Amazon rilascia l’applicazione Cloud Drive per iPhone, iPad ed iPod Touch e Android

06 Luglio 2015 23


Dopo la versione Android, arriva anche su iOS l’applicazione Cloud Drive che premette la gestione dello spazio “nella nuvola” offerto da Amazon. Si tratta di un’applicazione simile a Dropbox con cui l’utente potrà visualizzare, gestire e condividere facilmente i propri file multimediali.

Con Amazon Cloud Drive è possibile:

  • Visualizzare qualsiasi file e cartelle
  • Guardare l'anteprima di documenti, fogli di calcolo, presentazioni e foto
  • Ascoltare i brani musicali e guardare i video archiviati in Cloud Drive
  • Condividere i file come link e allegati tramite e-mail, messaggi e altre app

L’applicazione non sembrerebbe andare a prendere il posto di Amazon Photos ed Amazon Prime Music anche se tramite Cloud Drive sarà possibile vedere ed ascoltare musica e video in streaming presenti sul propio account ed accedere alla proprie foto e documenti.

Amazon Cloud Drive è disponibile gratuitamente su App Store. L'app richiede iOS 8.1 o versioni successive ed è compatibile con iPhone, iPad e iPod touch. Amazon offre agli utenti 5GB di spazio gratuito. Previsti “upgrade” a partire da 8 euro all’anno per 20GB fino a 400 euro annui per 1000GB.


Aggiornamento:


L'app è disponibile anche per Android:


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
NewEbola

Se ti sentono quelli che usavano megaupload come backup ti fucilano.

NewEbola

In Italia, con la velocità di upload che c'è, bastano 500 MB

Dumuk

Mi riferivo ai prezzi di Amazon..

Kevin

aaahah anch'io ho approfittato delle due offerte da 100 GB, peccato che una duri un anno e l'altra due ... speriamo che con W10 offrano qualche GB in più gratis tipo 50-100!

Kevin

10 € al mese sono per office 365 (quello per 5 utenti) puoi risparmiare comprando la licenza personal (2 installazioni) che appunto costa circa 60-70 €

Dumuk

I prezzi dovrebbero essere concorrenziali?

Dumuk

10€ al mese sono 120€ a casa mia.. però concordo che il prezzo sia troppo alto

StriderWhite

Fischia, un tera con Office 365!! Amazon è davvero poco concorrenziale, da questo punto di vista!

scarbo

Basta un Office 365 (io l'ho gratis con l'università) che ti dà 1TB e volendo si può fare la richiesta per avere 10TB (gratuitamente). Amazon è uscita fuori di testa, con tutta la concorrenza che già c'è nel settore del Cloud avrebbe dovuto offrire prezzi stracciati.

mauro

Che dite, bastano?

Kevin

Ma i 400 € per il tera come li giustificano?
Per 60-70 € puoi avere 1 TB e Office 365 personal!
A livello di velocità up/download com'è messo?

ShockLumia

E certo Windows Phone e brutto per loro non rilasciamolo

Gigione33

Sssshh Non dirlo che sennò gli utenti come kaiser poi non comprano più questi servizi e Amazon fallisce :(

Gigione33

Ma le spari o le inventi? Appena controllato sulla pagina di Amazon, c'è scritto e cito 'in regalo per te 5 gb di spazio in cui potrai caricare ben 2000 foto' non mi sembra mica illimitato... www.amazon. it/gp/feature.html?ie=UTF8&docId=1000657443
Ps e mega come scrive gark li da gratis i 50 gb, ti sembra conveniente Amazon seriamente? Rinnova l offerta paga pure me

Gark121

si conferma il solito dato. se non sei dropbox (che è integrato in qualunque cosa, ha le app migliori, è quello più evoluto etc) c'è mega che con 50gb gratis rende qualsiasi offerta economica poco interessante... se dropbox avesse una tariffa da 100GB a tipo 10-15 € l'anno non userei nemmeno mega. così ne uso due.

Gark121

mega ne dà 50 gratis...

Gark121

con 100€ all'anno chiunque ti da 1TB. mega con 2 account gratuiti...

Kaiser

Google ne dà 15, per prendere 20 paghi 24 euro l'anno, qui con 20 ne hai 50 e anche Amazon offre il backup illimitato delle foto

Gigione33

Convenienti?? Ma se MS ne dà 30 gratis più promozioni temporanee e Google 15 gratis più foto illimitate sotto i 15 mb,
se per te andare a pagare per un 5+20 è conveniente paga pure anche me :)

Lorenzo Guidotti

il migliore rimane bittorrent sync

Kaiser

i 20 GB sono sicuramente convenienti rispetto a google e microsoft (costo di 2€ mese)

ADIMO

Un tantinello fuori mercato...

StriderWhite

400 euro per un tera di spazio? Mmmmm, piuttosto mi faccio 10 account Microsoft!!

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi

iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI