
17 Dicembre 2015
08 Luglio 2015 79
Arrivano notizia molto importanti sul fronte Meizu e per coloro che sono soliti acquistare in e-commerce cinesi. Il produttore asiatico, in accordo con Google, ha deciso di eliminare tutti i servizi Google dai dispositivi Meizu Cinesi, ovvero dalle versioni destinate e dedicate al mercato Cinese. Questa scelta è dovuta al fatto che Meizu vende ufficialmente in Europa e dunque, per i modelli internazionali, i Sservizi Google saranno inclusi come sempre ma solo a livello locale, in Cina, non ci saranno.
Cosa vuol dire? Semplicemente che per acquistare un Meizu e avere accesso ai servizi Google come Play Store e simili, sarà necessario rivolgersi allo store Meizu ufficiale o comunque acquistare la variante internazionale del prodotto assicurandosi che non sia quella destinata al mercato cinese. (nota: al momento non sappiamo se con un semplice flash della rom internazionale, magari riadattata per il determinato codice modello, si possa aggirare il problema).
Di seguito il post dal blog Meizu:
Meizu ed il suo team internazionale stanno lavorando per offrire ai propri clienti un servizio sempre più efficiente.
Al fine di tutelare i consumatori, l’azienda sta provvedendo ad una revisione gestionale che porterà ad alcune modifiche nelle attuali politiche aziendali.
Una nota interna all’azienda fa sapere che, come avvenuto in precedenza, l’assistenza ufficiale Meizu verrà offerta solo ai clienti che acquisteranno presso canali di vendita ufficiali. Acquistando presso canali non ufficiali non si avrà diritto ad assistenza post vendita.
Inoltre, a partire dal ciclo di aggiornamenti iniziato con la nuova Flyme 4.5 (basata su Android Lollipop), non sarà più garantita la possibilità di installare i servizi Google sui modelli cinesi commercializzati con la Flyme 4.5, a causa dei nuovi accordi stipulati tra Meizu e Google.
I modelli internazionali, invece, avranno pieno supporto ai servizi Google con qualsiasi futuro aggiornamento.
Da sottolineare poi ancora un aspetto importante:
In particolare, non è garantito il supporto ai servizi Google per i modelli cinesi di Meizu MX5 e Meizu M2 Note, e di tutti i futuri smartphone dell’azienda.
Il supporto ai servizi Google potrebbe essere disabilitato per i modelli cinesi con firmware cinese degli smartphone citati.
Questo cambiamento non pregiudica in alcun modo l’esperienza degli utenti cinesi, in quanto i servizi Google non vengono utilizzati in Cina, e Meizu stessa fornisce uno store di applicazioni e svariati altri servizi (in lingua cinese).
Maggiori dettagli su meizu.it
Commenti
io vorrei farmi portare un telefono Meizu o Xiaomi da un mio amico cinese che viene in italia: avete consigli? non vorrei spendere tanti soldi, sono apple user con, ogni tanto, voglia di provare qualcosa di nuovo... anche considerato questo "problema" di Meizu...
io vorrei farmi portare un telefono Meizu o Xiaomi da un mio amico cinese che viene in italia: avete consigli? non vorrei spendere tanti soldi, sono apple user con, ogni tanto, voglia di provare qualcosa di nuovo...
Perché non ha senso?
scusa sapresti darmi qualche dritta gentilmente? io sul sito loro lo trovo a 199 mentre quelli importati su altri siti li trovo a minimo 170 + spedizione...
pure io sto come te. su grossoshop risparmierei 50 euro
Mi trovo in una difficile situazione, tra pochissimi giorni dovrei ordinare l'M2 Note su Grossoshop, quindi firmware cinese. A questo punto non capisco come Meizu procederà con il blocco della Gaaps, ci sono due strade: la prima è che rimuoverà semplicemente dal proprio market il Google Installer (da come ho capito un'app che permette di installare tutte le applicazioni e servizi Google), la seconda è che si vada in qualche modo a modificare il firmware per rendere incompatibili i servizi Google, quindi in questo caso escludendo di fatto anche la semplice installazione delle app tramite .apk.
Io spero fortemente nella prima opzione, in fondo questo comunicato e presa di posizione di Meizu a pochi giorni dal lancio di M2 Note in Italia ha il chiaro intento di incentivare le vendite presso i canali ufficiali e intimorendo e scoraggiando chi volesse importare un terminale cinese, quindi spero che sia solamente un'annuncio e nulla di più.
C'è una cosa che non mi è ancora chiara, nel comunicato si parla di servizi Google non più supportati dalla Flyme 4.5, ma questa versione del S.O. non è già uscita? Non si tratta della versione con Android Lollipop? Tutte le recensioni del terminale che ho visto montavano Lollipop.
Spero che qualcuno mi faccia chiarezza perchè i trovo in una situazione veramente scomoda.
Ma neanche installandoli manualmente?? Devo comprare un' M2 Note a breve!
Io non me ne intendo ma ho un meizu m2 note con firmaware A ...spero ci sia un modo
sei sicuro?perchè dicono che non si potrà
sicuramente lo puoi installare manualmente.Io ho mx4pro cinese con il playstore
io ho acquistato un meizu m2 note con firmware A (penso) su grossoshop spedizione dall' europa e vorrei saper se funzioneranno i servizi google
c e chi gia ha provato ad installarlo e quindi funziona tutto :)
ragazzi tranquilli! basta installare google installer!! la flyme ha il suo app store! basta cercare google installer che installa anche google service! da li potete scaricare tutte le app google che volete e funzionano al 100%!!
Ah, non avevo capito. Beh, comunque ci si mette poco a scaricare da internet l'app che viene usata anche sulla miui, quindi non vedo dove sia il problema alla fine.
funziona perfettamente con tre italia , tim, vodafone in 4g wind non ho avuto la possibilità, mi dispiace
non so, a me hanno detto questo, poi può anche non essere vero
pienamente d'accordo, questo per rispondere a tutti quelli che dicono che il supporto apple è eccellente, se si facesse ordine e si rispettassero le regole di mercato tutti i brand potrebbero dare un servizio clienti eccellente è la direzione giusta da prendere. Non fate uscire i nostri capitali all'estero non fate arricchire chi se ne sbatte dell'Italia e dell'Europa e poi ho visto che la differenza di acquisto in Europa e in Cina dell'M2 è solo 20€ ma stiamo scherzando veramente cè qualcuno che pensa di comprare in Cina solo per risparmiare 20€!!!
io ho contattato meizu su mzcs@meizu.com e mi hanno detto che non è ancora stata rilasciata.
DP
Ibuygou mi ha scritto di avere la versione internazionale disponibile la prossima settimana
Io ho anche visto una richiesta di riparazione valutata 363 €, considerando che il nexus 7 in riparazione al tempo ne costava 219 dimmi come si fa a dire che l'assistenza asus è buona.
il tuo discorso non ha senso alcuno. Saluti
no, basta non credere alle favole
Proprio questa cosa ora non si potrà più fare
Ragazzi ho un invito per acquistare MX4 Ubuntu Edition. Contattatemi se siete interessati! Ciao :)
Non vorrei dire, ma per avere il play store anche su quelli cinesi basta andare nell'app store meizu, scaricare google installer, aprirlo, cliccare su installa e fa tutto lui.
Cerco anch'io difare un po di chiarezza.
In Cina, ogni produttore ha il suo app store (come apple per intenderci), acquista esclusive di alcune app e ne trae direttamente profitto. Ad esempio Honor, dal proprio app store guadagna 1/3 dei suoi ricavi (consentendogni prezzi piu aggressivi).
Per quanto riguarda noi europei che acquistiamo prodotti direttamente dalla Cina.
Leggo molto commenti che parlano di "furboni" che importano in maniera non ufficiale prodotti dalla Cina, facendone lievitare i costi.
Acquistare direttamente pridotti dalla Cina e risparmiare 100 euro non è essere furbi, ma essere ladri. Non risparmiate, evadete tasse, imposte e dazi. Non è una differenza di parole, ma la differenza sostanziale tra persone per bene e ladri/evasori.
Stesso discorso anche per prodotti, ufficialmente distribuiti in Europa. Giusto per intenderci, chi acquista un S6 on line a 499 o un G4 a 469, è consapevole che qualcunosi sta "dimenticando di versare l'iva" o pensa davvero che un sito fatto da due persone possa vendere al 25% in meno delle grosse catene di elettronica.
Lol Asus per cambiare uno schermo di un telefono da 130 euro ne chiedeva 160 come niente XD
Meizu vende in italia e fa assistenza in Italia,in provincia di Napoli mi pare, senza nulla togliere ad Asus che offre ottimi prodotti ma credo che come qualità complessiva e affidabilità Meizu sia superiore, senza contare che la mia esperienza pesonale con l'assistenza Asus non è che sia stata proprio piacevole anzi....
Per chi fosse interessato faccio un po di chiarezza. I dispositivi meizu importati ad oggi giá non hanno il play store ma uno store del costruttore dal quale è possibile scaricare l'apk google installer. Grazie a questa app vengono successivamente scaricati ed installati tutti i servizi google (tra cui il pay store ufficiale, gmail, maps ecc). In un futuro molto prossimo questa app non sará piú disponibile sullo store ufficiale meizu quindi dovrete andare su abilita istallazione da origini sconosciute fate una ricerca su google e scaricate ed istallate l'apk. Tutto qui!
I note li trovi su topreseller quelli internazionali
basta scegliere un altra marca
Sono 5 :D fail :D
io ho avuto un'esperienza con l'assistenza Asus e tutt'altro che senza problemi, chiedere 220€ per la sostituzione dello schermo su un dispositivo che ne costava 215 è stato qualcosa di sublime, senza contare che il pezzo ne costava 65
SR
ora tutti la fobia del play store che non va....e comprare la versione I a prezzo "salato"
i piu' attenti e furbi continueranno a comperare dove hannosempre comperato sapendo che tutto funzionerà...col tempo si spargerà la notizia che nulla era cambiato.....e intanto le persone furbe ed attente e perchè no anche informate avranno continuato a risparmiare....amen
Quante cazzate..tutta questa favola perchè ci vogliono obbligare a prendere telefoni dallo store ufficiale e pagarli di più perchè spacciati per "internazionali"..google riuscirà a bloccare i suoi servizi sui Meizu esattamente come la SIAE blocca la musica che ci scarichiamo dall' APP MUSICA UFFICIALE dei nostri Meizu.
su dispositivo di test, operatore vodafone, 4G a manetta
Leggi sopra
Vallo a spiegare agli utenti che dicono che son un tutt'uno, non lo devi dire a me...
Andare su Meizu quando ASUS propone ben altra assistenza e ben altri dispositivi (come componentistica...) bah versione internazionale ok... ma poi? Garanzie? problemi? aggiornamenti software? bah.... sinceramente un passo avanti questi "cinesi" ma ancora non mi fanno urlare al miracolo.. salvo Honor (per via di Amazon e Huwaei...)
Il punto non é questo in realtá i servizi google giá sono disabilitati in Cina perché li' non servono sono gli utenti europei a installarli tramite app di terze parti. Se utilizzi i servizi google devi pagargli una roialty credo che il problema sia quello! A mio parere quale che sia la motivazine di base selezionare operatori affidabili per gli utenti finali credo sia una scelta saggia per creare un immagine piú qualificata dell' azienda.
CE
Ho m1 e m2 Note con Firmware A e vanno che è un amore
4 parole... Cosa non ti è chiaro?
Commento intelligente.. è un blog di telefonia..si commentano le notizie. Punto.
Quindi , secondo la tua logica, per installare su Iphone gmail, come fai? Due sono le cose, o Iphone gira su Android ( assurdo ) oppure servizi e sistema operativo sono due cose diverse...
un discorso è android che è un so open source e un altro sono i servizi...che siano entrambi di google mi sembra logico anche se ovviamente ben separati dall'essere un tutt'uno.
Probabilmente ci sarà la possibilità di flashare il firmware internazionale, devi aspettare news.
Comunque buon prezzo.
tutti i "cinesoni" vengono venduti tramite importatori, anche xiaomi per capirci...tuttavia meizu è presente in italia seppure non ha mai importato il note