
29 Agosto 2018
Curiosity è senza dubbio il rover NASA più conosciuto, il suo spettacolare atterraggio su Marte di qualche anno fa e l'attenzione mediatica hanno infatti acceso tutti i riflettori su questo fenomenale veicolo spaziale, ma sul pianeta rosso i veri record li detiene un altro. Dal 2004 scorazza per le lande desolate Opportunity, un piccolo rover capace di affrontare ben 11 anni di esperimenti e viaggi sul suolo per oltre 42.2 km, una vera e propria 'maratona marziana'.
L'agenzia spaziale americana ha così pubblicato un entusiasmante filmato time-lapse del Jet Propulsion Laboratory che riprende tutte le fasi accorse fino ad aprile 2015, un viaggio nel tempo di 11 anni in poco più di otto minuti. Sulla sinistra abbiamo le immagini reali riprese dalla cosiddetta hazcam, sulla destra una mappa marziana ci dà l'idea degli spostamenti che ha affrontato nel tempo. Abbiamo anche una traccia audio, ma si tratta come spiegato anche nel filmato di suoni prodotti dalle vibrazioni del rover, laddove la strada è più accidentata il fruscio difatti aumenta.
Dal 2011 il rover sta esplorando l'enorme cratere Endeavour (22 km di diametro) e questo mese si sposterà sul lato nord, tra le motivazioni anche una migliore esposizione al sole in questo autunno marziano, opportunità in più per fare il carico di energia elettrica tramite i pannelli fotovoltaici.
Commenti
Hahahahah
La Nasa tende a ragionare in modo diverso rispetto a chi fabbrica batterie commerciali. ;)
Lo scopo delle batterie commerciali è di essere economico e questo avviene anche grazie al limitato numero di cicli di ricarica. La Nasa, d'altro canto, punta su soluzioni ad hoc con alta aspettativa di vita e costi molto più alti. Per questo le batterie che montano su questi rover durano anni con continui cicli di ricarica e in ambienti altamente ostili (le temperature di Marte e le radiazioni non sono una passeggiata). ;)
Senza dubbio è possibile arrivare a batterie così longeve anche per gli smartphone, ma le pagheresti molto più del telefono stesso e magari le dovresti cmnq cambiare con il nuovo modello. :D
cheers
Diciamo che è il contrario: ogni tanto non devo cercarmi l'explained per capirle ahahaha.
Ovviamente credo siano a ricarica solare....certo però che per durare 10 anni....!!!!!! E le nostre dopo 2 anni le puoi buttare nel cess....
Proporrei Patatoso per questa missione.
Proporrei di mandare li su il Sommo per farci un live test
Pensa che da quella volta le devono ancora caricare...
altro che il mio telefono che la devo caricare una volta al giorno...la prossima volta mi prendo un telefono con le batterie della nasa....
....
Non si vedono le stelle!1!1!! Fake1!1!!!1 [cit.]
Bellissimo! Anche i suoni rendono tutto molto surreale
Si, mette i brividi.
Anch'io! Anche se per ogni tanto devo cercarmi l'explained per capirle...
Si ma neanche un alieno... Scaffale.
Ahahahah le avevo lette tempo fa :D
Adoro xkcd :)
Io rimango affascinato a pensare che quello che si vede è Marte!!!
Mi ricorda...
Altro che htc hd2 o Galaxy s2, questo è il vero immortale :D
mi chiedevo appunto quanto possano durare ancora le batterie.
(inserire musica della vecchia pubblicita' duracell...)