
11 Marzo 2016
Samsung Z1, il primo smartphone Tizen del produttore sud coreano dedicato alla fascia entry level del mercato, raggiunge il ragguardevole traguardo del milione di unità vendute. Questo obbiettivo è stato conseguito in appena 6 mesi dal lancio, avvenuto a gennaio, e sommando le vendite totalizzate nei due unici paesi in cui è disponibile, ovvero India e Bangladesh. Stando a quanto dichiarato da Asim Warsi di Samsung India "Le vendite sono andate oltre alle aspettative e si dimostrano in linea o superiori a quelle di altri dispositivi delle stessa fascia che abbiamo a portafoglio".
Samsung Z1 è riuscito a ritagliarsi un'interessante fetta di mercato che vale il 7% dell'intero mercato dei terminali di fascia bassa nei paesi in cui è disponibile: siamo ancora lontani dai numeri di Android, che contano 2.8 milioni di dispositivi entry level al mese in questi paesi, tuttavia i risultati di Tizen sono più che soddisfacenti.
Nelle prossime settimane Samsung rilascerà una nuova variante di Z1 in colorazione oro, la quale condividerà lo stesso prezzo delle colorazioni al momento in circolazione, al momento proposto a 5000 Rupie indiane, circa 70 euro. Sempre nello stesso periodo è atteso l'arrivo di un nuovo smartphone, sempre basato su Tizen, che andrà a collocarsi inizialmente su una fascia di prezzo leggermente più alta, vicina alle 8000 Rupie, circa 110 Euro.
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!
In attesa di Flip 5 e Fold 5, come vanno Flip 4 e Fold 4 un anno dopo? | Video
Commenti
il lumia 435 compete alla grande .. ma spesso chi compra smartphone laggiù è gente disinformata .
li usano come beta tester :D
Bha, la concorrenza c'è già (Android contro iOS, e volendo potremmo citare anche WP), aggiungere altri sistemi operativi non può fare altro che nuocere dato che ogni app dovrà essere scritta per 4 sistemi operativi diversi anzichè per 2 (quindi o si fanno app di più scarsa qualità per non aumentare troppo i tempi o si usano quelle ibride, che sono comodissime da creare ma il peggio del peggio per quanto riguarda prestazioni, integrazione con l'OS e flessiblità)
nonostante quello che ho detto penso che comunque sia un s.o. pronto a morire o per lo meno destinato a stare SOLO sulla fascia bassa, nel caso in cui girasse bene e desse una grande durata ai dispositivi, secondo me ha avuto un successo assurdo, in quei soli 2 paesi 1 milione 1 solo telefono è tantissimo.
che fino a poco tempo fa criticavate e schifavate che os di samsung e dicevate sarebbe stato un flop... e invece...
e prima si beccava bada....boh!
Ovviamente non sa manco di cosa parla ^^
Che brutto
Gente che parla senza saper nulla. Avete visto le recensioni Indiane? No. È davvero fluido per quello che costa e ci sone già le app basilari per utenti medi. Speriamo che questo Tizenriesca a prendere piede così da minacciare Android. La concorrenza è solo un bene.
Hai già provato il prodotto per poterlo valutare?
Emula le app
Thanks
i dispositivi non Nokia/Microsoft si contano sulle dita di una mano
Ma Tizen esegue già gli apk di Android in stile BB OS?
Vedo che non hai capito, ciao ;)
ripeto, windows phone è uscito 5 anni fa, è afferrato in alcuni mercati e c'è sempre il fatto che di dispositivi ce ne sono più di uno.
questo samsung è solo e con un nuovo sistema operativo, ciao.
Senti io la metto cosi, già in India negli ultimi mesi hanno venduto mezzo milione di Lumia 535 se si sommano tutti gli altri dispositivi si supera abbondantemente il milione quindi non vedo proprio lo schiaffo visto che le quote di Tizen sono sottratte da Android
Però è anche vero che quei 20€ di differenza ci sono anche perché il nostro è un mercato diverso.
Se sai di avere un numero di potenziali acquirenti enorme riduci il margine di profitto sui singoli device.
Tanto per dirne una, in Europa ed USA alcuni device non li vendono perché finirebbero con il farsi troppa concorrenza da soli sulla fascia bassa.
windows phone è uscito 5 anni fa, è conosciuto e lo stai confrontando con 20 milioni in tutto il mondo e diversi dispositivi contro 1 solo con un s.o. uscito da poco e in soli 2 paesi.
mettila come vuoi ma il confronto è imbarazzante.
e non sto dicendo che questo samsung se lo meriti, anzi, tutt'altro.
resta il fatto però che è imbarazzante per microsoft, è veramente uno schiaffo in faccia.
Sony Xperia M.
Gli unici due reali difetti che trovo sono che si surriscalda un po' e che la memoria interna è poca. Però per il resto ci faccio un po' di tutto.
sarei curioso di provare questo tizen per valutare fluidità, batteria, interfaccia e supporto agli aggiornamenti da parte di samsung..
Ma e quindi? Samsung é costretta a vendere solo in due paesi? Ripeto sai quanti Lumia hanno venduto in India per fare il confronto? Perché altrimenti rimangono chiacchiere da bar.
Senza neanche l'1% di market share la vedo dura per Tizen e il suo parco app.
scusami ma sono 20 milioni, con molti più dispositivi e in tutto il mondo, qui è un solo telefono e in 2 paesi!
Il punto è che di questi affari non dovrebbero venderne neanche uno, ecco il vero problema
E quindi? Se già vende 20 volte Tizen non vedo perché dovrebbe trattarsi di uno schiaffo. Sai quanti Lumia hanno venduto in India negli ultimi 6 mesi per fare il confronto?
Senza considerare che il mercato Tizen va a scalfire maggiormente Android, tutta quella percentuale di utenti che sceglieva Samsung di fascia bassa ora potrebbe ritrovarsi anche tizen
La prova che il marchio conta piu della qualità dei prodotti.
20 milioni, di lumia (plurale) in tutto il mondo.....sinceramente è uno schiaffo, uno schiaffo bello e buono....
Veramente Microsoft vende circa 20 milioni di Lumia in 6 mesi, quindi non ci vedo nessuno schiaffo
...altro che WP...
effettivamente....è uno schiaffo più sputo in faccia a wp, cavolo 1 milione di questi cosi sono tanti.
vedo che c'è gente che già rosica di primo matino. Non hanno provato il terminale ma già hanno deciso che fa schifo. Ottimo, obiettivi come sempre!
Piu che altro mi sembra uno schiaffo a wp..
Comunque sono contento, non mi dispiacerebbe se Samsung in futuro potesse proporre un tizen top gamma, mi piace l'idea di hardware e software fatto in casa
Guarda ti devo dare ragione...proprio l'altro giorno mio padre ha dovuto comperare un cellulare da usare per qualche giorno ed in maniera ingenua ha preso poco più di 70€ quel Samsung j1....nonostante le caratteristiche da "fail" per via dei suoi 512mb di ram devo dire che per un uso che va da chiamate, whatsapp, qualche piccola ricerca internet e giochi da pochi mb il telefono risponde davvero bene. A questo aggiungi fotocamera con autofocus e flash e software degli ultimi galaxy...direi un ottimo muletto. Sorprendentemente poi la luminosità dello schermo O.O di gran lunga più luminoso del S2 di mamma
sono sempre 20€ di differenza, in quei paesi non sono pochi, già arrivare ad acquistare uno smartphone la è una gran cosa, facendo il tuo ragionamento sui 120 si trova di meglio, poi 150, 200, 500 e così via...
Il moto E si aggira sui 90€ e non è poi malissimo. Se invece si pensa ai samsung android a 70/90€ si va meglio con un 3310
Che smartphone hai?
beh fosse stato in europa ti avrei dato ragione, ma sono pur sempre in india e bangladesh, ed evidentemente con 70€ ti danno quella fluidità che con android non hai allo stesso prezzo
7% in un anno, azz.... è il marchio unito alla "conoscenza" dell'utente medio, quindi entrambe le cose!
Costa circa 80€ se non sbaglio, Android non è proprio leggero, con 80€ di smartphone hai un'esperienza utente abbastanza penosa.
Non so se è dimostrazione che l'utente medio non ci capisce niente e gli basta che ci sia scritto samsung o che anche il fail di tizen è meglio di android nella fascia bassa. Forse entrambe le cose