Proton Icon Pack: un set di icone multicolore molto curate

14 Luglio 2015 15

Proton è un icon pack che crea il giusto mix di icone multicolore e ombre di profondità. Dietro un semplice pacchetto di icone si cela un lavoro lungo mesi necessario per curare il tutto nei minimi particolari. Creato in collaborazione l'autore di Zooper Ricky Laughlin, lo stesso delle nuove skin per Zoopex Widget che vi abbiamo mostrato qualche giorno fa, il risultato è davvero degno di nota.

  • 2.415 icone HD (192x192)
  • 49 corrispondenti sfondi HD
  • Launcher supportati: Action, Adw, AdwEX, Apex, Atom, Aviate, GO, Next,Nova, Smart, Solo,
  • Calendario dinamico
  • Icone alternative da scegliere

Proton Icon Pack è disponibile al download dal Play Store al prezzo di 1,09 euro.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mirco

Shapes and shades

Amedeo Masia

belle mi piace e lo ho, gel non mi piace, grazie :)

Fabryx

BELLE oppure GEL... a me vengono in mente solo queste due...

Amedeo Masia

e uno con le icone non rotonde ma stondate agli angoli?

Max_Vader

Quando ho letto il titolo mi aspettavo un icon pack dei Ghostbusters!

sharkrunner

Kiwi Icon

kristiandroid

moko, elun e velur

<-- Il primo cell di Giumbolo

Kiwi... :)

CreXZor

Elun ^^

Officina Wazo

sei un poeta

FedeC6603Z

rondo
material design tondo

Roberto

Mi consigliate un icon pack bello da metter su nova launcher

squak9000

'pe i regazzini....

Officina Wazo

lo stile inconfondibile dei teletubbies

Dario Caldognetto

molto belle ma colori troppo scuri per i miei gusti :)

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione