
06 Gennaio 2017
Se siete soliti cambiare spesso i vostri dispositivi e siete appassionati di modding, vi sarà sicuramente capitato di dover perdere diverso tempo a cercare dei driver ADB, o una versione dello stesso, compatibili con il vostro nuovo terminale. Il problema è meno accentuato quando si parla di smartphone e tablet di brand famosi, ma diventa più evidente nel momento in cui si utilizza un device realizzato da un produttore meno illustre.
Per fortuna ci pensa HardcoreHacker a portare un po' di sollievo agli utenti grazie alla realizzazione della nuova versione del suo Driver universale ADB, ora compatibile con ben 522 dispositivi, quasi 100 in più rispetto ai 425 della prima versione. Ovviamente sono compatibili i prodotti realizzati da Samsung, LG, HTC, Sony e così via; in aggiunta a ciò troviamo anche il supporto a terminali Fujitsu, Gionee e alcuni terminali più datati come Nexus One, Nexus S, Nexus 7, Nexus Q e il dispositivo generico Google Nexus. Naturalmente la lista della compatibilità non si ferma qui e, se avete avuto problemi con questo aspetto di ADB in passato, potete scaricare il nuovo driver direttamente da questo link.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
e quindi dove vuoi arrivare scusa? A installare itunes per poter spostare un txt? E' normale che se compri un device da chissadove e da chissachi il supporto sia ridotto, e in ogni caso una persona abbastanza esperta da avventurarsi nel root o nel cambio rom dovrebbe essere in grado di cercarsi su internet un driver. Altrimenti lascia il device cosi' com'e', non si puo' avere notte piena e moglie ubriaca, risparmio e modding a portata di mano.
Io sui miei smartphone non ho mai dovuto fare il robot prima di mettere custom rom
1) Si, ma il punto è questo: se qualcuno ha sviluppato una custom ROM per un certo device SICURAMENTE i driver adb funzionano su quel device, altrimenti manco avrebbe potuto crearla/testarla
2) Si, ma i driver ADB tipicamente non sono così schizzinosi, se forzi l'installazione di solito driver per un device simile vanno comunque. Ho avuto in mano telefoni che manco hanno un nome (iCloni e tablet sconosciuti comprati nei mercatini di hong kong di cui manco si sapeva il modello, dato che avevano trafficato e taroccato il build.prop) e i driver hanno sempre funzionato.
peccato che
1) per cambiare la rom bisogna comunque fare il root, quindi è un processo collegato e non "completamente diverso"
2) in ogni caso ci sono così tanti modelli cinesi in giro, meno famosi di quelli ogni tanto recensiti qui che i drivers sono molto più difficili da trovare, infatti sui forum non sono di certo rari interventi di utenti che chiedono pacchetti universali nella speranza che il loro venga riconosciuto.
1) Fare il root e cambiare la rom sono due cose completamente diverse
2) Ho avuto per le mani diverse "cinesate" e i driver sono sempre andati, ce ne sono pacchetti "universali" in giro con i quali il bridge ADB (che bene o male è l'unica cosa che ti serve) funziona praticamente sempre.
522 dispositivi..tranne quello che stai usando al momento, comprato magari in offerta per curiosità, autoconvincendoti con "massì se non dovesse andare bene con la stock gli faccio il root e la cambio, tanto i drivers si trovano"
399 dei quali sono dispositivi Samsung... Ahahah
ottimo, questo si che è utile..