
06 Agosto 2015
Nokia N1 è arrivato lentamente nel mercato europeo, grazie ad alcuni store asiatici che commercializzano prodotti elettronici nel nostro continente tramite Amazon, ma, ufficialmente, il primo tablet Android a marchio Nokia è stato commercializzato all'inizio dell'anno in Cina e, solo in tempi recenti, a Taiwan.
Un recente avvistamento del tablet nel database dell'importatore indiano Zauba, suggerisce che l'India potrebbe presto diventare il terzo mercato in cui verrà attivata la commercializzazione del dispositivo. La stringa del database conferma l'importazione per scopi di test e, come sempre avviene con i prodotti registrati da Zauba, indica un prezzo che non corrisponde a quello destinato all'utente finale.
Le vicende dalla commercializzazione del Nokia N1 sono meritevoli di attenzione per motivi che vanno al di là del caso specifico. Le mosse di Nokia e di Foxconn, partner per la produzione, la distribuzione e l'assistenza del prodotto, delineano, infatti, un modello di business che, in futuro, potrebbe essere riutilizzato per concretizzare i propositi dell'azienda finlandese di tornare formalmente nel mercato smartphone. Nokia, infatti, non ha più nè strutture produttive proprie, né una rete di vendita e di assistenza. Qualsiasi ritorno al mercato della telefonia richiederà, quindi, un approccio differente rispetto al passato.
Commenti
Io non capisco tutto l'astio che c'è verso questo tablet :). OK non sarà un capolavoroma se venisse prposto ad un prezzo decente (che non è quello degli attuali importatori paralleli) non sarebbe malaccio
Osceno
se ci mettessero Remix OS invece sarebbe ancor più apprezzato.
Comunque già cosi sta già riscuotendo il suo successo in asia.
Ma chi lo desidera l'ennesimo tablet android ?
Equipaggiato con Windows 10 ci farei un pensiero!