Morto a 63 anni l'inventore degli SMS

30 Giugno 2015 108

Matti Makkonen è conosciuto nel mondo come il "papà degli SMS", colui che per primo elaborò l'idea di mandare messaggi di testo attraverso la rete mobile, tristemente spentosi quest'oggi all'età di 63 anni per una malattia. Il pioniere finlandese ipotizzò il concept dei messaggi già nel 1984 ma non fu poi lui a realizzare la tecnologia che ci segue tuttora sui device di ultima generazione, un amore intramontabile (per gli SMS) anche secondo lo stesso Makkonen.

Nel corso del ventesimo anniversario, Makkonen spiegò che l'invenzione degli SMS arrivò grazie ad uno 'sforzo collettivo' ma fu poi Nokia che diede al servizio la vera popolarità.

Il vero lancio del servizio, come io la vedo, risale a quando Nokia introdusse il primo telefono in grado di mandare facilmente messaggi (Nokia 2010 nel 1994).

Nonostante il ritmo di invio degli SMS stia vistosamente calando negli ultimi anni, complici le piattaforme di Instant Messaging, vengono ancora spediti trilioni di messaggi di testo tradizionali ogni anno, a prova che a oltre vent'anni si tratta ancora di una tecnologià più che attuale.


108

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ruben Fasola

E la cibochiamata quando la inventano, così non mi devo alzare dalla sdraio per mangiare la pizza xD

efremis

Anch'io, a volte uso cmq come hai fatto te ;) non ne ho problemi anche se non devo stare in 160 o 140 caratteri

Alex Gombi

Prima o poi arriva la videochiamata ,:D

Ruben Fasola

Per messaggiare con una ragazza la invito a prendere una pizza e chattiamo in "vivavoce" xD

Ruben Fasola

Anche io abbrevio, ma principalmente quando parlo di informatica dissipatore=dissy motherboard= mobo/mb e nel parlato comune tendo ad abbreviare comunque con cmq ma è perché è abbastanza lunga da scrivere

kharonte

non per difendere chi ne abusa ma,nelle chat,è buona pratica spezzettare i messaggi per rendere più facile la lettura e per far capire che si sta ancora parlando e, whatsapp, può spesso essere considerato al pari di una chat tradizionale...chiaro poi che se spezzi una frase singola in 4-5 messaggi sei scemo XD

KoAle

Mi disp.

CAIO MARI

Purtroppo

Daniele Leopardi

Forse alle medie può essere ancora presente questo fenomeno, vero.
Ma è davvero momentaneo e passeggero, già alle superiori cambia tutto e queste cose non ci sono più, a meno di rare eccezioni che alla fine fanno solo fare due risate.
Insomma, la situazione non è così tragica come si dice. Sono 20 anni che si scrive della perdita dell'italiano in favore del linguaggio spicciolo degli SMS... Non è successo.
Tutt'al più oggi la vera minaccia per la lingua è l'inglese.

NdR91

Il film Jobs è osceno.
Ma era solo per dire che le vicende della vita di Steve Jobs possono essere una buona base per il film.

Far due ore di film su chi ha PENSATO agli SMS come idea.. Beh, tanto di cappello per lui, ma è complicato..

StriderWhite

Ad un certo punto pensavo che la Montalcini fosse un'Highlander... :D

Fabryx Patatoso

Perdonami se insisto... quello che ho scritto l'ho fatto con cognizione di causa... vorrei farti leggere un paio di temi di ragazzini di seconda media... Forse hai ragione e, magari, i correttori attenuano questo problema, ma quando correttori non ce ne sono è la sagra dell'italiese...

xbros

Solo che i messaggi li puoi leggere anche in metro, macchina e in luoghi pubblici. I vocali no.

xbros

Fa più romantico :p

xbros

A volte figure del genere fanno bene: Vuoi che tua figlia/sorella prenda esempio da lei o da veline/troniste/fashionblogger? XD io sto a medicina e molte ragazze si sono appassionate grazie a lei. Ora le bambine e teenager hanno come spunto fashion blogger e affini...

Gianluca Battista

Andiamo a mangiare, nonna......Andiamo a mangiare nonna!

emandem

Comunque lo abbrevio tuttora. Giuro che cmq è l'unica parola.

Luca Serri

Davvero quella frazione di secondo è vitale?

Daniele Leopardi

Sciocchezze. Chat e correttori automatici hanno ridotto moltissimo questo fenomeno.
Ormai la "k" non è più cool, anche il classico "xkè" è tornato ad essere "perché".
È rimasta qualcosina, come " cmq", ma poco altro.
Gli stessi forum, ormai fruibili con lo smartphone, hanno ridotto l'uso di ormai inutili diminutivi.
Se uno scrive come un cr3tino viene sempre redarguito.
Sotto questo aspetto i tempi sono cambiati in meglio.
L'errore che si fa oggi è spezzettare troppo il messaggio.
È un testo scritto e non parlato, e anche se l'invio è immediato non lk è altrettanto l'operazione scrittoria. Ergo sono due linguaggi divisi, e lo scritto necessità ancora di più tempo rispetto al parlato. Quindi basta a spezzettare i messaggi!

ale

Già non lo sopporto nemmeno io, così se hai il telefono con le notifiche non silenziose lo senti suonare 10 volte, oppure quelli che scrivono sbagliato e correggono immediatamente subito sotto, si fa fatica a rileggere prima di spedire ?

noncicredo

Ma anche no............................

Jam

il tempo per mettere una virgola più spazio è superiore a quello di premere invio. Almeno nel mio caso quando devo fare in frettissima a scrivere.

iclaudio

quanti ne ho mandati...sms animati sembravano un miracolo ..e gli sms che ti apparivano a a schermo pieno diretto? e quelli concatenati?

<-- Il primo cell di Giumbolo

Una volta si abbreviava per spendere meno, se superavi la lunghezza ti venivano contati due sms... adesso (che il numero dei messaggi non conta più) sono tanti quelli che spezzettano la frase. Per scrivere "ci vediamo stasera al solito posto, ma io tardo venti minuti" si fa così:
primo messaggio " ci ved stasse"
secondo messaggio "solito posto"
terzo messaggio "tardo 20 min"
Perché mandare tre messaggi quando se ne può mandare uno solo???????

Fabio81

Whatsapp et similia devono molto a quest'uomo ;)
Certo che a 63 anni..cavolo..63..maledette malattie incurabili

CAIO MARI

i suoi adepti continuavano a lavorare, dubito che facesse lei

Fabryx Patatoso

Vero... una volta si aveva l'alibi di dover far stare il messaggio in 160 caratteri... ora l'alibi non esiste più... è semplicemente diventata una moda... se scrivi la parola "ke" con la kappa sei cool, se scrivi "che" con ch sei solo uno sfigato. Un'idea rivoluzionaria, quella di Makkonen, che involontariamente ha ucciso la lingua scritta. Non si è neppure più capaci di discernere dove si può abbreviare e dove no... Basta leggere i temi a scuola di molti ragazzini per farsi un'idea... :(

Davide Chiecchi

Si, da pensionata che però continuava a lavorare e a fare ricerca!

Dark Passenger

Onore a lui, se ne dovrebbe parlare di più! SMS è un acronimo che è entrato nella vita di tutti i giorni e gli SMS hanno rivoluzionato completamente il mondo tecnologico della comunicazione.

Ratchet

È come incolpare chi fa le sigarette, invece di chi fuma.. non si è obbligati ma tanti lo fanno lo stesso..

efremis

Alcuni in 140.. ;)

efremis

Però hai messo qualche abbreviazione tipica non necessaria anche tu ;) Scherzi a parte, è stata comunque la madre della messaggistica istantanea. Quindi importantissima.

squak9000

È lui la causa dei bimbìmbinkia ke parlano tt cm dei cojonì... si scriveva accorciando le parole per salvare spazio ed sms... adesso, nonostante non serva più... continuano a scrivere da bombiminkia.

StriderWhite

Che tu ci creda o meno scherzare sulla morte di qualcuno è un modo per esorcizzare il pensiero della morte che incombe su tutti noi. Forse a te potrà sembrare una mancanza di rispetto, ma non è così.

CAIO MARI

ahaha così dovevamo lavorare anche di notte per mantenerla XD

StriderWhite

Ad esempio Rita Levi Montalcini...avrebbe potuto vivere almeno fino a 200 anni!

rhakekel

L'unica soluzione è ignorarli. Che restino soli con la loro follia.
Ma parlando di cose serie, alla fine hai aggiornato?
Io ho il pc fuori gioco fino a lunedì prossimo, quindi alla fine sono andato in OTA. Ripristinerò in DFU la settimana prossima.
non capisco perché mi si è bloccato in questa schermata, nell'ipad di mia madre non lo ha fatto. Bug?

rhakekel

L'unica soluzione è ignorarli. Che restino soli con la loro follia.
Ma parlando di cose serie, alla fine hai aggiornato?
Io ho il pc fuori gioco fino a lunedì prossimo, quindi alla fine sono andato in OTA. Ripristinerò in DFU la settimana prossima.
Sembra interessante Apple Music.

M4nder #Je Suis Patatoso

Nessuno ci crede ma le stronz4te che vengono dette in quel film hanno superato qualsiasi limite precedente

CAIO MARI

se credete ai film siete ancora adolescenti

CAIO MARI

molti grandi personaggi muoiono troppo presto purtroppo :(

riccardo1991

Effettivamente ci sono stati molti casi di tumori e morti tra gli addetti ai lavori durante la sperimentazione soprattutto della rete 1G causati molto probabilmente dalla potenza emessa in tx. Oggigiorno però un antenna della TV emette ad una potenza di un ordine di grandezza superiore rispetto alle trasmissioni celulari o ad un forno a microonde

Alex Gombi

Morto troppo giovane, un grazie da parte nostra per quello che ha fatto se lo merita :)

Lord Yuuzhan Vong™

Poveretto, ad ogni modo ancora oggi mi capita di inviarne qualche d'uno

CAIO MARI

Ha visto morire i suoi figli (sms) prima di lui :(
R.I.P.
comunque ha cambiato per sempre il modo di comunicare (anche perché gli SMS si sono trasformati in chat)

Alex Gombi

Per messaggiare con una ragazza io utilizzo ancora i buon vecchi SMS :)

CAIO MARI

si chiama malattia mentale, ed è largamente diffusa su hdblog

CAIO MARI

con la videochiamata risolvi molti problemi, io la uso spesso, anche perché non riesci ad esprimerti con i messaggi e le faccine

Bender Rodriguez

-.-"

RiccardoII

Moralista a ore dodiciiiiii!

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?