Samsung ufficializza il Galaxy A8 con Snapdragon 615 e display AMOLED da 5.7"

14 Luglio 2015 177

Dopo le tante anticipazione dei giorni scorsi, Samsung ha ufficializzato oggi il suo nuovo Galaxy A8 che va ad aggiungersi ai Galaxy A3, Galaxy A5 e Galaxy A7. Rinnovato nel design rispetto agli altri device della gamma Galaxy A, il Galaxy A8 ha un profilo che, in un certo senso, potrebbe anticipare quello del presunto Galaxy Note 5 con una parte anteriore flat e dei profili laterali leggermente curvati.

Il Galaxy A8 ha uno spessore di 5.9mm ed un peso di 151 grammi. La back cover è in alluminio. Tra le caratteristiche hardware abbiamo un display da 5.7 pollici Super AMOLED con risoluzione Full HD, un processore octa-core Snapdragon 615 da 1.5 GHz, 2GB di RAM e 16/32 GB di memoria integrata espandibile. Nel tasto home è integrato un sensore biometrico per il riconoscimento delle impronte digitali.

La fotocamera posteriore è una ISOCELL da 16 megapixel con flash LED mentre quella anteriore è una 5 megapixel con apertura f/1.9. Il sistema operativo è Android in versione 5.1 con interfaccia utente TouchWiz.

Il Galaxy A8 ha fatto la sua comparsa sul siti cinese di Samsung ma è probabile che sarà presto disponibile anche su altri mercati mondiali. Non ci sono informazioni per quanto riguarda i prezzi.


177

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
luca

mi potreste spiagare perchè non vi piace il processore? lo chiedo poichè vorrei comprarlo quando esce

Azzorriano

E' la gestione della RAM che causa i ricaricamenti, la touchwiz in sè no visto che sull'S5 questo problema non me lo dava :-)

Azzorriano

La serie A una major release l'ha ricevuta per cui l'A8 vedrai che Android M lo vede sicuro, non diffondiamo allarmi :-)

Alex'99

Ci troviamo d'accordo allora :D

Alex'99

Certo che il Note sarà meglio di questo,ma il senso secondo me è che,con tanti device di queste dimensioni,Samsung vuole come al solito confondere gli utenti

Francesco Fulminis

Su Hdblog hanno recensito solo la recensione duos però. Quella mono sim non la trovo.

Fabu

Onestamente trovo il design azzeccato (soprattutto per il fatto che la fotocamera non sporge come su S6), ma il polliciaggio del display proprio non lo digerisco. Tutti gli ultimi smartphone usciti sono sopra i 5" e tra un po la categoria phablet non esisterà più. Un hardware del genere ce lo vedrei bene su un A3 ma con display HD, sarebbe un compact completo e dalle dimensioni umane.

Marco Perrone

Sempre più soddisfatto del mio 640 XL comprato a 199€.. secondo me invece di sfornare telefoni a raffica Samsung dovrebbe migliorare la fascia dove oggi c'è più utenza e cioè la medio-bassa/media.. Ho amici che posseggono smartphone di quella fascia con android e mamma mia che tristezza guardarli smadonnare e riavviarli di continuo perché vanno a scatti (se e quando vanno)

Marco Perrone

il senso è che il note sarà migliore di questo e destinato a chi può permettersi una spesa di 700€ o più, mentre questo sarà per chi si può permettere una spesa di circa 500€.. seguendo il tuo discorso una volta fatto il top di gamma non ha senso fare medio e bassa gamma perché c'è già il top?

nicojordan

Speriamo che esca la versione duos con procio exynos e che venga importata dai soliti stockisti e a 400 euro sarà un buon acquisto!

nicojordan

Perché su questo blog sono tutti (quasi) saputelli secondo cui gli smartphone si comprano solo se hanno minimo snapdragon 800, batteria enorme e possibilmente ex top di gamma, così da poter dire: ma io l'ho pagato meno di quanto costano i medio gamma ora

nicojordan

Ma infatti non ho mai detto che il processore sia poco importante. Io stesso non prenderei un telefono del genere proprio per il processore che monta, però apprezzo tutte le altre caratteristiche. Tuttavia gli altri aspetti sono quasi tutti al top. Io semplicemente odio la gente che dice: scaffale, meglio note 4, s6 si trova allo stesso prezzo, e chi più ne ha più ne metta, senza un minimo di approccio critico nelle proprie affermazioni.
Ciò che hai detto tu riguardo al prezzo è giustissimo, il processore determina infatti (quasi sempre) la fascia di prezzo. Infatti questo samsung non costerà quanto un top di gamma, tuttavia possedendo tutte le altre caratteristiche da top-semitop.

Matteo Fabris

potrebbe avere un senso come medio di gamma...

io farei una gamma di questo tipo

base di gamma 2 modelli, uno 4-4.5 pollici e uno 4.5-5
medio di gamma uno 4.5-5 pollici uno 5-5.5 pollici
top di gamma uno 4.5-5 pollici uno 5-5.5 pollici

eventualmente due big size oltre 5.5 pollici uno medio e uno top...
allora avrebbero senso due dispositivi con display simile e prezzi diversi...nel marasma samsung ormai non ha senso nulla

Alex'99

Grande :D

Alex'99

Ma veramente,che noooia xD

Alex'99

Ehh...solo il processore....il mio parere invece è che il processore determina l'80% del prezzo,io la reputo la cosa piu importante....tutto il resto,è sì importante,ma non quanto il processore

Lorenzo Stefani

220€ il Black Friday

Alex'99

M8s è un caso a parte,floppone tra gli ottimi smartphone htc

Alex'99

Scusate eh,ma in pratica ha le stesse dimensioni,o simili,dei futuri Note 5 e s6 plus.Mi chiedo....CHE SENSO HA??

Simo

Si

Matt TF

Me ne frego della fotocamera, ma quando è sporgente la odio. Piuttosto facciano un telefono di qualche mm più spesso ma senza sporgenze. E che cambino pure quel caxxo di soc

Matt TF

No al 99%

Alessio B.

Scusa ma devo correggerti,l'A7 monta exynos 5430 e infatti va bene.. A7 duos monta sd 615 e infatti va male.. Come va male m8s e mi4i.. Guarda le rece del gale! Io speravo nell'exynos infatti..

anonimoconosciuto

Alpha... Non l'avrei mai preso, ma l'accoppiata cornice in alluminio e retro removibile, trovo che fosse la migliore fino ad ora vista. La batteria intercambiabile è un plus. Il tutto senza trascurare l'estetica.

Max

Bello, speriamo che Samsung inizi a fare pure smartphone con wp e con tizen di questo calibro.

Francesco Fulminis

Concordo con quello che dici ma l'A7 è fluido nonostante lo snap 615 quindi non vedo dove sia il problema. Avrei preferito l'Exynos però.

Francesco Fulminis

Avrei preferito l'Exynos ma l'A7 è fluido anche con lo Snapdragon 615 quindi neanche questo dovrebbe avere problemi.

SuperBerga

Ma anche no. Ricaricamenti della home a go go sul mio S6.

Alessio B.

Ah già!! Quella é l'arma segreta x convincere chiunque!!

Antonello Genzano

Ma non era meglio l'Exinos? Sono curioso di sapere il prezzo! Qualcuno ha info se la batteria è removibile?

zuzzolo

Aggiungerei " è addirittura 64 bit "

marco03vr

avrei preferito che avessero usato l'exinos al posto dell' s615 come processore. per il resto esteticamente è un bel telefono

Alessio B.

Terminale bello estaticamente e con buon hardware ma come hanno gia scritto il prezzo sarà sopra i 500€ e il processore al momento non ha impressionato x niente,anzi direi che fa abbastanza schifo quindi sono scettico sulla bontà del telefono.. Allo stesso prezzo venderanno il note4 quindi sto telefono non ha motivazione di esistere, ma al cliente medio nel negozio fisico verrà detto: Ma deve prendere l'a8 che ha un processore a 8 core, il note4 ha 4 core non c'è storia..

ZioGrimmy

Copia incolla del galaxy S6 ma con memoria espandibile, cpu e ram inferiori "in teoria" perchè lo snap 615 almeno nei bench supera persino l'810 in qualche caso... La batteria si diceva fosse da 3050mAh.. è confermato?

matteo

Guarda che hdblog ha fatto un articoloarticolo che dice che a8 in cina costerâ 449€ ma in italia lo dubito

matteo

Guarda che hdblog ha fatto un articolo in cui in cina costa 449€ ma dubito che costerá cosí poco in italia..

#HtcGameOver

Questo Galaxy "A8" sarà fluido come la Milano -Varese il venerdì sera

Matteo Fabris

lo vedo bene a 549...
ovvero 250/300€ oltre il suo valore...

max

M8s dici?

Demetrio Marrara

I device che girano bene con quell'accoppiata si contano sulle dita di una mano, anzi è solo uno: Lenovo Vibe Shot. Il resto o lagga o è lento (Mi4i, Z9 Mini, M4 Aqua, Idol 3 5.5, A7 Dual Sim, R7)...

Simo

Per ora è stata provata solo su top di gamma,ora su un mediogamma con un soc pessimo e risoluzione elevata

Simo

Il fatto è che l'interfaccia è leggerissima,ma noto che Sony non fa rimanere in memoria le app di sistema (cosa che fanno tutti)

Fabio

Quanto si è evoluta Samsung in termini di design, dal Galaxy Alpha ad oggi..

NTI

Quindi costerà 520 euro

Demetrio Marrara

anche il prezzo cinese corrisponde sono 3324 Yuan, circa 487 euro. Ovviamente senza le tasse europee/italiane.

Dino95

in teoria la nuova touchwiz è più leggera e scattante....in teoria....

Alone

grazie

Alone

ricordavo bene allora. grazie

BigBlack

Già con risoluzione 1280x720 non è che proprio faccia faville, se ti ricordi nella recensione dell'M4 Aqua si diceva che l'interfaccia era un po' pesante, cosa assai strana; era secondo me invece il SoC che non era proprio il massimo. Oltre quella risoluzione col 615 sarebbe meglio evitare di andarci.

NTI

In un site Indiano si parla di un prezzo di 495 euro

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!