
14 Luglio 2015
02 Luglio 2015 28
Dopo aver iniziato la distribuzione di Android 5.1 in praticamente tutti i mercati europei per diversi terminali appartenenti alla serie Moto, Motorola si è mossa nella stessa direzione anche per quanto riguarda i sorgenti Kernel.
Il materiale è già a disposizione della community a partire dal Moto G LTE di prima generazione aggiornato all'ultima distribuzione Lollipop 5.1, in modo da permettere ai developer di iniziare a lavorare su nuove ROM e personalizzazioni per questo terminale.
Identificato con il nome in codice di Peregrine, il kernel è disponibile a questo indirizzo.
Commenti
Moto g 2014 con custom ROM android aosp 5.1.1 e va come un missile
Mai vissuto i blocchi che descrivi... Per me é inverosimile. Poi, ovviamente, non serve avere sempre ragione. Quindi buon KK.
Guarda, a meno che tu non stia parlando di un altro device non riesco a capire. Non mi interessa se ho 100mb di ram libera in più quando il cellulare si impalla continuamente, sono solamente numeri che lasciano il tempo che trovano dal momento che l'esperienza d'uso peggiora vistosamente
Facendo a gara la differenza di velocità tra una app a l'altra é risibile. Lollipop vince quando si ha molta roba che lavora sotto, consuma mediamente 150 MB in meno di KK.
Quando sento che con KK era meglio mi scappa un sorriso.
Mi associo. Il moto G 2014 va comunque bene anche con Lollipop, ma con KitKat andava anche meglio.
Ha migliorato il device? Mah..se ti riferisci alla versione 2013 la stai sparando davvero grossa, anch'io ho due moto g in casa e fanno a gara a quale si blocca prima costringendo a riavviarlo..con kitkat erano perfettamente fluidi anche se non come i primi tempi, ma con android è normale che sia così ahimè
Lollipop é un aggiornamento che ha migliorato molto il device. Mi ricordo opinioni simili quando si passò a KK.... Ho 2 moto g in casa uno normale e 1 LTE... Baggianate che con lollipop peggiora, anzi... Con lollipop si ha moooolta più RAM libera. Ho fatto molti test con i 2 sistemi a gareggiare, alla fine meglio Lilly.
E per il moto e ? È stato abbandonato..
quindi se lo prendo ad oggi lo posso aggiornare a lollipop senza problemi?
Io parlo per la versione lte e mi sembra molto piu reattivo, non mi lagga mai
Com'è? Ti sembra fluido come kitkat o un po' piantato come lolli 5.0?
Per quanto riguarda moto g lte lollipop 5.1 l ha migliorato di molto, facendo un piccolo test con antutu ho migliorato di 1000 punti senza fare nessun wipe! Per quanto riguarda asus l ho provato e conquista per la sua esperienza d uso, come la zen ui piacevole e non come la touchwiz
Lascia perdere il moto g se vuoi una fotocamera decente. Il modello 2013 fa foto orrende
Si poteva pretendere un aggiornamento meno buggato, da momento che c'erano rom in giro che erano nettamente più fluide rispetto a quella stock di Sony, tuttavia non erano esenti da bug minori..e soprattutto non facevano funzionare la barra tamarra che era l'elemento distintivo di quel terminale, non volevo rinunciarci ahah
Purtroppo si, ma facevo meglio a riflashare kitkat, al momento spero in un aggiornamento risolutivo di motorola (parlo della versione 2013 che però ha lo stesso identico hardware del 2014), anche se non ci credo molto
C'era, ma vedo che certe cose sono dure a morire... Hanno corretto il battery drain (causato comunque dei servizi Google).
ferma carte magari è esagerato :) però lo preferivo con kk (anche dopo wipe)
È per mio padre ,gli vorrei prendere il più stabile possibile e con la migliore fotocamera ...però dello zenfone 5 ho sentito che con lollipop c'è un battery drain pazzesco o.o
La cosa difficile è che lo devo trovare per forza dual sim
Veramente ??ma hai fatto un bel wipe ??
Che ics fosse un pacco sui terminali con poca ram e personalizzati questo non è da sottovalutare, in genere da ICS android è diventato sempre più avido di ram, poi al lancio per 200 euro non so cosa si poteva pretendere (a parte un po di batteria in più)
l'xperia U dopo neanche un anno mi stava facendo diventare matto, lo volevo lanciare continuamente contro il muro ahahah eppure guardando la scheda tecnica non era così terribile per l'epoca. È stato un chiaro esempio di obsolescenza programmata, in quanto è stato ICS a renderlo inusabile..un po' come sta facendo lollipop con il moto g
Specie per device che non escono dalla fabbrica per rappresentare top di gamma..tutti escono già con un'obsolescenza programmata più o meno a breve
Concordo, ma a parità di costo al momento dell'acquisto, mi è durato più il lumia 620 rispetto che a sony xperia U
Mah.. il concetto di "durare nel tempo" nel mondo smartphone diventa sempre più una chimera secondo me..
non so lo zenfone, ma il moto g con lollipop diventa un bel ferma carte
Il design è sempre una cosa soggettiva. Se si cerca qualcosa che duri nel tempo asus zenfone2 si fa preferire sempre e comunque anche alla ben più costosa (ed assurda) versione lte del 2014
Due prodotti decisamente equivalenti. Penso vada molto a gusto personale. Apprezzo molto il giga in più di ram dell'Asus e la memoria da 16, ma meno la ZenUI rispetto ad un android "pulito". Inoltre come design personalmente preferisco quello Motorola, ma ripeto sono gusti.
Ad oggi quale mi consigliate tra moto g 2014 e Asus zenfone 5?