Samsung Galaxy A8: cornici sottilissime e lettore d'impronte digitali | Foto, prezzo, data

08 Luglio 2015 76

Continuano i leak e le anticipazioni per il nuovo Samsung Galaxy A8, stavolta attraverso una nuova galleria di immagini reale del dispositivo trapelate attraverso un sito cinese. Nelle foto viene messo in risalto il profilo incredibilmente sottile, appena 5.94 mm (misure 157.7mm x 76.7mm x 5.9mm) secondo le ultime informazioni, ma soprattutto il display, quasi a filo con i bordi laterali della scocca.

Tra i componenti esterni che invece intravediamo dalla foto, abbiamo la porta micro-USB, il jack da 3,5mm per le cuffie e il tasto home con lettore d'impronte digitali, che riprende in pieno il nuovo design introdotto da quest'anno con la generazione Galaxy S6.

A livello di scheda tecnica non ci sono novità rispetto a quanto già riportato nei precedenti articoli, Galaxy A8 (SM-A800S) avrà un display da 5.7 pollici Super AMOLED con risoluzione Full HD, un processore octa-core (probabilmente uno Snapdragon 615), 2GB di RAM, 16/32GB di memoria integrata espandibile, una batteria da 3.050 mAh, fotocamera frontale da 5 megapixel, fotocamera posteriore ISOCELL da 16 megapixel con apertura f/1.9 e Real-Time HDR. Sarà poi disponibile anche in versione Dual SIM.

Non resta che aspettarne l'ufficialità che dovrebbe essere il 17 luglio con un prezzo di circa 439€.


76

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
matteo

Uguale?

Vincenzo.P

Beh scusa con una piccola differenza prendi i top di gamma 2015, 350 euro per un medio di gamma vanno oltremodo bene

RitornoAlFuturo

ma anche a 200 dai

RitornoAlFuturo

ma è ovvio che si trovi a quella cifra. Piuttosto il prezzo di uscita 439 mi sembra un po' irregolare, non escono mai con cifre cosi poco tonde

RitornoAlFuturo

si certo... uguale uguale proprio

RitornoAlFuturo

beh bello

Antares

però fanno davvero troppi telefoni!

giovanni

Terminale da comprare a settembre quando il prezzo sarà sceso a 299 ^____^ mi sa che sarà il sostituto del mio attuale note 2... sempre se non lo aggiornano a lollipop ^___^

io sono nappo

siamo a quasi 2 anni di distanza e ma co il note 3 si trova a 350, figurati il 4 lol, poi non puoi sputtanare un telefono solo perchè FORSE e tra MESI avrà un prezzo alto quanto quello di un telefono superiore che FORSE tra mesi POTREBBE arrivare a quel prezzo.

Shane Falco

L'ingegnerizzazione, la qualità e l'ottimizzazione si pagano...fate conto che poi ha anche gorilla glass 4 come nei top gamma e tutta la serie A...buon rapporto qualità prezzo! Display cmq troppo grande almeno per me...

Ste

50 euro in meno e una versione da 5 pollici e sarebbe una svolta vera, soprattutto in termini di prezzo, che diverrebbe veramente concorrenziale.

Jake11

Ottimo prezzo e ottimo device. Stavolta Samsung ha fatto bene. Un telefono dalle ottime prestazioni e il prezzo di 439 euro che al lancio è più che giusto per un terminale così! Unica pecca lo schermo grande!

Giuseppe

Niente male le caratteristiche... sopratutto la batteria...

DarkZoro

In effetti hai ragione peró grazie alle cornici ha le stesse dimensioni di 5,5"

DarkZoro

Ma scherzi? Accetterei solo se fosse doppia porta usb type-c, che però ingombra molto di più che jack audio e usb type-c

DarkZoro

Gente che paragona il suo prezzo di listinoallo street price del note 4, il cervello lo hanno lasciato al mare.

Roger

Io con Note 4 mi trovo benissimo come dimensioni, il design nel nuovo render promette una presa ancora migliore oltre ai materiali!

Franci08

Non solo i tuoi ;)

Cicciput77

Io non me la prendo affatto, Rispondevo alla tua affermazione: il senso ce l'ha ed è inequivocabile per chiunque legga (display con maggiore risoluzione).
Visto che ami con si tanto calore e passione la nostra lingua, avresti semmai dovuto scrivere che è un'espressione errata o quantomeno grammaticalmente e/o semanticamente fuorviante.

marco

Il fatto che molti lo usino (sbagliando) non mi sembra una giustificazione per continuare a storpiare la nostra lingua. Non vedo perché debba prendertela per una cosa che di fatto è un palese errore.

Umberto C. Maspero

Sembra quasi un galaxy s4 in chiave moderna,i bordi dello schermo molto sottili li aveva pure s4,molto carino!!

DjL4S3r

potrebbe essere un best buy a quel prezzo, unica nota dolente, è il display da 5,7", un pò troppo x i miei gusti...

RSX™ #jeveuxpatatosomort

S6.

Artorias

Infatti, che poi fino a 8/8.5mm anche un 5.7 si tiene bene in mano, l'importante è che sia poco largo

marco03vr

Il lettore sarà quello di s6 o s5?

pierrr

Scenderà velocemente intorno ai 350 e sarà un buon prezzo.

capitanharlock

Dual sim , magari...
Ma spero sempre in un top Lumia dual sim.

Alessandro Piccolin

che peccato mi piace più di s6 che non ha batteria removibile e memoria espandibile, lo prenderei senza problemi se non fosse una padella

piervittorio

E' praticamente senza cornici. È grande quanto un 5.5", anzi è più piccolo di molti 5.5".

Roger

Ti sei incartato da solo...se Note 5 sarà più spesso invece è possibile che abbia una batteria più capiente! Più spessore = Più batteria

matteo

Bellissimmiissimo

Artorias

Se questo è spesso 5.9 mm e ha una batteria da 3050mAh non è improbabile che il note 5 ne abbia una 4100mAh se consideriamo il fatto che sarà molto più spesso

Fabrizio La Daga

Grandissimo lavoro sui bordi che, secondo i render, sarà fatto anche su Note 5, forse ancor di più.

RiccardoII

A 400 è tanta roba! Brava sammy

TecSS

Caratteristiche interessanti, ed esteticamente interessante ( anche se continuo ad odiare la politica sottiletta mangia batteria), peccato che il Soc sia palesemente fuori fascia, e nonostante le altre caratteristiche, non si posson spendere 400€ o più per un 615.

GianlucaA

Su ebay lo trovi facilmente nuovo a 450€

GianlucaA

Il discorso è molto diverso. Anche questo si avrà una svalutazione. Ma nel periodo di tempo che questo si svalutare anche gli altri terminali avranno una svalutazione ulteriore. Insomma ok lo si troverà a 350€ a settembre. Ma chi ti dice che non troverai anche il note 4 a 350€ una volta che uscirà il 5?

Paolo

Bello, peccato però è troppo grande...

Alessio B.

Non è brutto per niente! Ma il prezzo è troppo ottimistico..

massimo musella

se fosse così sarebbe concorrenziale....

Daniele Davide

Molto interessante,.. praticamente un 5.7 FHD amoled senza le inutili funzioni del note (per chi non le usa) e con un numero di PPI non eccessivo gestibilissimo dallo snap 615.. a 300/350 Euro come street price è un device sicuramente da consigliare

NokiaLGth3b3st

Pensavo costasse tipo 499€.. Tempo 2 mesi sta a 360

darthrevanri

si ma non è che si svalutano solo i top di gamma eh! anche questo si svaluta e avra' senso a 350, un po' come quelli che dicono la mia gtx 970 con un po' di overclock arriva a una gtx 980, il problema è che anche la gtx 980 si overclocka.

Demetrio Marrara

Il prezzo mi sembra troppo ottimistico.

Giuliano

dove lo trovi a quel prezzo il note 4?

zexal23

Ma il senso? Ci sono ottimi terminali a prezzi minori, e tra un mese si troverà s6 a quel prezzo. Poi penso che il processore di A7 sia più potente, almeno come grafica. Ma tanto questo telefono farà il botto nei supermercati.

Giuliano

Se la versione dual sim sarà disponibile ufficialmente in italia sarebbe molto interessante :), certo il prezzo dovrebbe calare un pochetto

Giova

Ottimo telefono e ottimo prezzo! 439 euro sono (quasi) onesti per un telefono del genere, davvero ben ottimizzato.
L'unica cosa che di questo telefono non riesco a comprendere è il retro così... cheap. Perchè ?!

Androidsoft

439 euro con uno snapdragon 615, follia.

Enrico Perini

Molto bello, aspetto il prezzo online dopo un me detto e sarebbe una bella alternativa..

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo