Xiaomi conferma: venduti 34.7 milioni di smartphone nella prima metà dell'anno

02 Luglio 2015 9

Nelle scorse settimane prime stime non ufficiali di vendita riportavano di 35 milioni di smartphone venduti da Xiaomi, una cifra straordinaria adesso confermata dalla stessa casa cinese. Nella prima metà dell'anno le unità commercializzate sono state 34.7 milioni, la stima era quindi accuratissima, ciò significa il 33 percento in più rispetto allo stesso periodo del 2014 ed un ulteriore consacrazione per Xiaomi.

Tutto pare che stia andando secondo le prospettive di crescita attese, gli obiettivi prefissi potrebbero quindi essere raggiunti, come confermato dallo stesso CEO e fondatore di Xiaomi Lei Jun:

Anche con un mercato cinese che rallenta, abbiamo fatto un lavoro eccezionale crescendo del 33% rispetto allo scorso anno. Possiamo dire che abbiamo guadagnato mercato e prodotto un eccellente report.

Secondo gli ultimi studi del settore, Xiaomi risulta per il quinto trimestre consecutivo il primo produttore di smartphone in Cina, questo grazie ad un'ottima strategia e buoni prodotti. Tramite il portale web Mi.com sono state effettuate il 70% delle vendite complessive, per questo Xiaomi è considerata anche la terza azienda cinese di e-commerce e in grado di raggiungere obiettivi insperati. L'ultimo esempio si è avuto nel corso del Mi Fan Festival di aprile, occasione in cui Xiaomi ha venduto 2.12 milioni di smartphone in 12 ore e si è guadagnata perfino un Guinness dei Primati.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ernestinthesixties

"la prima metà dell'anno" significa due trimestri.

Simtopia23

gli accessori a breve saranno in vendita ufficialmente in diversi paesi europei (no italia sembrerebbe)

Nightmare

A loro conviene investire in mercati emergenti e dove sono sicuri di ricevere una certa risposta positiva.
L'Europa è un mercato molto difficile al momento, il 90% delle persone snobberebbe la marca come l'ennesima cinesata.

qandrav

"Nella prima metà dell'anno le unità commercializzate sono state 34.7 milioni, la stima era quindi accuratissima"

e sapete perché accuratissima? perché basata su dichiarazioni di "un produttore di display cinese," e non sulla fuffa degli analisti

xbros

Se aprono i centri di assistenza aumentano anche i costi( senza contare l iva maggiore, costi di marketing e tutto).I prezzi secondo me sarebbero sempre buoni ma non più ottimo come ora

Matteo Aiosa

che gli italiani si sveglino

ste

In un trimestre vendono quanto tutta la serie lumia in anno, e meno male che xiaiomi è presente solo in pochi mercati, anche se grandi.

Vale

Ora che la crescita si è arrestata in Cina devono per forza puntare ad altri mercati.
Probabilmente si aspettavano di avere più tempo a disposizione perché i primi passi che stanno muovendo in india e nel sud est asiatico arrivano decisamente in ritardo.

Massimo

Aprite la vendita in Europa con un centro assistenza qui.... cosa aspettate?

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2