione dell'intensità di luce che i comandi multimediali per la riproduzione da sorgenti esterne connesse. L'accoppiamento con i dispositivi Bluetooth avviene in modo classico come vedrete nel video, utilizzando l'apposito pulsante sul telecomando.


Come si comporta la lampada Cosmic LED?

Se prendiamo in considerazione la capacità di Cosmic LED di illuminare un ambiente, possiamo tranquillamente affermare che non si tratta della soluzione più performante in commercio. Grazie al telecomando in dotazione è possibile regolare l'intensità di luce in 3 modalità distinte: spenta, illuminazione tenue e massima luminosità.

La particolare struttura della scocca ed il posizionamento dei LED, creano una luce direzionale che sviluppa un po' di ombre, rendendola poco adatta per alcuni ambienti come cucine o luoghi di lavoro, al contrario risulta perfetta per l'uso in salotto o zone di relax, dove il più delle volte non necessitiamo di una diffusione della luce a 360 °.


Come si comporta l'altoparlante di Cosmic LED?

Direi molto bene in rapporto alle dimensioni. Rimuovendo il coperchio di protezione troviamo il piccolo woofer full-range da 5 cm di diametro con un piccolo carico reflex. Questa è una caratteristica molto importante che permette di ottenere un suono decisamente corposo nella gamma medio-bassa. Mediamente buona la medio-alta ma con la tendenza ad impastare un po' nei pezzi caratterizzati da alta gamma dinamica.

IL volume di riproduzione è decisamente alto, non abbiamo a disposizione valori precisi in decibel ma la resa è decisamente buona anche in stanze di 30-40 mq. Naturalmente la percezione sonora cambierà molto anche in relazione al posizionamento, nel caso ad esempio di installazione a pendente, godremo di una scena sonora sicuramente sfalsata ma piacevole per l'ascolto in relax di musica a basso volume o stazioni radiofoniche. Il telecomando in dotazione consente non solamente di controllare il volume e la connettività ad una sorgente Bluetooth, ma anche i controlli base di riproduzione come play, stop, pausa e cambio traccia. A questo proposito sono supportati la maggior parte dei player multimediali, sia quelli integrati ( test su iOS e Android ), che quelli di terze parti come, PowerAmp, Neutron Player ed altri.

Nel nostro video-test abbiamo provato ad utilizzare Apple Music su iPad Air, ma non abbiamo riscontrato nessun problema nemmeno con Spotify.


In conclusione

Abbiamo trovato Cosmic LED un prodotto interessante in relazione al prezzo ed alle caratteristiche offerte. Forse il punto debole riguarda proprio l'illuminazione offerta, un po' sottotono rispetto alle caratteristiche audio del trasduttore integrato. Per quanto riguarda la componente audio, non possiamo definirla la soluzione più qualitativa che abbiamo provato e sicuramente non pretende di esserlo, tuttavia la corposità offerta dal suono riprodotto ed il volume massimo ottenibile, vanno in parte a sopperire le altre mancanze.

A conti fatti si rivela molto comodo nell'utilizzo quotidiano, e forse è questa la sua migliore caratteristica. Una volta installato, avremo a disposizione il controllo a distanza di luce e audio, sebbene sia necessario avere a portata di mano il telecomando per la prima funzione. A dirla tutta sarebbe stato interessante godere di un'app dedicata con il controllo di audio e luce, ma con buona probabilità il prezzo sarebbe lievitato in modo consistente.

Cosmic LED è disponibile all'acquisto dal sito web di Hinnovation a 79,99 € al seguente link.


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Adriano

Altra possibilità é quella di collegare un telefono Symbian al tuo impianto. Symbian, supportando qualsiasi protocollo BT, é in grado di spacciarsi come altoparlante BT. Potresti collegare un Nokia all'impianto e inviare la musica al telefono tramite BT. Complesso, ma fattibile :D

Panzutel

non era nessuna offerta..era un residuo di magazzino..e un amico ci lavorava e mi ha fatto questo prezzaccio

Sbaldui

...mumble.. mi sa che è sbagliato il link.... hai quello corretto???

Vito C.

Puoi segnalarci l'offerta? Link, grazie!

Adriano

si si certo.

Guarda su ebay, se attacchi questo a ebay .com /itm/201372160627

Marco

Chiedo a tutti: come posso inviare musica al mio impianto di qualità Hi-Fi tramite il telefono? esiste qualche hardware da inserire sull'ingresso oux dell'amplificatore? Ovviamente con Bluetooth 4.0. Grazie mille ancora.

Marco

Chiedo anche a te: come posso inviare musica al mio impianto di qualità Hi-Fi tramite il telefono? esiste qualche hardware da inserire sull'ingresso oux dell'amplificatore? Ovviamente con Bluetooth 4.0. Grazie mille ancora.

Marco

come posso inviare musica al mio impianto di qualità Hi-Fi tramite il telefono? esiste qualche hardware da inserire sull'ingresso oux dell'amplificatore? Ovviamente con Bluetooth 4.0. Grazie mille ancora.

Panzutel

comprata in super offerta grazie ad un amico a 20 euro...soldi ben spesi!

M.

Guarda su ebay, si trovano a meno di 20€, probabilmente su qualche sito cinese costano ancora meno. Sulla qualità non saprei..

mytom

Costasse la metà la prenderei subito. Ne esistono di più economiche?

iNicc0lo

dove sarebbe scritto che è una prima mondiale... esiteono prodotti simili da un annetto... :9

StriderWhite

Vabbè, sai che roba...

Adriano

Avevo mandato un link di ebay 1 mese fa con la lampadina con speaker integrato!
Ora riportate questa notizia come se fosse una prima mondiale...

M.

Il bluetooth 4.0 arriva a 24Mbps, quindi non si hanno problemi di banda o di perdita di qualità.

Adriano

E' la tua domanda a essere sbagliata.
BT1.0 e BT2.0 sicuramente non sono adatti all'audio, potendo trasmettere solo 80kbps (3MBps il protocollo, ma come applicazione non più di 80kbps).
Con BT3 e BT4 il problema non si pone, la qualità sta nel dispositivo di riproduzione, non sicuramente nell'invio di dati!

Marco

una cosa che non ho ancora capito: la qualità audio via Bluetooth è da considerarsi al alta qualità? Ovviamente tenendo conto che la traccia sia di alta qualità. GRAZIE per le risposte di chi è più esperto di me!!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!