
12 Agosto 2015
Microsoft ha rilasciato nelle scorse ore la nuova build 10158 di Windows 10 Insider Preview che introduce una serie di novità legate sia all'affinamento delle prestazioni, sia per quanto riguarda le funzionalità introdotte. Le esaminiamo in maniera più dettagliata a seguire.
Microsoft Edge. Il browser di Windows 10 è finalmente denominato come tale nella nuova release. Il cambio denominazione implica un nuovo app ID, circostanza che causa la cancellazione dei preferiti, dei cookie, della cronologia e dell'elenco di lettura salvato in Project Spartan nelle precedenti build. Se si intende mantenere inalterate tali impostazioni è opportuno effettuare un backup dei preferiti prima di effettuare il passaggio alla nuova release (QUI per ulteriori dettagli sui passaggi da seguire).
Edge si arricchisce di nuove funzionalità con la nuova build:
Miglioramenti e affinamenti generali dell'interfaccia. Tra le sezioni modificate rientra Continuum con l'introduzione di una serie di bug fix e animazioni della modalità tablet perfezionate; il supporto alle app Windows 8 / 8.1 e alle app Win32 è stato migliorato, mentre utilizzando il Menu Start è possibile richiamare la lista di tutte le app con uno swipe sul lato sinistro (funzione attiva anche in modalità tablet). Nell'elenco di tutte le app è possibile cliccare su una lettera per spostarsi rapidamente nella sezione che racchiude tutte le app il cui nome inizia con tale lettera.
Affinamenti anche per la taskbar: le app ridotte ad icona lampeggiano in arancione quando richiedono un intervento da parte dell'utente (es. l'icona di Skype lampeggia segnalando nuovi messaggi). Quando si scaricano o si spostano file con il File Manager, l'animazione della barra di progresso sull'icona della taskbar è stata modificata in verde con un andamento in orizzontale (nella precedente build era bianca con un andamento in verticale).
Cortana. La sezione relativa agli appunti di Cortana si trova nella fase finale di sviluppo ed integra le opzioni per accedere alle Informazioni personali e alle Impostazioni. L'interfaccia di Cortana esibisce ora un tema scuro, maggiormente in linea con il resto dell'interfaccia utente, mentre per quanto riguarda le funzioni è presente la funzione per il tracking dei voli e la possibilità di inviare una e-mail tramite l'assistente digitale (attiva solo nel mercato USA al momento). Cortana permette, inoltre, di sfruttare le nuove opzioni per l'integrazione con Office 365.
App foto. Microsoft ha rilasciato un aggiornamento dell'app Foto nello Store Beta che introduce un miglioramenti alle prestazioni ed alla stabilità. Non mancano nuove funzioni come il supporto alle GIF animate. Nel visualizzatore foto è stata inserita la nuova opzione 'Apri con' (l'opzione relativa è presente nel menu richiamabile con un click sull'icona posizionata il alto a destra). I link alle foto salvate, agli screenshot e al rullino foto sono ora presenti nella pagina degli album.
Strumento di cattura. Il tool è stato arricchito con l'opzione per ritardare la cattura sino ad un massimo di cinque secondi.
Insider Hub. Come anticipato in precedenti interventi di Microsoft, l'Insider Hub non è più preinstallato. E' possibile reinstallarlo seguendo il percorso Impostazioni > Sistema > App & Features > Gestisci Funzionalità Aggiuntive > Aggiungi una funzionalità > Insider Hub.
Ottimizzazioni per Surface 3 e Surface Pro 3. La nuova build 10158 corregge il problema che impediva di aggiornare Surface 3 alla build successiva. Microsoft ha poi introdotto diversi accorgimenti per migliorare l'autonomia del Surface Pro 3.
Nuova build dal contenuto rilevante, come è lecito attendere da una versione che precede di poco quella RTM. Si ricorda che Microsoft non ha rilasciato le ISO ufficiali, avendo immesso la nuova build esclusivamente nel circuito del Fast Ring.
Commenti
Qualcuno sa come si può forzare il rilevamento dell'aggiornamento ? Perchè pur avendo impostato fast ring non viene rilevato
non ci credo!!!! in poche ore verrà rilasciata la 10159 LOL! dmn tocca aggiornare di nuovo xD
Io non uso questo tema, l'ho trovato su un forum, e aldilà della scelta dei colori, la cosa che trovo più orribile sono i bordi attorno alle icone della
traybar, spero che nelle ultime TP li abbiano nascosti come prima.
In fondo per ottenere un buon tema dark basterebbe che togliessero tutti quei bordi in eccesso che ha il contrasto elevato, rendendo possibile l'attivazione della trasparenza e delle ombre per le icone, ma so di pretendere troppo...
sembra una visione da droghe pesanti =) come fai a usarlo così?
ok perfetto. è già da qualche giorno che tento ma non va in porto. riproverò :) grazie del consiglio
usa f.lux
ragazzi io ho la 10130 e clikkando su cerca aggiornamenti non mi trova questa build come faccio ad aggiornarlo ? grazie
Il tema dark è risicato a quelle 2 app, o è stato esteso anche a Esplora File e ai menu?
Quello che non sopporto di windows è usare un'app scura tipo Photoshop, e poi aprire quegli orribili menu bianchi, accecanti, o passare a Esplara File, o qualsiasi altra finestra bianca del sistema.
Io mi accontento anche del contrasto elevato, però non se la tray bar è rimasta come nella 10074, a tutto c'è un limite:
Si come prima, ma non devi fare nulla testualmente, o prendi una normale chiavetta con un unica partizione in fat32 e ci copi i file estratti direttamente dalla iso, di solito funziona senza problemi, oppure usi il programma Rufus che formatta la chiavetta ed estrae i file automaticamente
Non lo farò perché lo userò come scusa per formattare XD ma grazie per l'informazione se mi dovesse succedere/servire userò il tuo consiglio :D
riprova in un altro momento, anke a me è capitato... C ho provato dopo qualke giorno...ed è andato a buon fine ;)
Per installare la nuova build:
Andare in Start
Quindi in Impostazioni
Scegliere Aggiorna e ripristina
Cliccare su Opzioni avanzate e, nel riquadro Scegli come installare le build di anteprima, selezionare Veloce
Tornare indietro e cliccare su Verifica disponibilità aggiornamenti
Infine premere Installa
Salve a tutti,ma come mai quando vado a cercare nuovi aggiornamenti non mi trova l'ultimo cioè build 10158 ?
mah, i misteri del mondo informatico!! :)
Ciao a tutti. E' da qualche giorno che sto provando ad installare un update uscito recentemente, ma ogni volta che ci provo mi segnala errore, annulla l'installazione, mi riavvia il pc per circa 5 volte e ritorno al punto di prima.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
Allego uno screen, spero che qualcuno sappia darmi una soluzione. Grazie in anticipo e buon test per la nuova build ;)
stessa situazione anche io
é colpa di qualche menu generato da una estensione di explorer corrotta. ho gia affrontato in problema sul pc di una persona che conosco e l'ho risolto disabilitando alcuni "menu di terze parti" tramite il programma shellexview. i menu incriminati dovrebbero essere quelli in giallo, con un plugin dal percorso invalido
Grazie mille ;)
No perché random (se riavvio si risolve) il destro del mouse su un'icona fra crashare explorer
x ki è interessato:
mega:#!6Z8QkRLA!QijAC1kArUpJOAAu3TixtSeTnJpiT2VOIzgWLdItMH4
Già con la vecchia release si potevano schiacciare le lettere nella vecchia release per trovare prima le app. Ma lo swipe da sinistra per far apparire la lista non va in conflitto con il medesimo swipe da sinistra per aprire il multidesktop?
allora la sto usando da tutta la mettina (installazione pulita tramite iso creata da picard). Tutto molto reattivo(i7 720qm+ssd 840 evo), anche se riscalda un pelo di più di windows 8 lato cpu. Mi ha riconosciuto tutti i driver (ma questa non è una sorpresa) eccetto scheda audio (ho messo quelli che ho su windows 8.1 senza alcun problema) e funziona perfettamente anche windows hello tramite il lettore d'impronte che c'è sul mio notebook. Le app si aprono da instantaneamente a massimo 3-4 secondi (store). Tutte sono fluidissime (ma sul mio hw è normale, bisognerebbe avere un netbook per test). Cortana apre le app vocalmente senza alcun problema, ma non riesce a cercare in onedrive come invece fa su wp e non ho trovato il comando per farle cercare la musica. Avrei preferito l'integrazione dei settings nel pannello di controllo classico (bastava creare le nuove categorie in pratica e riorganizzarlo). PEr il resto la ui è fresca, spartan funziona DISCRETAMENTE ma NON ancora BENE (forse legato ai driver della gpu amd). L'os c'è, ora spetta ai dev aggiornare le app per dargli il look adatto a windows 10, senza quelle resterà decontestualizzato. Usabile quotidianamente senza alcun problema in pratica. Io l'ho installato in una partizione vhdx a espansione dinamica, cosi non rubo spazio nell'ssd, operazione svolta senz alcun problema nonostante sia spuntato un avviso in fase di installazione. In definitiva, appena arriveremo al 29, aggiornerò da 8.1 e poi piallerò tutto
a me non è ancora arrivato l'aggiornamento, ho il fast ring ma niente. ho installato la preview qualche giorno fa e ho ancora la 10130. posso fare qualcosa o devo aspettare che arrrivi?
impostazioni -> aggiornamento e sicurezza -> windows update -> opzioni avanzate -> scegli come installare le versioni di anteprima -> c'è il menu a tendina per slow o fast
non saprei dirtelo, io sono nello slow, ma se lancio l'update non mi dà nessun aggiornamento rispetto alla 10130 che ho su
ma tanto ormai non avevano detto che nell'ultimo mese non ci sarebbero state differenze nelle tempistiche di rilascio tra slow e fast?!
Ma sai che ho appena finito di aggiornare ed è migliorato tantissimo? Non un fulmine ovviamente, ma le prestazioni sono sensibilmente migliorate tanto da non spazientirti tra un input e la relativa risposta.
Come faccio a sapere se ho la fast ring o slow ring?
E' possibile modificare l'opzione?
la finestra per prenotare l'aggiornamento arriva tramite un pacchetto di windows update. se non lo hai ricevuto potresti cercare il codice dell'update, scaricarlobed installarlo manualmente
lo slow ring riceve solo le build considerate da microsoft stabili, mentre il fast le riceve tutte nel momento stesso in cui sono disponibili. Di fatto, lo slow ring è più affidabile, ti mette al riparo da piccoli bug che invece possono essere presenti nelle build immesse nel circuito fast
non credo sia un problema di compatibilità con l'atom, a questo punto, ti consiglierei di attendere il 29, tanto ormai manca poco, e a quel punto potrai fare l'update direttamente da windows update, e alla versione definitiva di 10. Ho provato a guardare ora se trovavo una soluzione su google, ma senza risultato :-(
Quale è la differenza tra fast ring e slow ring ??
sul mio se seleziono il boot da dvd, inizia a caricare l'installer ma a un certo punto si riavvia e parte windows 8
magari queste build non sono compatibili con l'atom, non ho idea di cosa possa essere
Portatilino da battaglia preso a suo tempo, con Atom N330 e Nvidia ION. Girarci gira, non è un fulmine di guerra, almeno non con la 10030. Sto installando ora ora questo aggiornamento, vediamo se si è ottimizzato qualcosa.
ci sono ancora parecchi a cui non è comparsa l'icona, ma non preoccuparti, è solo una procedura che più che altro ti conferma che il tuo pc è pronto per l'aggiornamento, ma, come ti ha risposto Star , dopo il 29 lo aggiornerai in ogni caso da update senza problemi
Siamo in due :D :( :/
No, affatto....puoi aggiornarlo ugualmente da Windows Update.
io ho windows 8.1 originale, scaricato da msdn academy. ho attivo windows update ed il sistema è aggiornato ma non mi è ancora comparsa la finestra per prenotare l'aggiornamento a w10. la mia versione è esclusa dall'aggiornamento gratuito?
è lo stesso minipc che ho fatto comprare alla mia compagna qualche anno fa, visto che per le sue esigenze è ottimo. Al momento c'è installato w7 home edition, ovviamente originale, e sto cercando di convincerla a mettere windows 10 con il passaggio gratuito dopo il 29, visto che dovrebbe consumare meno risorse rispetto al 7, cosa che già dovresti vedere tu che ci hai sopra w 8.1. Il passo ulteriore che sto cercando di farle fare, è metterci su un ssd ;-) . Immagino tu abbia già verificato le impostazioni di boot. Ti è comparsa l'icona per prenotare w10? Io qualche tempo fa con il mio portatile vaio avevo avuto problemi ad installare con update la 10, mentre è andato tutto a buon fine con una installazione pulita dalla iso scaricata. Una volta che sarà disponibile w10, reinstallo il 7 originale, e incrocio le dita quando farò l'update
Devo smetterla di guardare queste notizie su Windows 10. Mi ripeto di non doverlo fare per non rovinarmi tutta la sorpresa di scoprire il sistema e le sue parti una volta installato, di cercare ancora quell'effetto wow dai tempi di XP. Ma poi, l'amica qui sotto (f5) si fa sentire e puntualmente faccio click su ogni cosa con su scritto w10 :/
sul sito resterà la vecchia perchè li mettono solo lo slow ring...questa devi metterla via update oppure tramite la iso creata da picard che trovu su w1nd0wsblogit4l14
iso scaricata (thx to picard74), il tempo di creare la pennina bootabile e si parte! *_* Installerò in una partizione vhdx in dualboot, cosi appena mi sarò stufato in attesa della definitiva mi basterà cancellare la partizione et voilà
sul sito c'è ancora la vecchia build,che non riesco a installare sul mio asrock 330
su quel pc w8.1 va benissimo, ed ero curioso di provare il 10 ma l'installer non parte, sia che faccio il boot da dvd, sia che faccio l'installazione da windows 8
qualcuno ha provato windows 10 su un atom?
ragà ma per fare una penna usb con Windows 10 per bios efi, il passaggio sarà uguale come in precendenza.? E cioè bisogna fare tutto testualmente da dos per farlo partire in efi?
siiiiiiiiiiiii dark theme a meeeeee *_* bello bello mi piace :P
Questo aggiornamento è per il fast ring?
Sto provando windows 10 su un tablet quindi anche se ci fossero dei bug non è un problema, non vorrei però dover ripristinare.
Dato che si avvicina la data di rilascio ufficiale presumo che le build siano più stabili, meglio rimanere comunque nello slow ring?
non puoi usare una applicazione dedicata? tipo 7-zip?
Dai su che voglio rottamare quel catorcio di w7
Dai che ho incasinato windows 8.1 e non fa più estarre i file sotto zip. Mi serve la rtm :(