Wall Street Journal: Casio presenterà il suo primo smartwatch nel 2016

03 Luglio 2015 39

Casio è tra le più rinomate case produttrici di orologi, la sua linea G-shock è uno dei fiori all'occhiello, sia per qualità costruttiva che per numero di funzioni a disposizione, tuttavia il settore smartwatch sta lentamente avanzando ed anche grandi marchi come questo stanno guardando con interesse ad un possibile debutto in questo settore.

Secondo un recente report del Wall Street Journal, Casio presenterà per l'inizio del prossimo anno il suo primo smartwatch, concentrandosi principalmente sul fattore comfort e autonomia. La disponibilità dovrebbe essere prevista per la fine del prossimo marzo negli Stati Uniti e in Giappone, mirando all'utenza che cerca uno smartwatch pratico ma anche dedicato all'attività sportiva. Al momento non è chiaro se possa essere basato su Android Wear o su piattaforma proprietaria ma è probabile che la presentazione avvenga al CES 2016.


39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sagitt

Ho anche quello ma a lavoro non è il massimo, poi comunque ora ho Apple watch e via lo userò solo in occasioni dove AW è a rischio

Antonello Genzano

Prova con quello con il cinturino in acciaio!! Con quello in gomma mi sono trovato bene, solo che si é rotto il cinturino! Costava di più il cinturino nuovo, del Casio in acciaio, così ho preso il modello A178W in acciaio su Amazon ad un prezzaccio ! Una figata pazzesca!!

Sagitt

Smartwatch è un settore diverso, serve un sistema operativo, non una schermata fissa

Sagitt

10€ su amazon lo usavo a lavoro :D poi ha iniziato a farmi irritazione il cinturino :(

Sagitt

Io ho il vintage con electroluminescenza o come si chiama, sono tutti water resistent non subacquei però. 25 euro su amazon. Lo userò al mare e altri posti :) per il resto Apple watch

pentola

Hahaha allora lo ho addirittura sottovalutato ...!

gioka

Se é un modello standard la batteria non dura mesi e mesi.. É garantita 10 anni XD

pentola

29 euro, impermeabile, cinturino in metallo la batterà dura mesi e mesi. Non mi lamento che non sia smart, in spiaggia li batte tutti... Poi ho.... é tornato di moda.

Antonello Genzano

Casio é leggenda <3 !! Un F91W mette K.O. Qualsiasi smartwatch! :-)

Max

Speriamo che pensino pure a WP.

Tron Legacy

sono quelli con più esperienza nel settore

Giovanni Vaccaro

Lo aspettavo con ansia!!Casio farà di sicuro un grande prodotto, non poteva perdere questo treno...!!

erdarkos

no io penso che abbia perso il treno degli smartwatch, tu immagina il pebble senza essere pebble qualcuno si sarebbe filato il nuovo modello?

SatomWare

A me gli orologi sui treni. Che tra l'altro segnano il tempo diversamente da quelli nelle stazioni...

SatomWare

Brutta esperienza con l'assistenza tecnica Casio, eh?

Paolo Romano

Hai vinto!! Ti ringrazio per la risata che mi hai strappato ;)

Goonies

Che sono ottimi orologi e che ho anche io, specie i sub della Seiko. Ma entrambe le marche non offrono alcuna alternativa a Casio per quanto riguarda orologi rugged o pensati per il trekking.

Goonies

Guarda che Casio produce orologi dai 10 euro fino a oltre i 1000, con delle serie più pregiate e specifiche. Inoltre produce i migliori orologi rugged sul mercato. O pensi che la produzione si limiti a f91-w e compagnia?

Goonies

Per quanto riguarda robustezza e batteria meglio i Pro Trek. I Suunto sono degli ottimi strumenti e sono lievemente superiori come precisione, anche se Casio ha ridotto il gap con gli ultimi sensori.

erdarkos

quando devo andarmi a comprare quella roba, opto per Citizen o ancora meglio Seiko, di certo non un casio.

erdarkos

errore di sottovalutazione da parte di Casio della situazione, hanno proseguito a vendere "orologetti" al quarzo da bancarella. Adesos vorrei come come fanno a duellare con samsung, lg ed apple ...

salvaa

bellissimoo!! *-*

Davide

be direi che i produttori di orologi sono tutti al passo coi tempi. Avrebbero potuto spopolare e imperare su un mercato già loro e invece arrivano con quei due o tre annetti di ritardo..

Elias Koch

ottima notizia, se e quando si romperá il mio Protrek (cioé mai) potrei sostituirlo con il fratellino piú economico. Se mi lasciano tutte le features giá presenti

daniele

tra Pro trek e Suunto cosa preferisci?

daniele

Lo smartwatch è l'ultimo esempio di questo desiderio di sfuggire all'ordine del tempo per rifugiarsi nell'Aperol

Giuliano

Io adoro i casio, sopratutto la serie collection, sarà che ho vissuto quel periodo dove un orologio a cristalli liquidi era una novità assoluta, mi ricordo con gli amici facevamo a gara a dimostrare che immergendolo nell'acqua non si rompeva perchè era impermiabile, per non parlare del fatto che c'era il cronometro, la sveglia, poi arrivo il databank dove si potevano memorizzare i numeri telefonici e sembrò il futuro, bei tempi :)

Comunque la serie bluetooth con il piccolo display non le notifiche e molto interessante e mi piace come idea ma e troppo limitata per ora, il software di gestione funziona solo per ios ( apple ) e per poche notifiche, ma l'idea e buona.

Goonies

Sono un collezionista di casio (di G Shock in particolare). In realtà i passi avanti nei pro trek sono stati fatti per quanto riguarda i sensori che montano, arrivati nel 2013 alla terza generazione. Negli anni in diverse serie sono state implementate e migliorate le funzioni di carica solare e di radiocontrollo e in alcuni analogici sono stati introdotti meccanismi ad alta resistenza. La serie G Shock ha visto anche miglioramenti dal punto di vista costruttivo e per quanto riguarda la resistenza stessa degli orologi. Senza contare che nell'ultimo periodo sono stati introdotti molti modelli dotati di bluetooth, anche se si tratta pur sempre di una tecnologia che li rende degli orologi con qualche funzione di controllo smart piuttosto che degli smartwatch veri e propri. Insomma sto pippotto per dire che alla fine Casio non sta mai con le mani in mano. Vedremo per lo smartwatch. Certo a meno che non si utilizzino soluzioni in stile Pebble dubito che farà parte della serie G Shock, se non altro per la durata della batteria.

Giuliano

La casio fa ancora orologi di 20 e piu anni fa, io ne ho diversi della serie collection, anche se elettronicamente parlando sono stati aggiornati ( tipo che ti fa dieci anni con una batteria XD ) esteticamente sono quelli, a parte le serie più costose come i pro trek e gli edefice

Giuliano

Non ha avuto successo perchè e molto limitato, non l'orologio in se stesso che è anche bello, ma il software di gestione che e limitato al solo ios, quindi apple e a poche notifiche, peccato perchè l'idea e quella giusta secondo me :)

Mister chuk revenge

ahahahah...ma è una figa ta

silvergdb

CES 2106 !.....cacchio ne dobbiamo aspettare di tempo :)

Nonvenevolism

ok ora però passa lo spliff...

CAIO MARI

Ti sei presa molto tempo per scrivere queste elucubrazioni mentali

ADIMO

Mi meraviglio di come non l'abbiano già fatto. Comunque un concorrente in più fa sempre bene.

matteo795

a me piacciono i treni.

Modho

basta non sia come quel G-Shock con connessione bluetooth per lettura notifiche, che se non sbaglio non ha avuto molto successo.

Sibilla

Gli uomini hanno sempre avuto paura del tempo. Tempus fugit dicevano i latini.

Lo smartwatch è l'ultimo esempio di questo desiderio di sfuggire all'ordine del tempo per rifugiarsi nell'Apeiron.

Il tempo è male, il tempo è sofferenza ed il tempo è dolore, ma è anche felicità ed emozioni. Il tempo dona vita e provoca la morte: principio degli esseri è l'infinito ... da dove infatti gli esseri hanno origine, lì hanno anche la distruzione secondo necessità: poiché essi pagano l'uno all'altro la pena e l'espiazione dell'ingiustizia secondo l'ordine del tempo.

Pertanto l'illusione di poter avere il tempo monitorato costantemente in marchingegni elettronici creati al solo scopo di aggiungere funzioni agli orologi, in modo da ignorare che il tempo è il vero sovrano di ogni cosa, è soltanto un'illusione.
La vita stessa è legata al tempo, e tutti gli esseri sono sottomessi alla legge del tempo.

Sergio Iovino

io ho adorato i casio,ho ancora un pro trek in titanio da 13 anni, ma a me sembra che abbiano le stesse funzioni di 20 anni fa. Apperte forse un modello che ha il bluetooth non mi ricordo per quale funzione.Mi sembra che siano rimasti un po' indietro ma ben venga uno smartwatch fatto da loro, magari con le funzioni protrek

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze