
22 Ottobre 2015
Far suonare la sveglia con il telefono spento potrebbe sembrare una banalità e una caratteristica presente da decenni sui telefoni mobili, eppure con l'arrivo degli smartphone, la sveglia a telefono spento è diventata una vera e propria rarità. In generale solo Mediatek (e i Kirin di Huawei) ha implementato questa caratteristica anche se comunque non tutti gli smartphone con processori MTK hanno questa funzionalità.
Noi difficilmente spegniamo lo smartphone la notte ma lo usiamo sempre in modalità aereo per avere la possibilità di vedere l'ora o accendere una "luce" nel cuore della notte. Con i nuovi WIko, in particolare abbiamo provato con Pure ma dovrebbero funzionare tutti nello stesso modo (i modelli 2015), il telefono si accenderà automaticamente 2 minuti prima del suono della sveglia in modo tale da permettere alla sveglia di suonare.
L'accensione è del tutto automatica e non dobbiamo impostare nulla. Il telefono si accenderà e farà suonare la sveglia rimanendo acceso successivamente. A memoria, Wiko dovrebbe essere la prima azienda che permette questa funzionalità su processore Snapdragon (410 in questo caso). Caratteristica sicuramente utile ma più una curiosità che una killer feature.
Nota: anche Xiaomi con Snapdragon ha questa possibilità come fatto notare nei commenti
Commenti
Grande! XD
Io lo tengo acceso la notte ma non capisco perché offendere chi sceglie di spegnerlo. Certa gente offende solo per il gusto di farlo..!
quelle che hai detto so tutte killer feature XD
Su tutti MediaTek si può. Da tempo.
No. Non sono un businessman e per le emergenze ci sono altri cellulari o il telefono fisso.
Scusate, ma da quando sono usciti i MediaTek c'è la funzione che ti permette di programmare l'accensione e lo spegnimento, con la conseguenza di poter impostare una sveglia.
Anche ascend g6 lo fa.
XD
Il fisso ciuccia troppo, e il notebook non posso lasciarlo acceso per motivi che se vai a vedere gli ultimi miei 20 commenti trovi il perché e il netbook non ha la ethernet
Se lasci un pc solo accesso un cavo lan risulta molto più veloce e consuma di meno, e questo è solo un esempio!
Ricommento perché anche il Wiko Rainbow 4G da 150€ ha la sveglia funzionante anche col telefono spento.
Grazie, ci provo anche io..
mi hanno detto però che il nuovo mi4i non si accende da spento...
Anche il NUBIA Z7 mini lo fa...
è un grande quel tel
secondo me è una killer feature....sai quanto si risparmia di batteria?...almeno un 5% al giorno...altro che powerbank e cavolate varie
Anche OnePlus One ha questa funzione
ne ho regalato uno a mia madre, il Wiko Gateway, ed è perfetto. Per una persona che vuole semplicemente uno smartphone va benissimo e comunque per giocare va benissimo. Ovviamente mia madre non gioca a Real Racing 3 :D
almeno saranno contenti tutti quei cerebrolesi che se non spengono il telefono la notte si sentono male.
Ok, può essere utile, ma sicuramente non è una cosa vitale come lo è per molti
non lo sapevo... più tardi provo
Anche il mio p7! E posso decidere se farlo accendere o no
Il mio nokia 5230 del 2010 si accendeva pe fa sona a sveglia
anche htc one m7 con android 4.2 si accendeva ancora con la sveglia, dalla 4.3 non piu', non so per quale motivo
Stai attento che ti svegli dopodomani XD
Mi ricordi il mio Samsung a conchiglia, vibrava talmente tanto che a volte cadeva dal tavolo :D
E in più lo si poteva usare come martello :D
Beh quando lavoravo in banca era così anche per me, tutti i giorni sveglia alle 6 con sveglia, il week-end avrei potuto dormire ma mi svegliavo lo stesso alle 6 in automatico.
Conosco tre persone che li possiedono (nessun top, tutti fascia media) e si trovano bene, però non è gente che gioca o che cmq ne fa un uso molto stressante.
Io il wifi lo uso di notte, scarico i file più grossi, per esempio tw3 l'ho scaricato di notte come gta 5 oppure per caricare file sul cloud
Anche Oneplus One ha questa feature, molto comoda, solo che non funziona se il telefono è in carica da spento.
esatto la stessa cosa, solo il mio risveglio è alle 7:30. poi se so che il mattino seguente mi devo svegliare alle 6, alle 5:30 mi ritrovo sveglio.
Leggermente OT, ma sti wiko come vanno? oramai li trovo in vendita ovunque, sembra quasi una invasione XD
Questa sera provo!
Xiaomi è imbattibile in feautures!
Ricordi male
Stessa cosa ma riavvio solo alla riattivazione del piano dati dato che spesso non mi accede ad internet e devo riavviare + qualche morte randomica causa batteria a terra
ultimamente la killer feature è tagliare un po' di bordi laterali e riempirli con la curvatura del vetro frontale... :D
sul mio vecchio htc one sv(anno 2012???) funzionava la sveglia da spento...se non ricordo male aveva uno SD S4 dual core e android 4.1!! invece il mio attuale G2 nisba
Infatti uso quello come sveglia, dato che l'ho comprato 5 anni fa come "ruota di scorta" per le emergenze
Alle 6.30 spaccate, puoi sparare cannonate alle 6.20 e non mi sveglio, ma se dormo ancora alle 6.30 basta un nulla e mi sveglio a qualunque ora vada a letto (prima delle 4) :D
Ma se non sbaglio e non ricorso male gli iphone anche lo facevano...
Ragazzi lo fa anche huawei g7 con snapdragon 410 e uscito nel 2014
Xiaomi mi3 stessa funzionalita :-) per una settimana l avevano tolta circa un mese fa. Dopo un aggiornamento e ritornata di nuovo.
E fortuna che la tecnologia ci doveva semplificare la vita, facendosi usare un unico terminale per navigare, messaggiare, telefonare, usare la sveglia e per vedere l'ora. A questo punto era meglio il telefono a tasti che avevano i nostri genitori anni fa, la sveglia aveva una vibrazione che provocava un terremoto e funzionava a telefono spento.
Io utilizzo "Agent: do not disturb" che mette tutto su silenzioso ad un certo orario (ogni giorno della settimana è personalizzabile singolarmente) solo se il telefono non è in uso da almeno 20 minuti, così i miei amici nottambuli non rompono con le loro continue notifiche su facebook e in varie chat!
Sarebbe ancor piú utile, per chi è solito spegnere, una feature che si integri con la sveglia impostata da android senza 'accendere' tutto il resto, solo funzione spegni e snooze.
La sveglia sui Lumia c'è e funziona bene, è la stessa sveglia che manda mio padre ogni giorno a lavorare, invece di passare per luoghi comuni informati ._.
Appunto, non credo sia diccile, su qualsiasi vecchio pataccone MTK (Adesso non so) si poteva impostare accensione e spegnimento, non vedo perchè farsi tanti problemi.
allora,
-la batteria rimovibile è utile ma non una killer feature;
-la radio fm è utile ma non una killer feature;
-la sveglia che suona con il telefono spento è utile ma non una killer feature;
-la memoria espandibile è utile ma non una killer feature;
Insomma, a furia di limare le funzioni utili ma non killer feature gli smartphone stanno diventando meno smart di qualche anno fà,
Perchè?
iNicc0lo Anche OnePlus One lo faceva, su Lollipop funziona solo se scollegato dal caricabatterie