
26 Maggio 2016
L'estate è un periodo che spesso si associa alle vacanze, al caldo, al mare e al sole. Condizioni ideali per uscire di casa e magari passare qualche giorno in località marittime o montane. Lasciare però la nostra casa o l'ufficio incustodito potrebbe essere un problema e ancora, lasciare i figli adolescenti da soli in casa senza controllo non è piacevole.
Tra le tante soluzioni di videosorveglianza domestica, oggi vi mostriamo Wecome Netatmo, una videocamera molto discreta e gradevole alla vista che ha nella semplicità il punto di forza.
Si tratta infatti di un prodotto Plug&Play, ovvero che apri, attacchi alla corrente e sei pronto per usarlo. Le uniche cose sa fare sono attaccare il cavo lan o impostare la password del wi-fi. Nulla di complicato ma sopratutto facile da fare grazie alle ottime applicazioni per Android e iOS che permettono di controllare davvero bene tutto quello che accade nella stanza.
Proprio il software è il vero Plus di questa soluzione in quanto permette di avere un controllo totale su quello che la videocamera deve fare. Per prima cosa abbiamo il riconoscimento dei volti, molto importante perchè permette di impostare azioni diverse a seconda della persona che passa davanti all'obbiettivo. In pratica potrete non avere nessuna azione se la nonna passa per andare in cucina, o registrare il video, mandare una notifica e salvare tutto se la persona che passa fosse un estraneo.
Questo ovviamente descritto in modo semplice. In realtà a livello di impostazioni è possibile intervenire su molti parametri che permetto un controllo totale su questi aspetti e sulle persone.
Interessanti anche le caratteristiche:
DIMENSIONI | |
---|---|
45x45x155 mm | |
MATERIALE E DESIGN | |
Pezzo in alluminio monoblocco. | |
Plastica nera opaca trasparente agli infrarossi. | |
Solo per uso interno. | |
VIDEOCAMERA | |
Video | |
Sensore video: | 4MP |
Risoluzione: | Fino a 1920x1080 |
CARATTERISTICHE CONNESSIONE | |
Porta Ethernet RJ-45: | 10/100 Mbits |
Wireless: | Wifi 802.11 b/g/n (2.4G) |
Ovviamente la qualità dello streaming varia molto a seconda della vostra rete e della connessione che avete ma fino a 1080p è possibile arrivare con una qualità ottime e un ritardo reale di pochi secondi (più che normale per questo tipo di telecamere).
L'unico difetto è che in fase di registrazione e di utilizzo attivo, il cilindro scalda molto in quanto essendo un monoblocco in alluminio disperde il calore tramite la scocca. Wecome Netatmo è disponibile a 199€ e trovate maggiori informazioni sul sito ufficiale.
Commenti
sono capitato x caso, passando da google, cercando RIMEDI x tentare di ripristinare il corretto funzionamento di questo dispositivo "welcome" ...
si sa quanti mt riesce a coprire con la visione notturna?
guarda il sito axis.. il 90% sono fisse.. sony anche, philips anche...
si, ce ne sono fino a che si vuole di brandeggianti.. ma sono poche....
Tutt'altro. Non so dove tu ti rifornisca ma cam con pan e tilt di 270° e 90° ce ne sono finché vuoi. Da 20 a 300 euro
e questo è il tuo sogno...
visto che il 90% sono fisse...
le axis lo fanno.. ma costano molto di più di 40€ xD
NESSUNA batteria rimane carica per 10 anni
mauhauhauhauahua
interessante che per ingannare il sistema di riconoscimento basta un foglio A4 con stampata la faccia di qualcuno...
ahahahah si vabbè ovviamente non dureranno 10 anni ma credo che ci muoiano davvero di vecchiaia li fuori prima che si scarichino...
Significa che il prodotto dura 10 anni, non che la carica dura 10 anni. Che hai le batterie di Terminator al plutonio?
Tranquillo sono sereno..anzi mi fa piacere parlarne con chi è del mestiere nn pensare che me la prendo..purtroppo su questi siti sono tutti geni tutti prevenuti e tutti molto competitivi..nn è il mio caso credimi. Anzi scusami se ti ho dato motivo di pensarlo.. era peggio parlarne con chi magari fa tutt'altro lavoro.
Il 17/lug/2015 11:22, "Disqus" <notifications@disqus.net> ha scritto:
Ma perchè stai travisando le mie parole? Non so cosa non sia chiaro del fatto che C'E' LA POSSIBILITA' DI IMPOSTARE QUELLO CHE SI VUOLE al momento dello stacco dalla rete elettrica.. Posso impostare che il sistema se ne frega e anche se l'impianto va solo con batteria tampone, continua a funzionare normalmente fino a spegnersi una volta scarico, sia che suoni dopo 1 ora / 2 ore o quello che il cliente vuole, sia che suoni istantaneamente..
Non ti sto dicendo che la legge prevede una cosa o l'altra e non mi smebra di aver mancato di rispetto ma semplicemente di aver commentato una cosa che mi sembrava scorretta.
Se poi ti senti colpito, ti chiedo scusa, non era assolutamente mia intenzione.
Se installi da meno di un anno dovresti avere l'umiltà di documentarti..se io stacco il contatore l'allarme deve si avvisarmi tramite sms o email o altro ma nn devo suonare..l'impianto ha la batteria tampone che il nome stesso determina il suo utilizzo e cioè tampona per un certo periodo di tempo la mancanza di energia elettrica..poi ovvio che a lungo andare se nn si ripristina la corrente l'impianto inizi a suonare..cmq per tua informazione installo per la presidenza della repubblica e per molti altri reparti militari e obbiettivi sensibili quindi anche se gli impianti che installi hanno questa dunzione è cmq una cosa che il sistema nn deve fare..poi alla fine ogniuno fa ciò che vuole ma nn possiamo di certo dire che sia la norma che lo prevede..leggi i gradi imq e altre cose vedrai quanto dovrai imparare con gli anni..
Il 17/lug/2015 11:02, "Disqus" <notifications@disqus.net> ha scritto:
Io invece li installo da meno di un anno e ti assicuro che, almeno con quelli che configuro io, c'è la possibilità di dire al sistema come comportarsi nel caso in cui l'alimentazione venga scollegata.
Quindi o in 17 anni le cose sono cambiate senza che te ne accorgessi o usi sistemi che hanno questa possibilità.
posso collegarla direttamente in rete?
Probabilmente nn hai capito..l'assenza di eneegia elettrica nn deve generare suoni nell'immediato ma solo allo scaricarsi delle batterie..nn voglio contraddirti ma installo sistemi di allarme da 17 anni
Non sono guasti.. Semplicemente è stato impostato così.. La maggior parte dei sistemi di allarme ha la possibilità di far scattare la sirena nel momento in cui viene staccato l'impianto dall'alimentazione.. Oppure no.. È un semplice settaggio..
no
si
Si, per la visione notturna
guarda non ho voglia di smontare cose altrimenti ti linkavo modello e marca delle batterie, comunque ognuno rimane delle sue convinzioni e della sua ignoranza... ;)
Rotolo....
E vaglielo a spiegare a sti malati mentali...
Che poi, anche dopo 8/10 ore senza corrente, a che serve far scattare la sirena? Ma tu davvero pensi che i ladri siano così stupidi da levare la corrente prima di entrare? L'allarme lo bypassano!!!
Ovvio, non cambia la batteria tampone. L'allarme dovrebbe scattare dopo 8/10 ore di interruzione elettrica.
Aeeee. l'allarme funzione per 10 anni solo con le batterie? No, quello che dici tu è un altra cosa...
Se il tuo allarme parte quando va via la corrente sei un idi ota.
Qui da me succede praticamente sempre e ogni volta mi viene da prendere a fucilate sia l'allarme che il malato mentale del proprietario!
ahahah l'esaurirsi della carica
Le batterie del mio allarme sono certificate per durare 10 anni...
Mi sa che morono de vecchiaia...
Ancora? Hanno la batteria per continuare a funzionare in caso di caduta momentanea. Ma alcuni, li puoi impostare in modo da suonare dopo un tempo prestabilito di mancanza di corrente... Altrimenti se una casa è vuota perché estiva ai ladri basta aspettare l'esaurirsi della carica.
Non sembra male... la aggiungo alla watch list! :-)
200 euro....finisce che la casa non la toccano ma si rubano la webcam....tra l altro ha i sensori a infrarosso?
Non era un gallo?
purtroppo invece è così, perchè è evidente che Nokia e Microsoft sono andati a prendersi la fascia Entry Level ed è ben noto che gli acquirenti della fascia entry level sono quelli che spendono meno soldi in assoluto sugli store...
Quindi c'è poco da lagnarsi.
eh?
Ma che dici gli allarmi hanno tutti batterie per rimanere attivi e funzionare normalmente...
Manco nel 15-18 suonavano se saltava la corrente...
Interessante tipologia di prodotti, sarebbe bello una comparativa su più prodotti per farsi un idea dei pro e contro di ogniuno :)
Penso un Umi Iron
Se non erro è un Umi Iron
me lo domandavo pure io xD
registra anche l'audio?
il software se non ricordo male permette di registrare e fare foto, sia impostando un orario sia da remoto con il telefono...si può far partire la registrazione quando viene rilevata una persona dalla telecamera..si fanno riprese notturne (molto buone)..e cose del genere..di sicuro non ha la registrazione delle facce ne la registrazione di quando queste sono state rilevate nella stanza
è una normale ip camera che si trova su amazon o ebay intorno ai 40 euro..non so quale sia la marca (di certo non una professionale)..ma cmq l'ho provata e gli ho fatto la configurazione su telefono e funziona molto bene
like your nickname!
Dipende da quanto è vecchio l'allarme e da come viene impostato...
Number one! :D
Ogni 100 lumia un utente scarica l'app...
Se non metti la marca è come dicessi "mio cuggino mio cuggino...." Tratto da Elio e le storie tese.
E se si mettono un cartonato con la tua faccia disegnata?
con lo stesso software che fa tutte ste cose? la vedo dura...
Aspetto la Panasonic Nubo (che va pure a batteria ed ha la sim).
per ogni lumia ci sono circa 7 iphone, non mi sembra così piccola la proporzione da paragonare i primi a una piccionaia e gli altri a una miniera d'oro