
16 Dicembre 2015
01 Luglio 2015 40
Ecco un altro grande nome del rock che si "arrende" alle nuove leggi del music business: l'intero catalogo di album degli australiani AC/DC, una delle band hard rock più famose e longeve di tutti i tempi, sarà presto disponibile su tre servizi di streaming musicale, ovvero Spotify, Rdio, Google Music e la neonata Apple Music (che giusto ieri ha iniziato le trasmissioni).
La band capitanata da Angus Young è storicamente sempre stata diffidente nei confronti della musica online, anche se aveva fatto un primo passo qualche anno fa, concedendo l'acquisto degli MP3 su iTunes.
Le tempistiche del rilascio non sono state precisate, ma dovrebbero volerci pochi giorni affinché che le note della Gibson Diavoletto del mitico Angus, accompagnate dalle voci inconfondibili di Bon Scott e Brian Johnson, arrivino a diffondersi sulle piattaforme.
Insomma, "Let there be rock", anche se in digitale.
Commenti
Ok,
ritiro tutto.
Solo per la linguaccia
XD
Peter Gabriele e i Radiohead ci sono su apple music
No. :P
amo alla follia ac/dc se qualche amico della community vuole seguire
cover band identica dal vivo scrivete su google riffraff milano e
trovate date e concerti è come essere a sentire i veri fantastici ac/dc
youtube e zeppo di loro video lascio sito loro....
sarà presto disponibile su TRE servizi di streaming musicale, ovvero Spotify, Rdio, Google Music e la neonata Apple Music
Eh eh eh... Evidentemente, non da gente che ci chiama "vecchine con la sindrome del placebo".
Ma che i cd siano inferiori agli LP è cosa nota e risaputa! ;)
Ti ho dato un +1 perché il tuo è un bellissimo pensiero, che condivido per quanto riguarda la perdita del senso che la musica aveva fino a pochi anni fa...
...Però non credo che focalizzi la questione, visto che il tuo discorso contemplerebbe concettualmente anche gli album in formato CD, che però non trasmettono le stesse sensazioni.
Mamma mia gli asssìdisssì.
Posso dire che non se ne sentiva la mancanza?
fuck yeah!
Secondo me molto ha anche a che fare con il concetto, che con l'avvento della musica liquida ormai si va perdendo, dell'"Album", inteso non semplicemente come il supporto fisico ma bensì come un progetto, un sentire, un particolare stato d'animo, un "je ne sais quoi", che si concretizza con un insieme di brani collegati da un minimo comun denominatore, processo che ormai, in un epoca di singoli e musica usa-e-getta, tutta uguale, tutta inutile, tutta dimenticabile, si va via via perdendo e che sopravvive solo in chi, a sua volta, con gli " Album" ci è cresciuto e li ha respirati.
Segnalo anche Deezer che ha una nuova home page per celebrare questo evento
mha io sinceramente no...i beatles non li posso piu sentire,radiohead monotoni,peter gabriel pure.....pareri personali ;)
Ma anche no.
Vedi, il problema è proprio qui, nel fatto che si pensa che l'apprezzamento audiofilo della musica su vinile sia dovuta alla purezza del suono.
...Invece è piuttosto il contrario: la riproduzione musicale su un supporto "analogico" come il vinile è soggetto a distorsioni, al taglio magari di alte frequenze e bassi negli album più lunghi di una quarantina di minuti, a un progressivo peggioramento della qualità audio man mano che ci si avvicina all'ultima traccia (la qualità audio verso il centro del disco è inferiore a quella sui bordi)...
...Quindi perché molti preferiscono il vinile (che poi mi hanno pure detto che è tornato in auge: nell'ultimo anno ha registrato oltre il +50% di vendite, mentre i CD hanno subito un crollo dell'80%)? Semplice: perché tutta questa "impurità" di suono non viene percepita come sgradevole, anzi: sembra "arricchire" il suono, lo rende più vivo, quasi "organico", molti lo definiscono semplicemente "caldo".
...Sensazioni che nessun supporto digitale potrà mai darti.
Diciamo che, ora che la musica digitale sta finalmente passando all'alta qualità, si può iniziare a parlare di superamento del vinile.
In realtà, si…
ROCK'N'ROLL AIN'T NOISE POLLUTION!
La batteria del mio Nexus 4 durerà molto meno in questi giorni… ^^;
ok, forse ora un motivo per utilizzare spotify ce l'ho...
Yeeeee aggiunti subito su spotify <3
Invece ultimamente sta ritornando di moda...
Musicalmente parlando allora sono una vecchina.
esattamente come le vecchine convinte che i medicinali equivalenti non curino altrettanto bene di quelli di marca - ed effettiamente e' cosi' per l'effetto placebo.
Indubbiamente sì: sarà pure illusione, sarà sensazione di tornare alle origini, ma i vari placebo che si possono prendere quotidianamente sono i migliori toccasana.
Qui da me sono diventati quasi introvabili.
Ci vediamo la |_|/
senti che roba ....mitici
Disponibili!!!!!!!
indubbiamente l'effetto placebo e' sempre quello piu' importante.
da quel che so i vinili lo scorso anno hanno fatto record di vendite...
Mi fa piacere la crescita di questi strumenti, che diffondono la musica in un periodo critico per gli artisti e per la distribuzione, mi fanno pure piacere l'arrivo di nuovi standard lossless e la crescita di velocità delle connessioni, che permette di fruire meglio dei contenuti.
...Però mi dispiace per tutta questa tecnologia, ma il modo migliore per godere davvero della musica rimane il buon vecchio vinile, e mi spiace un sacco che sta sempre più andando a scomparire...
Ma su Xbox Music non erano già disponibili da un pezzo????
Si spotify non era disponibile. Oggi ho controllato e c'è quasi tutto
9 luglio ac/dc a imolaa!!
Restano però delle assenze pesanti. Quella che più sento è dei Beatles, ma manca pure un album dei Radiohead e tutta la discografia di Peter Gabriel.
Buongiorno mitici della pluripremiata community di HDblog!! Mi siete mancati :(.. La tecnologia anche:( mi raccomando seguitemi su google+!! Sono presente nella stramegalitica community di HD troll!!!! Hip hip hurrà per voi mitici tecnologici!!
Grandissimo gruppo! Pezzi come Thunderstruck, Money Talks, Hells Bells, Highway to Hell, Back in Black e così via hanno segnato la storia dell'hard rock. Leggendario Angus e la sua Gibson SG "Diavoletto"...addirittura il batterista di recente ha ingaggiato un killer per far uccidere due tizi...per usare un termine di Patatoso..mitici :D
Ne sentivamo tutti la mancanza
*grazie ad Apple si poteva aggiungere eh
probabilmente perche' qualche accordo locale con l'etichetta era talmente forte da superare il loro rifiuto (fino ad adesso) di partecipare a qualsiasi programma di streaming.
come mai non era disponibile sul google play music o spotify invece su tim music si ?