
15 Maggio 2016
I visori per la realtà virtuale stanno suscitando un interesse crescente. Non sorprende, dunque, che anche gli strumenti utilizzati per le riprese dei video tentino di adeguarsi agli avanzamenti tecnologici, offrendo sempre maggiori possibilità per i creatori di contenuti. Tra le compagnie attive in questo settore c'è anche Jaunt, ormai giunta alla quinta generazione di videocamere capaci di registrare video a 360°. Il nuovo modello prende il nome di Jaunt Neo ed è il frutto di due anni e mezzo di lavoro.
L'aspetto ricorda, per certi versi, quello di un disco volante, con obiettivi non solo ai lati, ma anche sopra e sotto. Jaunt ha utilizzato l'esperienza maturata (ad esempio nelle riprese del concerto tenuto a Candlestick Park da Paul McCartney) per realizzare un prodotto dotato di ottiche custom e otturatori sincronizzati. Jaunt Neo è impermeabile, offre la capacità di riprendere time-lapse, video in HFR (High Frame Rate) ed in HDR.
Rispetto ai modelli precedenti, Jaunt sostiene di aver migliorato nettamente le prestazioni in condizioni di scarsa luminosità. Il software di supporto consente sia l'utilizzo in modalità manuale, con intervento su tutti i parametri, sia il funzionamento in modalità automatica. Le riprese sono compatibili con moltissimi software, come Avid, Premiere, Final Cut Pro X, Nuke, RV, Shotgun, Maya, 3Ds Max, After Effects, DaVinci Resolve, Scratch, e Lustre.
Per il momento Jaunt non prevede di offrire Neo in vendita: i primi esemplari, in arrivo ad Agosto, saranno offerti in affitto ai registi che ne faranno richiesta.
Commenti
Ottima videocamera, ci sono alcune app sul playstore (che in realtà sono video in VR a 360° che sfruttano il giroscopio dello smartphone) che con la cardboard rendono moltissimo