
30 Giugno 2015
HP è pronta a lanciare sul mercato un nuovo convertibile indirizzato al segmento Education/Business; si tratta del modello X360 310 G2, derivato direttamente dal Pavilion X360. Il prodotto mira più che altro alla fascia media, caratteristica che si "concretizza" in un display da 11,6" con risoluzione 1366 x 768 pixel, con un Processore Intel Celeron N3050 o un più moderno Intel Pentium N3700 Braswell.
Onboard troveremo fino a 8 GB di RAM, mentre per lo storage è possibile scegliere tra un SSD mSATA da 64/256 GB o un Hard Disk tradizionale da 500 GB. Il convertibile supporta il WiFi AC, Bluetooth 4.0, Gigabit Ethernet, HDMI, USB 3.0 e 2.0, monta Windows 8.1 Pro 64 bit e pesa 1,5 Kg; HP fornisce due opzioni per la batteria che può essere da 32 o 48 Whr. Prezzo 449 dollari.
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
Se non lo strombazzano come caratteristica principale del loro dispositivo difficilmente qualcuno potrebbe lamentarsi, secondo me.
Nulla è gratis.
Non è che ti dicono "incluso nel prezzo, alla cassa riceverai un digitalizzatore".
Se ti vendo il PC con digitalizzatore integrato tu paghi per tutto il pacchetto quindi di aspetti una determinata qualità del tutto rispetto al prezzo speso.
Se mi metti un digitalizzatore scadente che funziona male mi lamenterò perché il pc che ho pagato non funziona come dovrebbe..
Quindi tanto vale non metterlo affatto.
(imho)
L'Asus R11 è meglio, togliendo i 4 gb di RAM di differenza, ma si rifà molto sul prezzo.
No perché cmq pensi di averlo pagato lo stesso.
E ti sentì fregato perché hai pagato una cosa non funzionante.
Se lo devi mettere, alza il prezzo e lo metti.
Sennò meglio lasciare il mondo come sta.
Deve essere di qualità, sennò meglio non metterlo proprio.
Beh, se è gratis (o quasi) alla fine non si lamenterebbero troppo (credo)
Metterne uno scadente equivale a non metterlo.
Gli utenti si lamenterebbero..
Mi domando quanto gli costerebbe metterne uno, anche non di alta qualità...
Senza il digitalizzatore attivo è inutile....